
Banca d’Italia Archive
DEBITO PUBBLICO: COME REGALIAMO I NOSTRI SOLDI AI “MERCATI”

BANCA D’ITALIA INVESTE IN AZIONI DEL GRUPPO FIAT E SPECULA SULLO SP500 USA
Gli USA sono uno Stato in cui le leggi e regolamenti sulla borsa e gli obblighi informativi sono presi con serietà. Violare questi obblighi significa andare incontro a pesanti sanzioni, anche penali. Una delle dichiarazioni obbligatorie più diffuse si chiama “FORM 13F”, che deve
Banca d’Italia: Provvedimenti rilevanti relativi ai soggetti sottoposti a vigilanza
La presente sezione riporta i provvedimenti rilevanti relativi ai soggetti sottoposti a vigilanza emanati a partire da luglio 2015 relativamente a: procedure di amministrazione straordinaria procedure di liquidazione e cancellazioni variazioni ad albi ed elenchi di vigilanza altri provvedimenti I provvedimenti relativi alle procedure di
LA NOTA DI BANCA D’ITALIA E BCE SUI TITOLI DI STATO DETENUTI
Chiarimenti sugli investimenti delle Banche centrali nazionali detenuti per finalità diverse dall’esercizio della politica monetaria (Banca d’Italia) Sulla stampa estera sono state di recente diffuse notizie sui portafogli d’investimento di alcune banche centrali nazionali (BCN) dell’area dell’euro, fra cui la Banca d’Italia, secondo cui
Ora Sappiamo Dove è L’Oro della Banca d’Italia
Di FunnyKing , il 6 aprile 2014 Voglio ringraziare pubblicamente 3 Senatori apparteneti al MoVimento 5 Stelle: Francesco Molinari Giuseppe Vacciano Andrea Cioffi I quali grazie alle prerogative di Senatore sono riuscite ad ispezionere l’Oro della Banca d’Italia (in teoria 2451 tonelate) scoprendo le
La Banca d’Italia istiga all’usura?
Chi ormai segue questo sito conosce il mio pensiero circa lo stato della democrazia in questo paese. Siamo ormai un’oscena dittatura finanziaria. Tale dittatura si manifesta in una pluralità di forme le quali hanno tutte un unico denominatore, ovvero lo strapotere del sistema bancario
L’ingovernabilità della Banca d’Italia
L’Italia è la terza potenza aurifera al mondo dopo Stati Uniti d’America e Germania: possiede 2451,1 tonnellate di oro dal valore di 110 miliardi di euro. Quest’enorme quantità d’oro viene definita come la riserva della Banca d’Italia. Ma a chi appartiene questo oro? Sembra
I BORSEGGIATORI
Da CONFLITTI E STRATEGIE di Gianni Petrosillo Mettiamola così. Anche senza entrare nel merito della questione, la furbata di inserire la “controriforma” di Bankitalia nel decreto sull’Imu sa tanto di gioco a nascondino per la “presa dei fondi” (nostri). I furfanti seduti in Parlamento, con poche eccezioni,
SCOOP Bankitalia: la manina visibile del Presidente della Repubblica
Aveva già regalato 7500000 di euro a Bankitalia il 1 gennaio 2014! Colpo di mano del presidente della Repubblica: grazie a un decreto del presidente aveva già approvato la modifica dello statuto di Ban, in piena vacanza natalizia e un mese prima del decadimento
NON SI FINISCE MAI DI PRIVATIZZARE
Da ANARCHISMO C.O.M.I.D.A.D. In questi giorni a coloro che denunciavano dentro e fuori il parlamento il piano governativo di privatizzazione della Banca d’Italia, si è spesso obiettato che la Banca d’Italia era già privata. Si è fatta anche rilevare la contraddizione in cui cadrebbero quanti
Decreto Bankitalia, l’economista Boeri: “Sarà molto costoso per i contribuenti”
L’ex consulente di Fmi e Banca mondiale sottolinea le “valutazioni troppo generose” nella ricapitalizzazione di via Nazionale, che genereranno un “problema di spesa” ed esporranno gli italiani a “rischi elevati” di Daniele Guido Gessa | 6 febbraio 2014 “Non ci saranno problemi di governance in Banca d’Italia, del resto
7,5 miliardi alle banche, 130 denunce alla Procura
“Sono Elio Lannutti, il Presidente dell’Adusbef, la associazione che difende gli utenti dei servizi bancari e finanziari. Sullo scandaloso regalo di sette miliardi e mezzo di Euro dalla Banca di Italia, che è un istituto pubblico, alle banche e assicurazioni private abbiamo depositato esposti denunce
Operazione Bankitalia: tre motivi (seri) per non essere d’accordo
Di Gianni Candotto, il 3 febbraio 2014 Per comprendere se l’operazione del governo, approvata con l’intervento decisivo del presidente della Camera Laura Boldrini, sia profittevole per il Paese o un regalo alle banche private, fornendo con quest’ultima considerazione un punto di vista diverso rispetto a quanto già