Moon of Alabama

 

C’è un’operazione per distruggere le infrastrutture della Siria. Al-Qaida, SIIL e aviazione degli Stati Uniti vi partecipano. La loro azione è coordinata. È un’affermazione sconvolgente? Un tale coordinamento potrebbe mai accadere? Si consideri: L’idea dello Stato Islamico è “nata” nel campo di prigionia militare Bucca degli USA in Iraq. Molti suoi capi futuri vi furono internati ed ebbero tempo e spazio per sviluppare la loro filosofia e pianificare le loro operazioni future. Nel 2012 la Defense Intelligence Agency avvertì della nascita dell’entità Stato islamico in Siria e Iraq: “C’è la possibilità di creare un dichiarato o meno principato salafita in Siria orientale (Hasaqah e Dair al-Zur), e questo è esattamente ciò che le potenze che supportano l’opposizione vogliono, per isolare il regime siriano…
In un’intervista dell’agosto 2014 sul NYT di Thomas Friedman, il presidente Obama disse che gli Stati Uniti sapevano dei pericoli dello SIIL, ma non fecero nulla per fermarne l’espansione in Iraq, perché poteva essere utilizzato per cacciare l’allora Primo Ministro Maliqi: “La ragione, il presidente aggiunse, “che non iniziammo ad effettuare qualche aereo attacco sull’Iraq quando lo SIIL comparve era perché avrebbe fatto pressione sul Primo Ministro Nuri Qamal al-Maliqi”. In un recente colloquio con alcuni membri dell’opposizione siriana comparata dagli USA del segretario di Stato Kerry (video – 25:50) su un punto simile sulla Siria: “E sapevamo che avanzava, stavamo a guardare, abbiamo visto che lo SIIL si espandeva e pensammo che Assad ne fosse minacciato” disse Kerry ai siriani. “(Ci) pensammo, però“, continuò, “Probabilmente potevamo gestirlo affinché Assad potesse allora negoziare. Ma invece di negoziare ebbe l’aiuto di Putin“. Ci sono dubbi sul fatto che gli Stati Uniti abbiano solo guardato. Nascita ed avanzata dello SIIL furono finanziate dagli “alleati” del Golfo subordinati ai desideri degli Stati Uniti. Quando l’amministrazione Obama dovette iniziare a bombardare lo SIIL dopo aver ucciso un giornalista statunitense, alcune bombe colpirono o una “posizione dello SIIL” o un “escavatore dello SIIL”. Non era un’operazione seria. Nel frattempo migliaia di autocisterne turche aspettavano nel deserto di caricare petrolio dai pozzi controllati dallo SIIL da vendere in Turchia. Solo dopo che il Presidente Putin mostrò le immagini satellitari di quelle enormi colonne di autocarri ai colleghi in una riunione del G20, gli USA dovettero attaccare tale importante fonte finanziaria dello SIIL. Alla fine dello scorso anno l’esercito statunitense bombardò una posizione del governo siriano a Dayr al-Zur, dove circa 100000 siriani sono assediati dallo SIIL. Uccisero più di 100 soldati siriani permettendo allo SIIL di occupare importanti posizioni collinari, puntando eventualmente a conquistare la città. Fu un attacco intenzionale.
Attualmente viene condotta un’operazione delle forze taqfire contrarie al governo siriano e dagli Stati Uniti per privare il popolo dei servizi pubblici come acqua, gas ed elettricità. Con l’inizio del blocco delle risorse idriche di Damasco e dei suoi 6 milioni di abitanti, va notato: Tale interruzione è parte di una grande strategia chiaramente coordinata per privare tutte le regioni governative delle infrastrutture. Due giorni prima lo Stato islamico bloccava l’importante rifornimento idrico ad Aleppo dall’Eufrate. Dei piloni dell’alta tensione diretta a Damasco venivano distrutti e alle squadre di riparazione, a differenza di prima, fu negato l’accesso. Anche i rifornimenti del gas in parte di Damasco sono stati interrotti. Tale campagna contro le infrastrutture continua, con la partecipazione dei gruppi “ribelli” sostenuti dagli Stati Uniti. Al-Qaeda in Siria, alias Jabhat al-Nusra, fa la sua parte nel Wadi Barada. L’esercito statunitense bombardava un’altra centrale siriana. Nel 2015 aveva già intrapreso operazioni contro questi impianti creando enormi danni materiali, dato che da tre giorni Dayr al-Zur e dintorni non hanno energia elettrica. Ieri anche lo SIIL aderiva alla campagna facendo saltare in aria l’enorme impianto gasifero di Hayan ad Homs est. Hayan è la più grande stazione gasifera della Siria e forniva energia elettrica, riscaldamento e gas da cucina a tutto il Sud della Siria, compresa la capitale Damasco.
Si tratta di una sistematica ampia campagna contro le infrastrutture siriane per privare la popolazione protetta dal governo dei beni di prima necessità. Se lo si chiedesse al governo degli Stati Uniti, naturalmente, direbbe che tale campagna non esiste ed è assolutamente non coordinata con i suoi ascari del Golfo. E’ solo una coincidenza che “ribelli” supportati dagli Stati Uniti, al-Qaida, SIIL e aviazione degli Stati Uniti abbiano tutti colpito gli stessi tipi di obiettivi in Siria, nello stesso momento della loro guerra al popolo siriano. Sapendolo dalle principali fonti statunitensi sopra citati, sarei propenso a dubitare di tale affermazione. La campagna è il preludio alla successiva fase della guerra a cui tutti attualmente si preparano. Dato che Obama ancora dà ordini ci si può aspettare peggioramenti e con ancora più propaganda sulla fallita “difesa” dei propri ascari ad Aleppo est.

Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora

SitoAurora

Commenta su Facebook