Riparare invece di buttare. Ecco lo slogan del gruppo Seb di cui fanno parte marchi noti sul mercato come Moulinex e Rowenta, ma anche Tefal e Krups. Il gruppo vuole favorire l’economia circolare a favore di un futuro più sostenibile e della riduzione dei rifiuti RAEE.

La lotta allo spreco e all’obsolescenza programmata parte dalla possibilità per i consumatori di far riparare i propri elettrodomestici per 10 anni. Grazie alla riduzione dei rifiuti elettronici i benefici per l’ambiente diventano tangibili.

Si tratta inoltre di un’iniziativa che punta alla fidelizzazione del cliente. Con un elettrodomestico che ha necessità di essere riparato solo dopo pochi mesi il cliente potrebbe decidere di sostituirlo con un prodotti di un marchio differente. Ecco allora l’idea di agevolare la riparazione degli elettrodomestici in uso per poterne prolungare la durata.

Presto tutti i prodotti dei marchi del gruppo Seb diventeranno riparabili per almeno 10 anni. Con questa prospettiva gli stessi elettrodomestici e i loro componenti verranno progettati per durare di più. Il 95% dei prodotti del gruppo in vendita in Italia sarà riparabile per 10 anni.

E’ importante sottolineare che per 10 anni la riparazione degli elettrodomestici sarà gratuita, come nel caso delle classiche garanzie che di solito durano 2 o 3 anni.

Per il gruppo Seb ogni riparazione è una potenziale vendita in meno per le aziende concorrenti. Inoltre il consumatore proverà più fiducia verso i marchi che offrono riparazioni gratuite a lungo termine e sarà invogliato ad acquistare un prodotto che potrà usare per più tempo, contro la cultura dell’usa-e-getta.

Il gruppo prospetta, infine, che in futuro le riparazioni saranno più semplici, meno costose e anche facilmente personalizzabili grazie alla stampa 3D. Verrà riparata solo la parte difettosa e non si sostituirà l’intero prodotto, così l’azienda non andrà in perdita e non si accumuleranno troppi rifiuti. Presto a disposizione dei consumatori italiani saranno pubblicati dei video-tutorial per imparare a riparare da soli gli elettrodomestici.

Guardate il video.

Marta Albè

fonte: Greenbiz

Commenta su Facebook