CETA Archive

Il Ceta approda in Senato

L’accordo tossico UE-Canada sarà votato oggi giovedì 22 giugno e è in corso una mobilitazione di massa per fermare il processo di ratifica.

… e il Ceta ci passa sotto il naso…

Il presidente canadese a Roma per promuovere il CETA, l'accordo tossico che azzera Stati e cittadini, mentre l'opinione pubblica è distratta dai vaccini.

Giù le mani dal piatto. Ecco perché il Ceta ci danneggia

Uscito dalla finestra il Trattato transatlantico fra l’Unione Europea e gli Stati Uniti (Ttip) rientra dalla porta il suo gemello euro-canadese: il Ceta.

Storica decisione del Tribunale UE: i cittadini hanno il diritto di dire NO a CETA e TTIP

L’obiettivo perseguito dall’iniziativa dei cittadini europei è quello di permettere ai cittadini dell’Unione di partecipare alla vita democratica della UE.

Che fare per contrastare il CETA? Intanto cominciamo a non acquistare più la pasta industriale!

Se vogliamo mangiare pasta, facciamocela da noi, come si usava un tempo, acquistando farina di grano duro locale. Oppure acquistiamola da negozi artigianali

A Strasburgo passa il CETA. Di Sisto: «Pagina oscura per la democrazia»

Il Parlamento europeo ha ratificato il CETA, il pericoloso accordo commerciale che per la parte europea entrerà in vigore senza l'approvazione degli Stati.

CETA-UE: questo matrimonio non s’ha da fare!

Il welfare sociale ed ambientale dei paesi europei dovrebbe accelerare e diffondersi al resto del pianeta, invece burocrati e politicanti europei lo stanno smantellando, essendosi prostituiti all’idolo di un mercato avido e sadomasochista

Oltre 450 organizzazioni europee e canadesi chiedono lo stop al CETA

Noi, sottoscritte 456 organizzazioni della società civile canadesi ed europee, vogliamo esprimere la nostra più profonda preoccupazione per l’accordo di libero scambio tra Canada e Unione Europea CETA, Comprehensive Economic and Trade Agreement. Durante il lungo processo negoziale e legale, abbiamo ripetutamente sottolineato le

Firmato il Ceta, ma nessuno si arrenda

Il primo ministro canadese Trudeau a Bruxelles ha apposto la sua firma sotto il testo del CETA. Il colpo di coda, tanto temuto, è arrivato nonostante la coraggiosa opposizione della Vallonia, che è riuscita comunque a ottenere qualcosa malgrado l’assordante silenzio degli altri Paesi

CETA, valloni europei

di Michele Paris Il clamoroso stallo attorno alla firma del trattato di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada – Accordo Economico e Commerciale Globale o CETA – è stato superato nella giornata di giovedì dopo che le trattative, condotte da Bruxelles e

La classe operaia contro il TTIP e il CETA

L’attuale fase di sviluppo del capitalismo richiede strumenti che offrano una maggiore espansione e reddittività alle multinazionali. Gli inganni denominati trattati di libero commercio, come il TTIP o il CETA, sono per ora, la formula più avanzata dei monopoli per esercitare la loro dittatura.

CETA, cosa c’è dentro al pacco

Dal blog Transition, di Domenico Mario Nuti, traduciamo un post ospite sul CETA, l’accordo economico e commerciale tra Canada e UE: se ne è parlato molto meno di quanto si sia parlato del TTIP, si sta silenziosamente avvicinando alla conclusione, e non è meno

Tre Motivi Per Dire NO al CETA (Il TTIP Uscito dalla Porta Rientra dalla Finestra)

È di questi giorni la notizia che il governo tedesco considera “fallito” il TTIP. Ma prima di esultare bisogna fare estrema attenzione: quello che è uscito dalla porta può sempre rientrare dalla finestra, le forze che lo hanno voluto sono sempre vive e operanti. Questo