• Terreni sotto licenza (LU).
      I terreni sotto licenza si possono acquistare sul mercato primario dallo stato e anche sul mercato secondario dai proprietari privati.
      Lo Stato vende i lotti sotto licenza, o meglio il diritto di estrazione su questi lotti in asta.
      Un investitore straniero che intenda partecipare all’asta deve necessariamente creare e registrare sul territorio della Federazione Russa una società, che sia OOO, ZAO o OAO (S.r.l., S.p.a. chiusa, S.p.a. aperta). terreni sotto licenza (LU)Senza un partner russo è abbastanza difficile farlo perché dopo la società dovrà concludere accordi preliminari con aziende appaltatrici per i lavori di prospezione geologica e altri lavori di appalto sul terreno sotto licenza, altrimenti lo stato non consentirà ad una tale società di partecipare all’asta.

      Inoltre la direzione della compagnia petrolifera di nuova costituzione deve avere la sufficiente qualificazione per ottenere il permesso per condurre i lavori di miniera. Cioè, o l’investitore deve portare dall’estero il top management (ingegneri petroliferi e geologi), o prendere come partner un co-investitore russo, che sarebbe in grado di soddisfare tutti questi requisiti.

      Pertanto per gli investitori occidentali è preferibile l’acquisizione del LU insieme ad una compagnia petrolifera sul mercato secondario dai proprietari privati.
      In questo caso l’investitore si risparmia da questo “mal di testa” perché la compagnia petrolifera è già completata di personale e ha tutti i permessi necessari e gli accordi con gli appaltatori. Esiste già una documentazione di progetto: per i lavori connessi con le comunicazioni (strade, linee elettriche), trivellazione dei pozzi ecc.

      Ecco le obbligazioni tipiche del contratto di licenza:
      Prima tappa (esplorativa-estimativa) 5 anni:
      – prospezione sismica (effettuata tramite il “Metodo del punto comune profondo” 2D e 3D) durante 4 anni;
      – trivellazione di un pozzo esplorativo durante 3-4 anni;
      – ricerche scientifiche.
      Seconda tappa (esplorativa) 4 anni:
      – esplorazione e l’esercizio dei pozzi in regime sperimentale;
      – composizione e approvazione del progetto dell’esercizio dei pozzi in regime sperimentale;
      – assettamento dei pozzi secondo il progetto del loro esercizio in regime sperimentale;
      – esplorazione complessa dei pozzi;
      – perizia statale delle riserve;
      Terza tappa (dell’estrazione industriale) 15 anni:
      – raggiungimento del livello di produzione massima al nono anno della validità del contratto di licenza;
      – trivellazione e costruzione di pozzi estrattivi e di iniezione a seconda della griglia dei pozzi;
      – definizione di metodi di estrazione (di fontana, a pompa, a gas compresso “gas lift”);
      – metodi secondari (rottura dello strato, effetti sullo strato da ossidanti, gas, onde acustiche, vapore, ecc);
      – costruzione di oleodotti (interni e principali);
      – costruzione dei punti di raccolta e preparazione di petrolio;
      – costruzione delle stazioni di pompaggio;
      – elettrificazione e attrezzature elettriche;
      – installazione del macchinario di estrazione di petrolio (armatura di fontana, pompe ad asta ed elettriche, attrezzature per l’estrazione a gas compresso “gas lift”).

    • Giacimenti.
      giacimenti
      Dopo che la compagnia petrolifera, in seguito all’esplorazione geologica, troverà un giacimento di petrolio, ottiene automaticamente il diritto esclusivo della sua coltivazione. Pertanto i giacimenti si vendono anche insieme ad una compagnia petrolifera. Di solito per la coltivazione dei giacimenti ci vogliono da 15 a 20 anni, ma alcuni campi sono in esercizio già da oltre 40 anni.
      I giacimenti possono essere di 2 tipi:
      – aperti, ma non coltivati;
      – aperti e già coltivati.

      Il concetto della “coltivazione di giacimenti di petrolio e gas” comprende l’attuazione del processo di estrazione dal sottosuolo di petrolio, gas e condensato. Questo processo include: trivellazione dei depositi e produzione di riserve di petrolio estraibile e gas (cioè l’ esercizio).
      Nel settore petrolifero della Russia è stabilita una procedura uniforme per la preparazione dei documenti di progetto sulla coltivazione dei giacimenti di petrolio e di gas.
      Nella preparazione di tali documenti di progetto bisogna attenersi a leggi, decreti presidenziali, ordini di ministeri ed enti pubblici della Federazione Russa.

      Immagine 3: Le zone principali di estrazione di petrolio in Russia e nei paesi della CSIgiacimenti di petrolio in Russia
    • Raffinerie.
      Dai 511 milioni di tonnellate di petrolio greggio estratto la maggior parte è destinato alle raffinerie del paese. In Russia ci sono 30 grandi Raffinerie con una capacità di lavorazione complessiva di petrolio di 261,6 milioni di tonnellate, nonché 250 mini-raffinerie con una capacità di lavorazione complessiva di 11,3 milioni di tonnellate, e la profondità di lavorazione di circa il 40%.
      raffinerieLa maggior parte delle Raffinerie in Russia apparirono nei primi due decenni del dopoguerra: dal 1945 al 1965 furono messi in esercizio 16 stabilimenti che sono più della metà di quelli funzionanti oggi in Russia. Ciò ha condizionato una bassa profondità di lavorazione di petrolio e la scarsa qualità di prodotti petroliferi. Nel mese di ottobre 2010, il primo ministro russo Vladimir Putin ha annunciato la decisione del governo di vietare l’allacciamento agli oleodotti principali di nuove MNK, la profondità di lavorazione delle quali è inferiore al 70%.
      L’industria petrolifera in Russia è in gran parte consolidata. Circa il 90% della capacità di lavorazione di petrolio è sotto controllo di 10 VINK.
      La maggior parte delle Raffinerie russe sono situate o vicino ai giacimenti di petrolio, o in prossimità di grandi aree industriali, e solo quattro raffinerie si trovano nei pressi dei porti: Afipsky, di Krasnodar e di Tuapse vicino al porto di Novorossiysk, e Kirishsky vicino ai porti del Mar Baltico (il porto commerciale di San Pietroburgo, il porto di Primorsk e il porto di Ust-Luga), a differenza della maggior parte delle Raffinerie dei paesi europei, che si trovano vicino ai porti, essendo legate alle forniture di petrolio via mare.

      Immagine 4: Aziende di lavorazione petroliferaproduzione di petrolio in Russia

      Tabella 1. Volumi di produzione e consumo dei prodotti petroliferi. Dati per l’anno 2011.

      Tipi di produzione Produzione Esportazione Consumo interno
      Benzina auto, mln. di tonn. 36.2 3.0 (8,3%) 33.2 (91,7%)
      Gasolio, mln. di tonn. 69.6 35.4 (50,8%) 34.2 (49,2%)
      Nafta, mln. di tonn. 70.3 69.2 (98,4%) 1.1 (1,6%)

      struttur territoriale giacimenti in Russia
    • Terminali e basi di trasbordo.
      terminali e basi di trasbordo
      Una base di trasbordo (un parco serbatoi, terminale petrolifero) è un ogetto industriale per lo stoccaggio di petrolio e dei prodotti petroliferi. Una base di trasbordo può essere distributiva o di trasbordo e anche distributiva-di trasbordo.
      Di norma, tale base rappresenta dei serbatoi che si trovano sul terreno e/o sotto terra, nonché una piattaforma per la ricezione/spedizione dei prodotti immagazzinati: il trasporto avviene tramite cisterne ferroviarie, autobotti, petroliere, ecc. o tramite un oleodotto.
      Di regola i prodotti petroliferi pervengono su una base di trasbordo già finiti.

  • Compagnie di servizi.

    compagnie di serviziCome società di servizi nel settore petrolifero si comprendono:
    – imprese geofisiche
    – società di trivellazione
    – società di aumento della produzione di petrolio
    – aziende per la manutenzione ordinaria e la riparazione integrale dei pozzi
    – aziende di comunicazioni e per l’automatizzazione dei processi tecnologici principali
    – organizzazioni di progettazione
    – società chimiche per il servizio di fluidi di perforazione, di preparazione di petrolio, attività di trattamento anticorrosivo, attività di lotta contro i depositi di sale e paraffina, trattamento acido del fronte di avanzamento, ecc.

Fonte: GoEst

Commenta su Facebook