Quasi tutti i pazienti con coronavirus che avevano bisogno di ventilatori, nel sistema sanitario di New York per aiutarli a respirare sono morti, secondo uno studio.
Complessivamente, circa il 20% dei pazienti Covid-19 trattati presso Northwell Health è deceduto e l’88% di quelli sottoposti a ventilazione è morto. Un ventilatore è un dispositivo che forza l’aria nei polmoni dei pazienti che non possono respirare da soli a causa della polmonite grave o della sindrome da stress respiratorio acuto.
Altri rapporti minori hanno indicato che è improbabile che i pazienti che necessitano di ventilazione sopravvivano.
Solo il 12% dei pazienti nello studio aveva bisogno di ventilatori. A scoprirlo la dott.ssa Safiya Richardson del Feinstein Institutes for Medical Research, Northwell Health e i suoi colleghi.
Ma questo studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association, mostra quanto sia terribile la prospettiva per i pazienti con grave malattia di Covid-19.
Il team ha esaminato le cartelle cliniche elettroniche di 5.700 pazienti con coronavirus ricoverati presso la Northwell Health. I risultati finali sono noti per 2.634 di essi.
I registri supportano ciò che i medici hanno detto sul coronavirus: la maggior parte delle persone che si ammalano gravemente hanno una sorta di cosiddetta https://www.rakyatpintar.com/ condizione di base. Più della metà, o il 57%, aveva la pressione alta, il 41% era obeso e il 34% aveva il diabete.
“Dei pazienti che sono morti, quelli con diabete avevano maggiori probabilità di aver ricevuto ventilazione meccanica invasiva o cure in terapia intensiva rispetto a quelli che non avevano il diabete”, hanno scritto i ricercatori.
Hanno anche confermato che gli uomini avevano maggiori probabilità di morire rispetto alle donne e che nessuno sotto i 18 anni moriva.
I sintomi dell’infezione erano tutt’altro che chiari. Circa un terzo di tutti i pazienti ha manifestato febbre, il 17% respirava troppo velocemente e poco meno del 30% aveva bisogno di ossigeno extra. In media, i pazienti sono stati rimandati a casa dopo quattro giorni.
Ma il 14% è stato curato in terapia intensiva, il 3% ha avuto bisogno di dialisi intensiva e il 21% è deceduto.
Dato che i dati finali erano disponibili solo su circa la metà dei pazienti, è possibile che siano sopravvissuti più pazienti con ventilatori, hanno detto i ricercatori – qualcosa che ridurrebbe il tasso di mortalità dell’88% per quel gruppo.
“Questo studio ha riportato tassi di mortalità solo per pazienti con esiti definiti (dimissione o morte), e uno studio a lungo termine può trovare tassi di mortalità diversi in quanto diversi segmenti della popolazione sono infetti”, ha scritto il team di Northwell Health.
Di Maggie Fox (CNN)