Elezioni Archive

Italia, Francia: fuga dalle elezioni. Vince il sistema

In perfetta assenza di fascismo, milioni di francesi hanno scelto Macron come male minore rispetto a Le Pen-Hitler. Un terribile peccato di disinformazione.

UN ALTRO RUDERE SI AGGIUNGE A UN PARLAMENTO FATTO SOLO DI SCORIE

Restano lì a intralciare il panorama politico, a renderlo illeggibile. Ogni nuovo relitto rende sempre più improbabile il sorgere di un nuovo progetto.

Elezioni comunali, delusione M5s: fuori da capoluoghi di Regione e grandi città

Il Movimento di Beppe Grillo escluso dal ballottaggio anche a Genova, dove si contendono la poltrona di sindaco i candidati di sinistra e di destra.

Elezioni Gb, May perde scommessa: niente maggioranza.

Il partito conservatore del primo ministro ottiene meno seggi delle consultazioni precedenti. Il leader laburista invita l'avversaria a lasciare.

Legge elettorale, l’inciucio della trimurti

L’inciucio tra PD, Forza Italia e Movimento 5 stelle sta producendo una riforma elettorale cucita su misura per le esigenze dei firmatari.

I piani segreti di Merkel per l’Europa – siamo testimoni di una svolta storica oppure è solo campagna elettorale a basso costo?

Cosa c'è dietro il discorso di domenica, siamo di fronte ad una svolta storica o la Merkel sta facendo campagna elettorale a spese dell'europeista Schulz?

La vittoria di Theresa May è a rischio?

Il fattore terrorismo è entrato nel dibattito politico inglese e il susseguirsi di attentati è una delle cause principali del declino dell’attuale premier.

Elezioni GB: tremano i conservatori

La costante discesa nei sondaggi del Partito Conservatore britannico in vista delle elezioni del prossimo 8 giugno sta producendo una reazione frenetica.

Germania, la (rapida) fine dell’effetto Schulz

La terza batosta consecutiva incassata in altrettante elezioni regionali sembra avere già fatto deragliare il treno del Partito Social Democratico (SPD).

IL BIPOLARISMO ALL’IRANIANA

Ormai a poche ore dal voto del 19 maggio, gli iraniani fremono e la febbre del venerdi sera elettorale sale a dismisura.

Considerazioni sulla sconfitta del FN

Potrebbe essere necessaria un’opera “gramsciana” di penetrazione di quadri dirigenti del FN nei corpi sociali e nella parte produttiva del Paese.

Elezioni Iran: Qalibaf si ritira e lancia Raeisi alla presidenza

Il sindaco di Teheran e candidato alle elezioni presidenziali, ha annunciato il suo ritiro dalla corsa presidenziale e il suo sostegno al candidato Raeisi.

ATTALI MACRON: DEFLAZIONE SALARIALE…UN SEMPLICE ANEDDOTO!

La premessa è che questo signore non solo supporta Macron ma ne è il suo principale mentore insieme alle sue teorie, uno dei padri dell’euro.

Le Pen alla conquista della sinistra

Marine ha deciso di intraprendere una strada complicata ma forse vincente. Innanzitutto, la sua decisione di non essere più leader del Front National.

Macron, il vero neonazismo è rosé

Se fossi francese voterei la Le Pen. La voterei da marxista senza se e senza ma. E prima di invocare il pericolo nazista, guardiamo al vero neonazismo.

Il piano di Macron: 120 mila licenziamenti

Da un lato Macron promette di imporre l’austerità al settore pubblico, eliminando 120.000 posti in 5 anni; d’altra parte promette importanti investimenti.

CON MACRON, IL SUPERSTATO FRANCO-TEDESCO

Se perde la Le Pen, l’Europa diventerà definitivamente la prigione dei popoli. Se vince Macron, le oligarchie uccideranno il populismo, per sempre.

PATRIOTI CONTRO GLOBALIZZATORI – IL NUOVO LEPENISMO

Quel che, però, è emerso di importante in questa tornata elettorale francese, comunque essa vada, è l’affermazione di una forza politica nazionale e sociale

Le Figaro: Macron/Le Pen e il clamoroso ritorno della lotta di classe…Ma il PCF chiama al voto per Rotschild

Bastava vedere la differenza tra gli attivisti. Che contrasto tra l’atmosfera da discoteca nella sede Macron e i balli improvvisati nella sede della Le Pen.

Francia, due destre a confronto

A contendersi l’Eliseo, dunque, sono due destre: quella tradizionale, rappresentata dal Front national, e quella tecnocratica di Macron.

Francia, più chiaro di così…

I banchieri della City hanno fatto un ottimo lavoro in pochissimo tempo. Hanno costruito il prototipo politico perfetto, un po’ burocrate un po’ banchiere.

FRANCIA. E’ LOTTA DI CLASSE, MA DISTORTA ALLA RADICE

E’ la lotta di classe di cui ha parlato anni fa il miliardario Warren Buffett: “La lotta di classe esiste, e l’abbiamo vinta noi”. Noi miliardari.

Elezioni Francia, Macron-Le Pen al ballottaggio. I gollisti e i socialisti: “Voteremo contro Marine”

Sono i due candidati presidenti più votati che si sfideranno il 7 maggio per conquistare l'Eliseo. Con i sondaggi che già danno Macron vincente.

Le (enormi) ricadute geopolitiche dell’imminente voto francese

Il malessere sociale e le drammatiche condizioni in cui versa l’economia della Francia, pienamente ascrivibile tra i Paesi dell’europeriferia.

Quando la democrazia divide i popoli

Il rischio è che le elezioni oggi siano non metodi di legittimazione democratica del consenso popolare ma metodi di guerra civile istituzionalizzata.

Theresa May ha annunciato elezioni anticipate per l’8 giugno

La dichiarazione a sorpresa arriva a meno di un mese dall'avvio formale della Brexit e segna un'inversione dalla posizione assunta prima di Pasqua.

Ecuador: Lenin Moreno è Presidente – Sconfitto il Banchiere

La "Revoluciòn Ciudadana" iniziata dieci anni fa con la presidenza di Rafael Correa continuerà il suo corso con Il movimento bolivariano internazionale.

Il trucco per cui i francesi voteranno di nuovo un socialista. Dei Rotschild

Perché nessuno si illuda, la Le Pen non andrà mai all’Eliseo. Anche se oggi è al primo posto nelle preferenze degli elettori.

Nuova guerra nel cuore dell’Africa

Una nuova crisi africana, una nuova miccia in una regione che sembra destinata a non trovare mai pace; grande poco più dell’Umbria e conosciuto come Gambia.

Il futuro dell’Europa si deciderà nel 2017

Cento anni fa l’Europa era divisa dalle trincee della Prima Guerra Mondiale: cento anni dopo il Vecchio Continente è senz’altro più unito, ma si appresta ad affrontare un anno diverso dagli altri. Con le elezioni in Germania, Francia e probabilmente in Italia, l’anno che

Interferenze nelle elezioni? Gli Stati Uniti l’hanno già fatto in 45 Paesi nel Mondo

Il motivo per cui gli USA gridano allo scandalo, non è altro che quello che lo stesso establishment americano ha sempre fatto verso il resto del mondo.

La dittatura degli intelligenti

Con questa pedanteria mi piace sviluppare una riflessione già avviata ne Lo schiavismo dei buoni, sui modi in cui concetti verbalmente consegnati a un passato da deplorare – lo schiavismo e il colonialismo nell’articolo citato, il totalitarismo e l’eugenetica nel caso qui rappresentato –

Il 71% degli americani non crede che la Russia abbia interferito con le elezioni

I media mainstream hanno orchestrato una propaganda di un mese per convincere il popolo nord-americano che “hacker russi”, guidati da Vladimir Putin in persona, hanno privato Hillary Clinton della possibilità di divenire Presidente. Questi media citano in continuazione “fonti anonime” dall’interno della CIA e

Fallito il piano per sabotare Trump

Per i democratici che speravano in un “tradimento” dei grandi elettori repubblicani ai danni di Donald Trump si tratta di una débâcle senza appello. Il Collegio Elettorale ha infatti ufficialmente incoronato Trump nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America, certificando il risultato delle elezioni dello

Le elezioni francesi nel mondo della paura

C’è un appuntamento elettorale previsto per il 2017 che, più di tutti gli altri, preoccupa gli studiosi di integrazione europea: è quello delle presidenziali francesi, con la prima tornata in calendario per il 23 aprile e il ballottaggio fissato per il 7 maggio. Già