agenzie di rating Archive

Cosa farà il governo? Lo ha detto Fitch

L'entrata dell'Italia in area 'spazzatura': epilogo d'una strategia iniziata, che culminerà con l'intervento della Troika.

Solitudine e speranza di un Pubblico Ministero

Ad un Pubblico Ministero – il magistrato promotore di giustizia nel sistema penale italiano – capita spesso di avvertire questa sensazione di solitudine.

Trani, tutti assolti nel processo per il rating italiano

Il Tribunale ha assolto dall'accusa di manipolazione del mercato cinque tra analisti e manager dell'agenzia Standard & Poor's e la stessa società.

30 marzo sentenza storica a Trani. Portiamo il tricolore in tribunale

Quella massiccia ondata di tagli al rating italiano che portò i tecnocrati della falsa Europa al governo del nostro Paese arriva a sentenza.

LA PROCURA DI TRANI GRAFFIA LA CITY DI LONDRA

9 ore di requisitoria di Michele Ruggiero, un faro che ha appena illuminato una porzione di mare buio e tempestoso, rivelandone inquietanti verità.

Rating, addio alle A

Chi sono e che lavoro svolgono le agenzie di rating? Su quale pulpito siedono mentre ci deliziano con i loro voti da abecedario?

Fiitch: “Rating Italia confermato ma outlook negativo”. E la giustizia Usa contro Moody’s

Per il nostro Paese pesano calo del Pil e incertezza sulle riforme. Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha aperto un fascicolo contro l’agenzia di rating per i giudizi emessi prima della crisi del 2008  L’agenzia di rating Fitch ha confermato la sua

S&P taglia rating banche Ue. Batosta su Unicredit, ora è “BBB”

di: Wall Street Italia  10 giugno 2015 Colpite dalla serie di revisioni al ribasso anche Deutsche Bank, Commerzbank, Barclays. Sulla banca guidata da Federico Ghizzoni, l’outlook è… NEW YORK (WSI) – Standard & Poor’s Ratings Services ha rivisto al ribasso i rating di diverse

Corte Conti chiede 234 mld danni a agenzie rating

Da Oltre la Coltre La Corte dei conti cita le tre maggiori agenzie di rating internazionali, S&P, Moody’s e Fitch per il downgrade dell’Italia del 2011 e chiede danni per 234 miliardi di euro. E’ quanto riportava, ieri sera l’edizione online del Financial Times, ripresa

Moody’s: le banche italiane più a rischio

Al via gli stress test della Bce. L’agenzia: “aumentano le probabilità di fallimento o intervento pubblico“. La Bce lancia gli stress test per le banche europee a novembre. Moody’s identifica gli istituti italiani che sono più a rischio. ROMA (WSI) – Wall Street Italia lo

Chi paga le agenzie di rating?

Avete mai sentito un tg, una trasmissione politica, un giornale dire che i paesi non devono dipendere dalle banche o dalle agenzie di rating? No.Le agenzie di rating bacchettano, i mercati non hanno fiducia in noi, la classe politica fa schifo ,bla bla bla.Questi

Dagong, imparziale ed obbiettiva?

di Mario Grigoletti Sull’indipendenza delle agenzie di rating e sulla loro obbiettività di giudizio, si sono sprecati fiumi d’inchiostro negli ultimi anni. Alle così dette “tre sorelle” – Moody’s, S&P’s, Fitch – viene riconosciuto ormai da anni un chiaro conflitto d’interesse con le istituzioni finanziarie di

Monti lavorava per il nemico dell’Italia

Il premier: “Non mi occupavo di rating”. Ora deve essere più chiaro: parla della segretissima (fino a oggi) esperienza nell’agenzia come se fosse il circolo della caccia 05/06/2012 Quando lavorava per Moody’s C’è voluto Libero per fare capitolare Mario Monti, che per la prima volta ha ammesso

L’impatto delle revisioni dei giudizi delle agenzie di rating sui bond sovrani

Riportiamo di seguito le principali conclusioni di uno studio del dipartimento di ricerca della Banca di Francia circa l’impatto delle revisioni dei giudizi di rating sui rendimenti obbligazionari dei Paesi emergenti. Di Stefano Fugazzi Gli economisti della Banca di Francia hanno recentemente pubblicato un

E IL GOVERNO FA INSIDER TRADING POLITICO: MOODY’S PRIMO FIRMATARIO DELLA LISTA MONTI

FONTE: ILSIMPLICISSIMUS2 (BLOG) Povero Paese. Povera Italia vittima due volte, come ostaggio della banda Merkel-Finanza e come vittima della sindrome di Stoccolma che la porta a simpatizzare con i rapitori. Mentre la stampa si diletta a ricamare sull’annuncio del ritorno di Nosferatu riemerso dalla

LE TRE SORELLE E I LORO PECCATI

di Paolo Cardenà- Fanno parte insieme alle banche d’affari e ai fondi speculativi, di quella oligarchia finanziaria che sta facendo tremare il mondo. I loro giudizi si abbattono su borse, mercati, titoli e anche istituzioni e enti governativi, giudicandoli e assegnando loro un “voto”. Fanno

Inchiesta Standard & Poor’s, una mail interna: “State scrivendo falsità”

Il responsabile per le banche di S&P, Renato Panichi, ha scritto agli autori del report sull’Italia il giorno stesso del declassamento del paese spiegando le sue perplessità. “Non è giusto scrivere che c’è un elevato livello di vulnerabilità ai rischi di finanziamenti esterni. Anzi è proprio

PSICOGUERRA E AGGIOTAGGIO CONTRO I POVERI

Di comidad C’è un’ironia nel fatto che il finanziere Warren Buffett sia allo stesso tempo padrone dell’agenzia di rating Moodys e della catena dei McDonalds, in tal modo può avvelenarci da tutti i lati: sul cibo, ma anche sull’informazione finanziaria. Warren Buffett non si

Inchiesta sulle agenzie di rating. Secondo «Articolotre», la Procura di Trani potrebbe «arrivare» a Monti

Lunedì 4 Giugno 2012 Fino a questo momento non ne avrebbero parlato altri organi d’informazione. Più che di notizia, pertanto, saremmo in presenza di una mera ipotesi. Fondata, peraltro, su un ragionamento che porterebbe ad un presunto coinvolgimento del presidente del consiglio dei ministri,

Agenzie di “rating”: il monopolio delle “tre sorelle” USA

Rivista.Indipendenza La notizia è di poche ore fa. L’Italia potrebbe tornare nella categoria A dei “rating” di Standard & Poor’s. Quest’agenzia di “rating” (“valutazione”) statunitense precisa che dipenderà dal buon esito (o meno) delle riforme attualmente in atto del governo euroatlantico guidato da Monti.

L’oligopolio del rating

di Paolo Gila Cado in piedi Le agenzie di rating vivono un palese conflitto di interessi. Hanno partecipazioni di fondi il cui scopo è quello di investire sui mercati. Emettono giudizi su realtà di cui sono esse stesse azioniste. Negli ultimi anni, nonostante la crisi,

IL PRESIDENZIALISMO DELLA TRIPLA A

Di Andrea Berlendis L’affermata agenzia di rating politico ‘Obam & Obam’ ci ha recentemente assegnatola Tripla A, dove A significa Affidabilità rispetto agli indirizzi dei gruppi di agenti strategici attualmente prevalenti tra i dominanti Usa. Ma questa Tripla A, la si è ‘meritata’ (sic!)

Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch: gli interessi della speculazione dietro gli oracoli della finanza mondiale

Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch continuano ad abbassare la valutazione del debito dei Paesi in crisi, mettendo a rischio non solo stabilità dell’Eurozona ma la sua stessa esistenza. L’ultimo assalto è avvenuto perché gli Stati europei avevano osato pensare a una partecipazione volontaria

Agenzie di rating: gli squali della speculazione mondiale

di Davide Caluppi Standard & Poor’s, Moody’s, Fitch. Tre parole che da sempre fanno tremare il globo intero. Cosa sono queste creature? Facile: veri e propri aguzzini della finanza che da sempre speculano a danno dei Paesi mondiali, dei cittadini. Vere sanguisughe. Le tre

Loro si che Sono da “tripla A” Oppure “se l’Europa Fosse una Cosa Seria

di Rischio Calcolato E ci risiamo. Il ministero della guerra americano  L’agenzia di rating “Standard & Poor’s”, letteralmente “mediocre e povero”, ha declassato la valutazione di diversi paesi europei tra cui Francia (1), Austria, la nostra malandata Italia e l’ancor più malandato Portogallo. Ora, al di la della truffa miliardaria operata

Agenzie di rating, ecco chi controlla “le tre sorelle”

Scritto da Emilio Fabio Torsello per Diritto di Critica Le chiamano “le tre sorelle”. Sono le agenzie di rating, “colpevoli” – secondo alcuni – di aver creato e alimentato crisi economica e speculazione. Ma chi sono i padroni del rating internazionale che controllano il 95% del