Pochi conoscono le correlazioni tra Albert Pike ed il Nuovo Ordine Mondiale. Nel 19° secolo Pike teorizzò un piano il cui fine ultimo era la realizzazione di un unico governo mondiale. Basandosi su una visione rivelatrice, stilò una agenda di eventi poi puntualmente verificatisi nel 20° secolo, la quale recava anche la descrizione di eventi da verificarsi oltre il 20° secolo. E’ possibile che gli attuali leader invisibili stiano attenendosi a tale agenda, che contemplerebbe anche lo scoppio di una Terza ed ultima guerra mondiale.
Chi era Albert Pike?

Nelle diverse fasi della sua vita fu un poeta, un filosofo, un pioniere, un soldato, un umanista filantropo.Massone di 33° grado, fu uno dei fondatori del Rito Scozzese della Massoneria e Gran Commendatore della massoneria nordamericana dal 1859 fino alla sua morte, avvenuta nel 1891. Nel 1869 divenne leader dei Cavalieri del Ku Klux Klan. Pike affermava di essere satanista e di possedere un braccialetto che utilizzava per evocare Lucifero. Fu Gran Maestro di un gruppo luciferiano noto come Ordine del Palladium (o Sovrano Consiglio della Sapienza), fondato a Parigi nel 1737. Il palladismo fu introdotto dallo Egitto in Grecia da Pitagora nel V secolo. Nel 1801 Isaac Long eresse una statua di Bafometto (Satana) presso Charleston, South Carolina, e contribuì ad istituire l’Antico ed Accettato Rito Scozzese. Long scelse Charleston poichè è situata sul 33 ° parallelo di latitudine (per inciso, così come Baghdad). Per questo la loggia di Charleston è considerata la madre suprema di tutte le logge massoniche del mondo.
Pike successe a Long, e modificò il nome inRiforma Palladiana. Il decreto conteneva due gradi:
– Adelpho (o fratello)
– Compagno di Ulisse (o compagno di Penelope).
Il braccio destro di Pike fu Phileas Walder,elvetico, ex ministro luterano, leader massonico, occultista e spiritualista. Pike lavorò anche a contatto con l’italiano Giuseppe Mazzini (1805-1872) massone di 33° grado, capo degli Illuminati dal 1834. Insieme a Mazzini, Lord Henry Palmerston (1784-1865, massone di 33° grado), Otto Von Bismarck (1815-1898, massone di 33° grado). Tale equipe di massoni di alto livello era determinata ad utilizzare il rito palladiano come collante per creare una setta satanica che collegasse tutti i gruppi massonici. Albert Pike morì il 2 aprile 1891, e fu sepolto nel cimitero di Oak Hill, sebbene i suoi resti si trovino attualmente presso la sede del Consiglio del 33 ° grado del Rito Scozzese della massoneria di Washington, DC.
Albert Pike era noto come avvocato e scrittore, ma come Generale confederato fu, secondo fonti autorevoli, un completo disastro. Eppure è l’unico generale confederato al quale sia stata eretta una statua di proprietà federale di Washington, DC. Tale onorificenza in realtà non fu conferita al comandante o all’avvocato, ma al leader regionale del Rito scozzese della massoneria. La statua si trova su un piedistallo ai piedi del Campidoglio,tra il Dipartimento del Lavoro e il Palazzo Comunale, tra la Terza e la Quarta strada, su D Street, NW. Durante la campagna presidenziale del 1992, Lyndon H. LaRouche e il suo compagno di corsa alla vicepresidenza, il reverendo James Bevel, promossero una mobilitazione per rimuovere la statua del generale Albert Pike da Washington. La campagna subì poi un attacco da parte del leader massonico C. Fred Kleinknecht, che difese sia Pike che il Ku Klux Klan e respinse al mittente l’attacco di LaRouche.
Gli Illuminati ed Albert Pike
Adam Weishaupt (1748 – 1811) istituì l’Ordine della Perfectibilists il 1 maggio 1776 (data celebrata a vario titolo in molti paesi occidentali), che in seguito divenne noto come la società segreta degli Illuminati.
Sebbene l’Ordine sia stato fondato per fornire la opportunità di un libero scambio di idee, la opera di Weishaupt come gesuita pare abbia influenzato il carattere della società in modo tale che l’obiettivo di questo Ordine sia negli anni diventato quello di abolire il cristianesimo e rovesciare tutti i governi civili.
Sebbene l’Ordine sia stato fondato per fornire la opportunità di un libero scambio di idee, la opera di Weishaupt come gesuita pare abbia influenzato il carattere della società in modo tale che l’obiettivo di questo Ordine sia negli anni diventato quello di abolire il cristianesimo e rovesciare tutti i governi civili.
Il leader rivoluzionario italiano, Giusseppe Mazzini (1805-1872), massone di 33 ° grado, fu selezionato dagli Illuminati nel 1834 per dirigere le loro operazioni in tutto il mondo. A causa della attività rivoluzionaria di Mazzini in Europa, il governo bavarese attuò un giro di vite sugli Illuminati e le altre società segrete, con la accusa di aver pianificato il massiccio rovesciamento delle monarchie europee.
I segreti degli Illuminati furono rivelati, i membri della setta furono perseguitati e infine l’Ordine fu sciolto, salvo poi risorgere nelle anse di altre organizzazioni, tra cui la Massoneria. Durante la sua leadership Mazzini coinvolse Albert Pike nello Ordine degli Illuminati. Pike era affascinato dalla idea di un governo unico mondiale, e dietro richiesta di Mazzini accettò prontamente di redigere un tomo rituale che guidasse la transizione di muratori di rango medio elevato, in Illuminati muratori di rango superiore (33 ° grado). Mazzini poi scelse Pike come comandante supremo degli Illuminati d’America.
I segreti degli Illuminati furono rivelati, i membri della setta furono perseguitati e infine l’Ordine fu sciolto, salvo poi risorgere nelle anse di altre organizzazioni, tra cui la Massoneria. Durante la sua leadership Mazzini coinvolse Albert Pike nello Ordine degli Illuminati. Pike era affascinato dalla idea di un governo unico mondiale, e dietro richiesta di Mazzini accettò prontamente di redigere un tomo rituale che guidasse la transizione di muratori di rango medio elevato, in Illuminati muratori di rango superiore (33 ° grado). Mazzini poi scelse Pike come comandante supremo degli Illuminati d’America.
Solo i muratori di altissimo rango possono conoscere i veri segreti della massoneria. E’ per questo che la maggior parte dei massoni nega con sincera veemenza le cattive intenzioni della loro confraternita. La stragrande maggioranza di essi non raggiunge nemmeno il 30 ° grado, quindi resta allo oscuro dei reali obiettivi e segreti della Massoneria.
Nell’ambito delle spiegazioni su come avesse dovuto sviluppare il tomo che gli era stato commissionato, Mazzini scrisse le seguenti parole in una lettera indirizzata a Pike il 22 Gennaio 1870.
Nell’ambito delle spiegazioni su come avesse dovuto sviluppare il tomo che gli era stato commissionato, Mazzini scrisse le seguenti parole in una lettera indirizzata a Pike il 22 Gennaio 1870.
“Dobbiamo permettere a tutte le federazioni di continuare ad essere come sono, con i loro sistemi, le loro autorità centrali ed i loro diversi modi di rapportarsi tra alti gradi, ma dobbiamo creare un rito supremo che dovrà restare sconosciuto, allo interno del quale raduneremo solo massoni selezionati di grado elevato. Questi uomini dovranno assicurare la massima segretezza. Questo rito supremo disciplinerà tutte le logge e diventerà l’unico coordinamento internazionale, il più potente perché la sua direzione resterà sconosciuta. “
Pike pubblicò il manuale nel 1871. Un tomo di 861 pagine, che fu intitolato La Morale ed il Dogma dello Immacolato Antico e Accettato Rito Scozzese della Massoneria.
Dopo la morte di Mazzini, l’11 marzo 1872, Pike nominò il banchiere fiorentino Adriano Lemmi (1822-1896, massone di 33° gredo), per gestire le attività sovversive massoniche in Europa. Lemmi era un sostenitore del rivoluzionario Garibaldi, membro probabilmente di una confraternita fondata da Pike. Lemmi, a propria volta, fusostituito da Lenin e Trotsky, quindi da Stalin.
Le attività rivoluzionarie di tutti questi uomini furonofinanziate da banchieri internazionali inglesi, francesi, tedeschi e americani, sotto l’egida della casata dei Rothschild.
Le attività rivoluzionarie di tutti questi uomini furonofinanziate da banchieri internazionali inglesi, francesi, tedeschi e americani, sotto l’egida della casata dei Rothschild.
Tra il 1859 e il 1871 Pike elaborò un progetto militare che contemplava lo scoppio di tre guerre mondiali e diverse rivoluzioni in tutto il mondo, successione di eventi che a suo giudizio avrebbe inoltrato la cospirazione verso la fase finale del 20° secolo.
Oltre al Supremo Consiglio di Charleston, South Carolina, Pike istituì il Consiglio Supremo di Roma (guidato da Mazzini), Londra, Inghilterra (guidato da Palmerston) e Berlino (guidato da Bismarck). Istituì inoltre 23 consigli subordinati in luoghi strategici disseminati in tutto il mondo, tra cui cinque Grand Central Directories in Washington, DC, Montevideo, Napoli, Calcutta e Mauritius (Africa), utilizzati per raccogliere informazioni.
Da allora i suddetti presidi sono stati le sedi segrete delle attività degli Illuminati.
Da allora i suddetti presidi sono stati le sedi segrete delle attività degli Illuminati.
tratto e tradotto da: anticorpi.info/albert-pike
fonte originale: threeworldwars.com/albert-pike
Commenta su Facebook