Capitalismo Archive

IL NUOVO RE DELL’ARABIA SAUDITA

Bin Salman: pieno di soldi senza una precisa idea di quanto valga il denaro, “impulsivo”, poco intelligente, autore orgoglioso dell’aggressione allo Yemen.

IL DENARO PENSA AL POSTO TUO

Il denaro non è solo un movente ma una condizione esistenziale e rappresenta un percorso già tracciato per qualsiasi organizzazione complessa.

E’ giunta l’era del lavoratore povero, scemo e che non si ribella

Una nuova figura sociale della nostra contemporaneità. Una figura sociale sconosciuta nella storia precedente: è la figura sociale del lavoratore povero. 

Grenfell Tower: i demoni del neoliberismo

Un gruppo di parlamentari conservatori hanno costantemente votato contro i diritti degli inquilini, boicottando la recente «Housing and Planning Bill».

IL CAPITALISMO E’ “GREAT AGAIN”. SALVO GRANDE CRACK IN AUTUNNO

C’è bisogno di un po’ di ottimismo per sostenere Gentiloni, consentire alla UE la finzione di credere ad una nostra maggior crescita per lasciarci sforare.

“Annullare il debito? Si può fare”

Demistificarne la narrazione, mettendo in campo il ripudio del debito, e praticare con le lotte sociali la de-finanziarizzazione della società.

Il lavoro come mezzo di controllo sociale

Nel mondo dominato dalle merci dove per sopravvivere si è costretti a procurarsi il denaro, il meccanismo di asservimento dei lavoratori si basa sul ricatto

La fine della Democrazia e l’avvento dell’era del Grande Controllo

Partiamo dal fatto che spesso le persone confondono l’idea di democrazie e di libertà, due concetti differenti ma che confluiscono di fatto in un tubetto.

TRA LIBERISMO E PROTEZIONISMO

Si dice che globalizzazione e apertura ai mercati siano stati per decenni uno dei principali fattori della crescita economica.

Dai peones del debito agli schiavi salariati

Negli USA, per far fronte a rette universitarie in crescita, sono sempre di più gli studenti che devono accedere a prestiti per garantirsi un’istruzione.

Perché la superclasse mondiale non è una aristocrazia (II)

La cerchia economico-finanziaria transnazionale sta ovviamente al vertice, è il cuore della superclasse mondiale: è il potere del denaro de-regolato.

LA BEATA SUPERCLASSE MONDIALE. UN IDENTIKIT. (I)

Avrete letto probabilmente la notizia: “Laura Boldrini alla ricerca di una super-casa nei pressi di Piazza Navona.

Ha-Joon Chang: i miti dell’economia neoliberale

Lo scrittore americano Gore Vidal una volta ha detto benissimo: il sistema economico americano è “libera impresa per i poveri e socialismo per i ricchi”.

MACRON MESSO A GESTIRE LA FINE DELL’EURO MA NON DEL PAUPERISMO

Era irrealistico credere che il sistema bancario francese lasciasse gestire la fine, più o meno prossima, dell’euro a Marine Le Pen.

Segreto d’impresa: come le lobby orchestrano la regressione

In nome del “segreto d’impresa”, i deputati francesi avevano già tentanto inutilmente di limitare la diffusione di informazioni riguardanti le imprese.

Con Macron peggiora l’austerità europea

Una fetta della sinistra, costretta a votare e far votare un uomo ambiguo che, uscito dalle proprie fila, si è accordato da solo con il neoliberismo.

Il mondo è troppo ricco per il capitalismo

Riproponiamo qui un testo scritto dal gruppo Krisis nel novembre 2008, poco tempo dopo l’emergere della crisi economica mondiale.

La Cina alla guida del sistema finanziario mondiale

In Europa è in corso una dura stagione elettorale, destinata a rivelarsi cruciale per il futuro del Vecchio Continente e animata da toni decisamente ruvidi.

Neoliberalismo: L’ideologia alla radice di tutti i nostri problemi

L’ideologia che domina le nostre vite, per la maggior parte di noi non ha un nome. Menzionatela e avrete in risposta una scrollata di spalle.

MOBILITÀ DEL CAPITALE È GUERRA TOTALE

Alcuni commentatori hanno notato che nemmeno nei periodi più bui della guerra fredda si era così vicini alla possibilità concreta di un conflitto nucleare.

Le due “Americhe”

Non viene mai capito che in realtà esistono due “Americhe”: una le cui ricchezze sono più che raddoppiate e l’altra che ha sperimentato un piccolo aumento.

ANCHE IL CAPITALISMO AMA LA DECRESCITA

Come tutte le ideologie fondanti, il pauperismo non trova mai vere opposizioni, meno che meno in quelle che si presentano come “opposizioni”.

GIGANTISMO E AMERICANISMO

Il fenomeno del gigantismo, al quale l’americanismo è collegato, nella sua razionalizzazione del mondo, rappresenta l’essenza dell’Età moderna.

Le “macchine” possono migliorare la vita?

Fin dal XIX secolo fu chiaro come la risposta si manifestasse tutt'altro che scontata, come dimostrò in Inghilterra la nascita del luddismo.

PSICOPATICI AL POTERE PLASMANO LA “SOCIETA’ DELLA MALEVOLENZA”

Robert Hare, con il collega Paul Babiak, ha condotto uno dei rarissimi studi sul tema della psicopatia al potere: “Corporate psychopathy: Talking the walk”.

Non è la tecnologia che opprime ma il profitto capitalista

Tra un po' ci sarà pure l'auto che si guida da sola e buonanotte, il taxista finirà come il casellante, il linotipista, lo spazzacamini...

Trotsky sapeva già tutto sull’Europa

“Adesso il capitale americano comanda ai diplomatici; Si prepara a comandare ugualmente alle banche e ai trust europei, a tutta la borghesia europea".

OCCIDENTE CONTRO L’EUROPA

La conquista di nuovi mercati e di nuove zone di produzione è da secoli la causa di guerre e conflitti, negli ultimi decenni gli USA hanno questo ruolo.

Cosa intendeva Cedric Robinson con “Capitalismo Razziale”?

La critica di Robinson all'ordine politico e all'autorità anticipò le correnti politiche di movimenti contemporanei come Occupy Wall Street e Black Lives M.

Le 50 lobby che hanno speso di più nel 2016 (negli USA)

l Centre for Responsive Politics, primo centro di ricerca statunitense in tema di lobbying e finanziamento della politica, ha stilato la classifica 2016.

I Rotschild: 8 volte più ricchi degli 8 più ricchi

Nel novero dei primi otto non appare il nome Rothschild. Per varie ragioni: qui non abbiamo a che fare con persone fisiche, ma con una dinastia.

La Cina in ascesa: via capitalista, meta socialista

Gli USA non sono più una superpotenza e ogni elezione produce presidenti senza idee sui problemi: il costo stimato per mantenere l’obsoleto sarà di $3600mld

Due o tre cose da sapere su Vincent Bolloré

Qualche curiosità su Bolloré, capitano d’industria che si è fatto le ossa nella Compagnie financière di Rothschild, ed oggi è maggiore azionista di Havas.

GLI ULTIMI GIORNI DELL’IDEOLOGIA LIBERAL

Come l’ortodossia, il professionalismo e politiche indifferenti hanno definitivamente condannato un progetto del diciannovesimo secolo.

PAROLA D’ORDINE: DEMOCRAZIA ECONOMICA

Di questa democrazia il popolo ne può usufruire solo in proporzione e con modalità conseguenti alla quantità di ricchezza che via via si ha a disposizione.