Diritti dei cittadini Archive

Leader gay russo si dissocia da Yuri Guaiana e denuncia la bufala dei “lager” in Cecenia

GayRussia.ru è, tra l'altro, l'organizzazione che ha denunciato la bufala dei "campi di sterminio per omosessuali" in Cecenia ed ha querelato Novaya Gazeta.

La terra ai giovani per salvare il suolo

Un equo ordine giuridico dovrebbe considerare l’interesse pubblico del terreno, molto più che nel caso di qualsiasi altra proprietà.

Storica decisione del Tribunale UE: i cittadini hanno il diritto di dire NO a CETA e TTIP

L’obiettivo perseguito dall’iniziativa dei cittadini europei è quello di permettere ai cittadini dell’Unione di partecipare alla vita democratica della UE.

Come si esercita “l’ignoranza di Stato”

Il Foia (Freedom of Information Act) doveva essere la legge che avrebbe permesso ai cittadini di conoscere documenti sulle pubbliche amministrazioni.

La grande truffa si avvicina: tutti deportati verso il mercato libero elettrico

Una delle parti più scandalose della legge delle lobby è la deportazione di 24 milioni di utenti verso il mercato libero dell’elettricità.

Debiti, come difendersi

Tutti i metodi legali per risolvere i problemi con i creditori ed evitare di subire il pignoramento della casa, dello stipendio, del conto o della pensione.

Le partecipate coprono le proprie inefficienze aumentando le tariffe

Una micidiale tenaglia, prelievo fiscale e sprechi, che ha ormai dato vita a un nefasto circolo vizioso che si traduce in una sola parola: più tasse.

IL BIDONE DELL’AUTORITÀ PER L’ENERGIA ELETTRICA

L'Autorità per l'Energia, che dovrebbe tutelare i consumatori, in realtà tutela gli interessi delle aziende elettriche e delle industrie energivore.

Terrorismo, diritti e libertà

Sulla carta, sono misure antiterrorismo, nella loro applicazione, invece, minacciano le libertà fondamentali degli esseri umani.

Tutti, in Russia, a riempire di botte moglie e figli. Lo permetterebbe una nuova legge – subito definita “nauseante” da…

Un regime sanzionatorio non certo dissimile da quello di tanti paesi occidentali, compreso l’Italia dove fa giurisprudenza la recente sentenza n° 714.

Ma davvero la Russia di Putin ha deciso di legalizzare la violenza domestica?

La campagna di disinformazione contro la Russia su tutti i media occidentali, di destra e di “sinistra”, che non fanno altro che copia-incollare le news.

Donne iraniane libere di candidarsi alle Presidenziali

La realtà smentisce puntualmente tutte quelle campagne diffamatorie che mirano a far apparire l’Iran, il Paese in cui la violazione dei diritti umani.

Contratto online, illegittimo il rinnovo automatico

Contratti conclusi via internet: le clausole vessatorie sono illegittime, ivi compresa la previsione dell’automatico rinnovo del contratto.

Risparmio tradito? Scende in campo l’Arbitro finanziario

L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (Acf) è il “giudice” della Consob al quale il risparmiatore potrà richiedere gratuitamente un intervento.

Sentenza della Corte Costituzionale: i “Diritti Fondamentali” vengono prima del “pareggio di bilancio”

La sentenza appena emessa dalla Corte Costituzionale nei confronti della Regione Abruzzo è destinata a far storia per quanto riguarda anche l’assetto della nostra Costituzione. Di Antonello Tinelli – 19 dicembre 2016 Con la sentenza n.275/2016, in merito ad una controversia tra Regione Abruzzo

Limite ai prelievi in contanti e indagini finanziarie: banche ringraziano

L’emendamento proposto al decreto fiscale è molto più sottile di quanto si pensi: occorre quindi inquadrare l’argomento alla luce della attività istruttoria del fisco per capirne la reale portata.  Quali rischi corre oggi chi preleva in contanti Già oggi il prelievo in contanti, non

Regno Unito, “violazione sistematica” diritti dei disabili

Le riforme del welfare del governo britannico equivalgono ad una “violazione sistematica” dei diritti delle persone disabili, secondo un’indagine da parte delle Nazioni Unite. Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (Crpd), che ha pubblicato il rapporto a Ginevra nel pomeriggio

Trivelle, lo strano caso di Zibido: per il Tar l’associazione è “troppo povera” per fare ricorso, non per le spese di giustizia

Il comitato di cittadini, la multinazionale del gas e una sentenza che silenzia una complessa questione ambientale senza entrare nel merito ma fermandosi alla mera legittimazione formale di chi la pone. Succede a Zibido San Giacomo, comune alle porte di Milano, dove Golia ha

Consumi bugiardi: decisione storica. Ammessa in Italia la class action contro Volkswagen

La Corte d’Appello di Venezia ha emesso oggi l’ordinanza formale. L’azione contro FIAT per le stesse ragioni era già stata ammessa dal Tribunale di Torino. Giornata storica per i consumatori italiani. Ci sono voluti 1 anno 2 mesi e 23 giorni, due fasi di

Blocco del conto corrente: tutele

Pignoramento del conto corrente bancario o postale: come evitare che il creditore prelevi tutti i soldi depositati dal debitore; il caso del conto dedicato all’accredito di stipendi e pensioni. Con le nuove regole, tutelare il conto corrente dal pignoramento dei creditori è diventato più

I BONUS DI 80 EURO, ‘PACCHETTI REGALO’ PIENI DI VELENO

DI VIRGINIA MURRU I BONUS DI 80 EURO, ‘PACCHETTI REGALO’ PIENI DI VELENO: UN MILIONE E MEZZO DI LAVORATORI DOVRÀ RESTITUIRLI Date: 31 maggio 2016  DI VIRGINIA MURRU Il governo Renzi, affamato di risorse, e un debito pubblico con i suoi abissi, che è come

Il Senato USA approva legge per processare Arabia Saudita. E Soros si butta sull’oro

17 maggio 2016  – Da Claudio Messora Il Senato americano ha votato all’unanimità una legge che consentirà ai sopravvissuti dell’11 settembre, a chi ha subito danni materiali e alle società assicurative di denunciare l’Arabia Saudita. La legge ha preso il nome di JASTA, “Justice Against

La resistenza operaia contro il lavoro

La resistenza operaia contro il lavoro Barcellona 1936-1938 Michael Seidman Lo studio della resistenza operaia contro il lavoro — l’assenteismo, i ritardi, le simulazioni di malattia, i furti, i sabotaggi, i rallentamenti produttivi, l’indisciplina e l’indifferenza — consente di comprendere meglio due avvenimenti politici

Conto corrente: posso prelevare i soldi per evitare il pignoramento

Temo il blocco del conto corrente bancario per un debito di diverse migliaia di euro, ma ancora non mi è stato notificato nulla: posso prelevare tutte le somme? Cosa rischio? Innanzitutto il prelievo di somme dal conto corrente è un’operazione in sé libera ed

Figli a carico, tutti i benefici fiscali 2016

Figli a carico: detrazioni Irpef per i genitori, detrazione spese scolastiche e sportive, detrazione affitto studenti, altri benefici ed agevolazioni. Allevare un figlio richiede, giorno dopo giorno, la disponibilità di risorse economiche non indifferenti: fortunatamente, la normativa fiscale viene in aiuto al cittadino (anche

Bonus famiglia, le agevolazioni 2016

Agevolazioni per la famiglia 2016: bonus bebé, sconto sulle bollette, riduzione del canone Telecom, social card, bonus famiglie numerose. Moltissime famiglie faticano ad arrivare alla fine del mese: non tutti sanno, però, che esistono degli strumenti a sostegno del reddito e delle agevolazioni che,

Dal ruolo al genere

di Urbain Bizot La critica generalizzata cui la vita sociale era stata sottoposta prima, durante e dopo il maggio 68, si applicava non solo al dominio della società da parte dello Stato e dell’economia, ma all’insieme del funzionamento derivante da tale dominio, alla parte

Rizzo: “Vendola potrà avere un figlio? Ma proletarie non avranno più la reversibilità. Come in Grecia”

16 febbraio 2016, di Lucia Bigozzi “Come andrà a finire? Siccome stanno cancellando i diritti sociali, quelli individuali li daranno, come accaduto in Grecia. Per cui, Vendola potrà avere il figlio, ma le donne proletarie di tutt’Italia non avranno più la pensione di reversibilità”. Va

In Gran Bretagna sarà reato boicottare i prodotti israeliani

Il governo di David Cameron si prepara a mettere al bando il boicottaggio di beni e servizi di Tel Aviv. Proteste della società civile e dei laburisti: “Il governo impone le sue politiche anche agli enti locali” Giovanni Masini – Lun, 15/02/2016 – Boicottare

Nella società capitalista nessun diritto è gratis

Le colorate manifestazioni a sostegno delle “unioni civili” hanno posto in secondo piano la furia di una tempesta abbattutasi per pochi giorni sulla società italiana. Nulla a che vedere con le tormente di neve americane. Si parla di elementi ben più violenti e non

Il Consiglio europeo cede alle pressioni di Cameron: addio previdenza sociale per chi si sposta in Europa

DA CAMBIAILMONDO ? 03/02/2016 ? di Carlo Caldarini (*) Il Consiglio europeo cede alle pressioni di Cameron e accetta di limitare i diritti alla previdenza sociale dei lavoratori europei Il Consiglio europeo cede a buona parte delle richieste di David Cameron anche sul tema

Il Tribunale di Verona conferma l’onere a carico della banca di provare il credito

La banca notifica decreto ingiuntivo di oltre 1 milione di euro. Il giudice lo revoca condannandola al pagamento delle spese di lite. Posted by Roberto Di Napoli su 14 ottobre 2015 La riproduzione anche parziale del contenuto del blog è riservata. E’ consentita la riproduzione

BLOCCATA LA BANCA ! SDL CENTRO STUDI RISULTATI IMPORTANTI

siamo sempre molto critici,i nostri lettori conosco perfettamente il nostro punto di vista,nessun compromesso. Abbiamo portato a conoscenza nel web alcuni risultati della società di Brescia SDL CENTRO STUDI, arrivano alla nostra email anche alcune lamentele SDL CENTRO STUDI è una struttura imponente,vanta venditori

In Italia allarme sfratti. In alcune regioni fino a +98%

da Wall Street Italia Guglielmo Loy, Segretario Confederale UIL: “E’ desolante che la politica e chi ha una responsabilità di Governo, non aggredisca questo tema con forza, coniugandolo con l’altra grande emergenza…” ROMA (WSI) – Guglielmo Loy, Segretario Confederale UIL, commenta gli ultimi dati sugli

Licenziati e reintegrati, in Europa si fa così. In Italia già minori tutele

Da Fronte libero 15/10/2014 – E’ davvero difficile in Italia licenziare un dipendente? Il recente rapporto del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) sul mercato del lavoro 2013-2014 fa sapere che in Italia è già più facile licenziare rispetto a Germania, ma anche in