
Crisi Finanziaria Archive
CREXIT IL MOSTRO: COUNTDOWN!

Bail-in, le tre banche italiane che preoccupano le autorità
31 maggio 2016, di Alessandra Caparello ROMA (WSI) – Tre le banche oggi attenzionate, le “tre piccole spine di Bankitalia” come titola un articolo de Il Giornale: Cassa di risparmio di San Miniato in Toscana, quella di Rimini e quella di Cesena, per cui servono in
Mamma Unicredit inizia ad avere qualche serio mal di pancia…e la figlia Fineco come sta?
C’era una volta la corazzata Unicredit che avrebbe dovuto garantire gli aumenti di capitale delle varie banche “semi-fallite” a rischio bail-in….come Pop. Vicenza e Veneto Banca, tanto per incominciare…il tutto insieme alla corazzata Intesa San Paolo. Poi un giorno Unicredit chiama Padoan e ‘ie
PRIMA CHE ARRIVI UNA CRISI BANCARIA (SERIA)
Il 2016 è iniziato con una forte pressione sulle banche e pur non avendo riguardato solo quelle italiane, queste, in borsa, sono risultate più colpite rispetto a alle banche europee. Alla base del sentiment negativo sulle banche italiane, ci sono fattori ben noti: la
IL CROLLO DELLE BANCHE ITALIANE RISCHIA DI GETTARE NEL CAOS IL SISTEMA FINANZIARIO EUROPEO
DI MICHAEL SNYDER investmentwatchblog.com Il sistema bancario italiano è una ‘torre pendente’ che potrebbe davvero crollare da un momento all’altro. Man mano che le banche italiane cominceranno a precipitare per effetto-domino, si scatenerà in tutt’Europa un panico finanziario mai visto in precedenza. Ho già
FONDI COMUNI D’INVESTIMENTO, ASSICURAZIONI, FONDI GESTIONE: AFFIDARE I RISPARMI A LORO E’ AD ALTO RISCHIO
giovedì 18 febbraio 2016 Mentre si sta consumando l’ennesimo attacco alla sovranità nazionale per mano del ministro tedesco Schauble, dei suoi gerarchi all’interno della UE e delle quinte colonne italiane alla Monti che invocano un tetto al possesso di titoli di stato da parte
“Deutsche Bank è tedesca. Se necessario sarà salvata dallo Stato”
di Laura Naka Antonelli ROMA (WSI) – Lui è John Mack, ex numero uno di Morgan Stanley. E sul destino di Deutsche Bank, di cui si parla così tanto da giorni, non sembra molto preoccupato. Mack parla di “questa idea di cui sono a venuto
Le Guerre Mirate
Marco Travaglio ha combattuto il ventennio berlusconiano come fosse stata la causa di tutti i mali dell’Italia. Per anni sia lui che tutta la intellighenzia intellettuale e non, che avevamo e abbiamo in Italia, ha indicato in berlusca il male assoluto, in ogni sua
THE GUARDIAN: ATTENTI ALLA CRISI FINANZIARIA DEL 2016 (CHE CALERÀ IL SIPARIO SULL’EURO)
Il Guardian riprende le considerazioni di Albert Edwards, noto analista presso la borsa londinese, e della Royal Bank of Scotland, sulla situazione finanziaria globale. La caduta dei mercati a inizio anno, la svalutazione delle monete dei paesi emergenti, il crollo del prezzo del petrolio
La prossima crisi sarà peggiore di quella del 2008
L’attuale sistema monetario globale è basato sul debito. I governi emettono obbligazioni sovrane, che un gruppo ristretto di grandi banche e istituzioni finanziarie, come i più importanti operatori negli Stati Uniti,acquistano, vendono e controllano tramite aste. Queste istituzioni finanziarie inseriscono a bilancio tali titoli
L’ignoranza sulla moneta è la causa della crisi
di Francesco Filini Tutte le più grandi crisi narrate dalla storia [1] possono essere catalogate in due categorie principali: crisi di natura endogena alla natura umana e crisi di natura esogena. Ovvero crisi che trovano la loro origine direttamente nell’azione degli uomini e crisi
La lunga storia di una crisi di sistema
www.resistenze.org – osservatorio – economia – 22-05-12 – n. 410 da www.contropiano.org/it/archivio-news/documenti/item/8993-la-lunga-storia-di-una-crisi-di-sistema-intervista-a-luciano-vasapollo La lunga storia di una crisi di sistema Intervista a Luciano Vasapollo di Stefano Galieni * 20/05/2012 Con questa lunga e articolata intervista il professor Luciano Vasapollo offre una propria ricostruzione della crisi che
Il Complotto dei Banchieri Europei per non Pagare la LORO Crisi.
Tratto da: RischioCalcolato Ma guarda tu che strane coincidenze. Tutti i rendimenti sui titoli di stato europei “periferici” sono di nuovo sotto pressione, il Portogallo è andato sul mercato a raccogliere i primi soldi del 2011 e patatrac, rendimenti in aumento geometrico: Sono in rialzo
MONTI, VIGNI, VIOLA: ESODO E’ BELLO
DI MARCO DELLA LUNA marcodellaluna.info Notiamo evidenti convergenze tra le strategie recessive del governo Monti e la strategia autolesionistica di certe banche e industrie. I due fenomeni si illuminano a vicenda. Mentre scrivo, nel Marzo 2012, nel silenzio dei mass media divampa il caso Viola-BPER-MPS.
Saccheggio di Stato
di Giacomo Gabellini – 30/01/2012 Fonte: statopotenza Non appena il capo dello Stato Giorgio Napolitano ebbe incaricato Mario Monti di formare il governo, Barack Obama telefonò immediatamente al nuovo inquilino di Palazzo Chigi per sbrigare i soliti convenevoli e, soprattutto, per caldeggiare la nomina a
Perché siamo in crisi
Di Enne di Effe Per la prima volta descritta la diagnosi a un telegiornale regionale, il 15 dicembre scorso, al VideoGiornale di TeleToscanaNord. La diagnosi è ineccepibile, la soluzione un po’ meno visto che presenta come modello da imitare la banca centrale USA o
L’EUROPA NEL BARATRO DELLA RECESSIONE
La crisi dell’Eurozona si aggrava ancora. Dopo la Grecia anche il Belgio, il Portogallo e la Spagna sono entrati in recessione e rischiano di indebitarsi ancora con i grandi organismi dell’usura internazionale. Il Belgio è infatti il terzo Stato della zona euro a entrare
Kodak in bancarotta, il tramonto di un’epoca
La notizia è di quelle rumorose: Kodak ha formalmente richiesto labancarotta assistita, andando in regime Chapter 11 ossia sotto il comando di un’amministrazione controllatafotografia, fondata ben 131 anni fa, non è certo una sorpresa visto che era noto da tempo che il colosso navigasse in cattive acque. C’è
Repubblica istiga alla guerra fra poveri
Nessuno avrebbe potuto nutrire qualche dubbio in merito al sostegno offerto dal quotidiano Repubblica al decreto sulle liberalizzazioni, dal momento che il giornale di De Benedetti riveste il ruolo di supporter mediatico dell’usuraio Mario Monti, vero e proprio capofila del giornalismo d’accatto al servizio delle
Non guardate il dito, guardate la Luna
Di Giulietto Chiesa E tenete la mano sul portafoglio. Perché questo 2012, anche lasciando stare i Maya, preannuncia grosse sorprese. Qui vi espongo alcune cifre, che sembrano spiegare bene cos’è il dito e cos’è la Luna. Il dito siamo noi, l’Europa. Che è stata appena bombardata. Gli stormi di
Altri 11 milioni di pignoramenti negli Stati Uniti? LA CRISI DEI PIGNORAMENTI DIVENTA GLOBALE
di MIKE WHITNEY Counterpunch Sebbene il comparto immobiliare statunitense sia in uno stato di forma disastroso, non è per nulla paragonabile a quanto accade in Irlanda. Il valore dei beni immobili irlandesi è in caduta libera. I prezzi sono crollati del 60% in tutto il
Argentina: un “banco di prova per il Collasso” dell’ingegneria Finanziaria
Di Pino.Superbo.Labarbuta Esattamente dieci anni fa l’Argentina subì un vero e proprio collasso finanziario e politico.Dopo un decennio in cui abbiamo seguito quello che gli “esperti” del FMI, i banchieri internazionali e le agenzie di rating ci hanno detto di fare, questo è il