
BCE Archive
LA PAURA DELLE BANCHE

IPOTESI TAPERING DA PARTE DELLA BCE?

ZH: La BCE Ha Permesso a Deutsche Bank di Imbrogliare Negli Ultimi Stress Test

Il cannone di Draghi
Scritto da: Gianni Duchini (06/04/2016) La deflazione è ormai un fenomeno storico nelle sue linee di fondo, con una produzione sempre più a prezzi decrescenti effetto di un avvitarsi verso il basso dello sviluppo industriale per causa non ultima della rivoluzione tecnologica che riduce
In 20 parole spiegato il modello di business della BCE
Due sono state le cose degne di nota in una relazione rilasciata dalla BCE stamane nel contesto della Serie Documenti Occasionali, intitolata “Profit distribution and loss coverage rules for central banks“, che analizza presumibilmente “come le norme di distribuzione degli utili possano incidere sugli
BCE. I 1’000 miliardi di euro dati alle banche non sono andati all’economia reale
29 marzo 2012 Long Term Refinancing Operation : negli ultimi mesi la Banca centrale europea ha concesso a centinaia di banche della Zona euro prestiti complessivi per circa 1’000 miliardi di euro, a termine di tre anni e al tasso agevolato del 1%. 489
VOGLIAMO PARLARE DI IMMUNITA’ GIURIDICHE E PRIVILEGI ? ECCO A VOI LA BANCA CENTRALE EUROPEA
Ogni tanto si parla di “Privilegi medievali”, per indicare privilegi fuori luogo, anacronistici nella loro enormità. Bene, ora vi presenterò i privilegi che sono stati concessi, per statuto, alla BCE, e potrete quindi valutare . Premessa : chiaramente le istituzioni sovranazionali godono di privilegi
FINANCIAL TIMES: ”DRAGHI HA FALLITO SULL’INFLAZIONE, L’EUROZONA E’ INVASA DA TITOLI TOSSICI, CRISI PEGGIO DELLA LEHMAN”
lunedì 15 febbraio 2016 LONDRA – Per l’editorialista del Financial Times Wolfgang Munchau cio’ che si e’ visto la scorsa settimana e’ “il ritorno della crisi finanziaria”, almeno in Europa: una “crisi dell’eurozona versione 2.0” che per certi aspetti potrebbe sembrare meno grave, ma
LA NOTA DI BANCA D’ITALIA E BCE SUI TITOLI DI STATO DETENUTI
Chiarimenti sugli investimenti delle Banche centrali nazionali detenuti per finalità diverse dall’esercizio della politica monetaria (Banca d’Italia) Sulla stampa estera sono state di recente diffuse notizie sui portafogli d’investimento di alcune banche centrali nazionali (BCN) dell’area dell’euro, fra cui la Banca d’Italia, secondo cui
IL QE EUROPEO: IL DENARO TORNA ALLA BCE E NON ENTRA NELL’ECONOMIA REALE
In questi giorni è uscito il rapporto CER sull’efficiacia del QE. Ricordiamo che il QE della BCE , iniziato nel 2o014 prevedeva inizialmente solo l’acquisto di titoli ABS emessi a seguito di cartolarizzazioni di prestiti a imprese e famiglie , il cosiddetto Asset-Backed Securities
A QUANDO UN TRIBUNALE PER DRAGHI ?
Draghi difende le scommesse in derivati del Tesoro di Claudio Celani, Vicepresidente di MoviSol Mario Draghi, BCE 7 luglio 2013 (MoviSol) – Se crediamo alla risposta di Draghi sulle scommesse derivate del Tesoro allora bisogna credere anche alla storia della nipote
La Francia stampa euro, per gli altri l’austerity
di Mario Grigoletti A seguito delle vicende della Grecia, di Malta e di Cipro e a fronte delle crisi economiche, sociali ed umane che hanno investito questi Paesi, siamo arrivati al punto di essere convinti almeno di una cosa: la BCE non si sposta di
LA TRAGEDIA GRECA E IL DRAMMA EUROPEO
Di Paolo Cardenà Dopo un lungo negoziato, il 27 novembre la Troika (Unione Europea, Banca Centrale Europea e Fondo Monetario Internazionale) ha approvato una nuova tranche di finanziamenti alla Grecia. Al di là delle notizie che vengono riportate dai giornali, con i quali non possiamo e non
Pochi spiccioli all’Italia
Fonte: http://mercatoliberotestimonianze.blogspot.it/2012/10/pochi-spiccioli-allitalia.html E’ fatto indiscusso che il reddito monetario derivante dal conio delle monetine nel sistema dell’euro spetta ai singoli Stati – è stato anche oggetto di interrogazioni parlamentari (cfr. Signoraggio colpisce ancora?) – e che esso equivale al valore nominale totale delle monetine prodotte decurtato
Allarme rosso. La Bce dice di abbassare i salari
di Sergio Cararo La Banca Centrale Europea preme sui governi affinchè adottino nuove misure strutturali che favoriscano maggiore “flessibilità salariale”. Allarme! Un nuovo diktat è nell’aria. Un rapporto della Bce ritiene che l’adeguamento salariale nei paesi dell’Eurozona è stato relativamente limitato nonostante la gravità
La BCE deve essere distrutta. Breve appello agli europeisti
di Stefano D’Andrea “La BCE è indipendente soltanto da qualsiasi controllo democratico e da qualsiasi repsponsabilità nei confronti della gente comune. E’ uno strumento al servizio della classe dei capitalisti” afferma nel video allegato un ragazzo che credo sia un deputato del parlamento europeo. L’affermazione
Francoforte: scoperto enorme buco nero alla BCE
Il buco nero della BCE inghiottirà l’Europa di Marco Saba Voglio cominciare questo articolo ricordando e ringraziando genericamente quanti si stanno adoperando per informare – soprattutto su internet – la popolazione italiana di quello che realmente sta succedendo dietro le quinte. La lista sarebbe
LA PIU’ GRANDE TRUFFA DELLA STORIA DELL’UMANITA’
di Paolo Cardenà – Dunque, pare che la Bce sia intenzionata ad acquistare i titoli a di stato dei paesi in difficoltà, con scadenze fino a tre anni. Questo, è quanto emerso dall’audizione a porte chiuse di Mario Draghi al Parlamento Europeo. Secondo quanto
CONTENUTI E LIMITI FUNZIONALI DELL’AUTONOMIA DELLA BCE NEI RAPPORTI CON GLI STATI
CONTENUTI E LIMITI FUNZIONALI DELL’AUTONOMIA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA NEI RAPPORTI CON GLI STATI MEMBRI Università di Teramo Lezione conclusiva del Corso di Perfezionamento in “Studi dei Valori Giuridici e Monetari” Anno accademico 1997-98 Atri 27- 05- 1998 Prof. Giacinto AURITI Direttore del Corso
I PROPRIETARI DELLA BCE? I NUOVI MONARCHI FEUDALI
di GIOVANNI EDOARDO MARINI Prima di dare conto delle osservazioni sulla natura dell’Euro a seguito del mio contributo Di che cosa parliamo quando parliamo di denaro, voglio fare una premessa sul senso della presenza dello Stato nelle economie di mercato moderne partendo dall’analisi fatta
A CHI APPARTIENE LA BANCA CENTRALE EUROPEA?
Di redazione (del 03/07/2008 @ 09:49:48, in Osservatorio Internazionale, linkato 12257 volte) Le Banche Centrali Nazionali (BCN) sono le uniche autorizzate alla sottoscrizione ed alla detenzione del capitale sociale della BCE. La sottoscrizione di tale capitale sociale è stata effettuata secondo un criterio di ripartizione proporzionale alla percentuale di ciascuno Stato membro
- 1
- 2