auto elettrica Archive

Solo i ricchi comprano auto elettriche

Uno studio della European Automobile Manufacturers’ Association dimostra che le auto elettriche si vendono solo nei Paesi ricchi. Secondo i dati pubblicati dalla European Automobile Manufacturers’ Association (ACEA) se in Europa si vendono poche auto elettriche e ibride plug in è principalmente una questione di costi: il prezzo dell’auto è ancora il

Una nuova batteria che si ricarica istantaneamente

Tecnologia già conosciuta da tempo (batterie redox) se non fosse per avere superato un altro handicap che quello della durata delle batterie.

Auto elettriche e ibride: in Norvegia è record, sono la metà dei nuovi veicoli

Sono dati del Road Traffic Information Council (OFV), che annuncia come ormai la vendita di auto elettriche in Norvegia rappresenti il 17,6% sul totale.

Barilla sceglie le auto ibride e crea la stazione di ricarica più grande d’Italia

L’azienda ha 83 nuovi veicoli a tecnologia ibrida, ovvero con motore termico ed elettrico integrati, che consentiranno di ridurre le emissioni del -40%.

Auto elettriche: l’accelerazione della Germania

l governo tedesco ha accelerato sulla mobilità elettrica con un nuovo programma di sovvenzioni da 300 milioni di euro per promuovere le stazioni di ricarica

Auto elettriche, per le infrastrutture lo Stato stanzia 50 milioni ma spende appena 6.000 euro

Secondo la Corte dei Conti, dei 50 milioni di euro stanziati dal governo italiano sono stati spesi poco più di 6.000 euro, per stampare i bandi di gara.

Batteria Samsung: 500 km in 20 minuti, sfida a Tesla?

Una batteria Samsung che garantisce 500 km di autonomia e una ricarica in 20 minuti. E’ questa la principale novità del colosso coreano lanciata a Detroit.

Le auto elettriche costeranno mai quanto le auto a benzina?

Secondo le previsioni di Bloomberg New Energy Finance (BNEF) le auto elettriche costeranno quanto quelle a benzina entro i prossimi 6 anni, quando il 35% delle auto nuove avrà una presa elettrica.

Supercharger V3 di Tesla, Musk annuncia il modello ultrarapido

Superando i 350 kW Tesla ipotizza la possibilità di effettuare ricariche "flash" da pochi minuti, una decina circa ogni 300km mentre secondo i calcoli fatti da Electrek i Supercharger V3 potrebbero consentire una ricarica da 480 chilometri in 15 minuti .

Nasce E-Vai 3.0: tra Varese e Saronno si incentiva all’uso di auto elettriche

Dal prossimo aprile si apre in Lombardia l’era degli spostamenti in “intermodalità green”: nasce infatti E-Vai 3.0, un’iniziativa di FN Mobilita? Sostenibile (azienda del Gruppo FNM) in collaborazione con Enel, un innovativo servizio di car sharing destinato a pendolari, enti pubblici e aziende private

Auto elettriche, un polimero per aumentarne l’autonomia

Una delle perplessità di chi si approccia all’ipotesi di acquistare un’auto elettrica riguarda l’autonomia di marcia e la ricarica delle batterie: “Quanti chilometri farò? E quanto ci metterò a fare il pieno”? In effetti oggi pensare di mettersi on the road a bordo di

Auto elettriche: 30 milioni entro il 2025

La riconversione alle auto elettriche in Germania, l’eredità di Obama sulle highway statunitensi e un mercato cinese in costante crescita preparano il terreno allo sviluppo delle auto elettriche al quale l’Iea (International energy agency) ha provato a fare i conti nel World energy outlook

Auto elettriche: pedoni e ciclisti non le sentono arrivare, dovranno essere più rumorose

La statunitense National Highway Traffic Safety Administration (NHSTA) ha appena messo a punto la legge “Quiet Car”, con l’intento di proteggere i pedoni che potrebbero essere urtati dalle auto elettriche che non sentono arrivare perché molto silenziose. Queste auto dovranno essere abbastanza rumorose anche

Cina, 5 milioni di auto elettriche entro il 2020

Di Davide Mazzocco martedì 1 novembre 2016 L’ambizioso piano della Commissione nazionale per le riforme cinese prevede l’allestimento di 12mila stazioni per la ricarica delle auto Negli ultimi anni sono state molte le iniziative prese dal governo cinese per far fronte alla drammatica situazione

Gb, auto elettriche viaggeranno sulle corsie preferenziali

La Gran Bretagna sta studiando una serie di incentivi non economici per tutti coloro che decideranno di passare dalle auto con motore a combustione alle elettriche. Si dice che il tempo sia denaro ed ecco, allora, che chi guiderà auto elettriche potrà godere di

Germania, stop alla produzione di auto a benzina dal 2030

Ancora quattordici anni e poi basta, la Germania smetterà di produrre automobili alimentate a benzina, facendo compiere al paese guida dell’Ue un clamoroso balzo in avanti nella mobilità sostenibile. Il Bundesrat ha approvato una risoluzione dei Verdi che chiede il divieto di vendita di

Auto elettriche vendute in Germania grazie ai nuovi incentivi

Dal 1° Luglio sono stati attivati gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche e ibride in Germania, 4.000 euro e 3.000 rispettivamente. Il programma prevede un budget  di 1,2 miliardi di euro suddiviso in parti uguali tra il governo e le case automobilistiche tedesche.

Boom di auto elettriche nel mondo, ma l’Italia a che punto è?

Auto elettriche: sono più di 1 milione nel mondo, con un aumento vendite registrato nel 2015 pari al 70% in più rispetto al 2014, con 477 mila unità vendute. Un vero e proprioboom. Lo rivela un rapporto dell’agenzia per l’energia dell’Ocse, l’IEA. Secondo l’organizzazione,

Come convertire l’auto a combustione in elettrica

Con il Decreto n. 219 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si aprono nuove opportunità per gli autoriparatori che hanno la possibilità di qualificarsi come installatori di sistemi. Abbiamo posto alcune domande al Direttore generale della Motorizzazione civile per approfondire gli aspetti più