di Corrado Belli
Già ieri durante una conferenza stampa il ministero della difesa cinese portava a conoscenza che un attacco all’Iran è da considerare un attacco alla Cina che come ben si sà ha rapporti commerciali di sostanziosa importanza con l’Iran, lo stesso vale con la Russia che in caso di un attacco all’iran o alla Siria la Russia non starà a guardare come è successo con la Libia.
Inoltre, c’è da considerare che gli USA hanno di già dichiarato lo stato di emergenza in tutta l’america, rafforzato e armatole forze di polizia con armi pesanti da guerra dato che si aspettano in breve tempo una guerra civile dentro il proprio stato, non è ancora stato confermato il coinvolgimento di forze straniere che stanno movimentando gruppi di persone contro il governo Russo e il premier Putin, in caso di conferma ci saranno ritorsioni nei confronti di stati coinvolti in queste organizzate e finanziate sommosse dentro la nazione russa.
http://einarschlereth.blogspot.com/2011/12/russlands-sternenkriege-moskau.html
Anche gli altri 60 Sistemi di difesa che erano state programmate per il 2012 sono state attivate, quelle già pronte e rimodernizzate sono già attive.
I nuovi S-400 a lunga gittata – sistema di difesa –
Nebu – U Radar e Pantsir – S1 – Missili a media gittata con sistema a cannone –
L’aviazione ha a disposizione altri 10 nuovi Su 34 Fullback Jet / Bombardieri da battaglia, 10 su 25 SM-Frogfoot/Jet da battaglia e un non precisato numero di su 35 Flanke E-Multi Jet da battaglia, da precisare che il SU-35 S-e il modello avanzato della Generazione 4++ Jet da battaglia, 20 nuovi Elicotteri d’attacco Mi-28N Night Hunter e diversi Ka Alligator come gli ultra moderni Mi-35 Hind Elicotteri, questo è quello che rilascia come informazioni il comandante / capo Vladimir Drik.
Cina e Russia considerano l’attacco Nato al confine Afgano e dentro il territorio Pakistano che ha causato la morte di 28 soldati Pakistani e l’abbattimento di un Drone della CIA da parte della difesa Iraniana dentro il proprio territorio, una provocazione inaccettabile da considerare una dichiarazione di guerra nei confronti di due Stati Sovrani in buoni rapporti sociali e commerciali con la Russia, nonostante la situazione sia critica e in una fase pericolosa, il governo russo ha ancora speranza che la NATO e gli USA si apprestino a dare una concreta e ragionevole risposta su tutti gli abusi e “dimenticanze” sui trattati firmati.
Corrado Belli