Nella tabella che segue, Societè Generale propone un riepilogo della sua view a proposito delle politiche monetarie delle maggiori 5 banche centrali.
Le cose più significative che emergono:
-Il lentissimo aumento dei tassi da parte della Fed, che inizierà la riduzione del bilancio nel 2018. A mio avviso, la lenta normalizzazione dei tassi è da attribuire, oltre che alle basse pressioni sui prezzi, anche alla necessità di attenuare gli effetti derivanti dalla riduzione del bilancio;
-La Bce inizierà il tapering nel 2018, i tassi rimarranno attorno lo zero per un lungo periodo; mentre nel 2020 inizierà la riduzione del bilancio (tagliando ancora i tassi, per compensare gli effetti derivanti, appunto, dalla riduzione del bilancio)
-La banca centrale giapponese (Boj) continuerà con il Qe to eternity.