Citibank patteggia per 425 mln di dollari su manipolazione Libor

La banca Usa mette la parola fine alle cause aperte per la manipolazione sui tassi benchmark per i finanziamenti bancari. Barclays aveva chiuso pagando 115 milioni di dollari

MILANO – Citibank ha raggiunto un doppio accordo con la Commodity futures trading commission (Cftc) in base al quale verserà 425 milioni di dollari per mettere da parte accuse di manipolazione di tassi benchmark. Il patteggiamento si verifica dopo un anno di indagini da parte non solo della Cftc ma anche del dipartimento americano di giustizia e delle autorità europee. Nel dettaglio, il gruppo pagherà 250 milioni di dollari per avere tentato “in occasioni multiple” di manipolare tra il 2007 e il 2012 l’International swaps and derivatives association fix (Isdafix), usato dai trader per stabilire i prezzi di swap che altro non sono che derivati utilizzati per gestire l’esposizione degli investitori a movimenti dei tassi di interesse. In aggiunta, la banca e sue controllate giapponesi verseranno 175 milioni di dollari per avere tentato di modificare yen libor e euroyen tibor per trarre profitto dalle proprie operazioni di trading. Aitan Goelman, della Cftc, ha detto che l’agenzia “resta impegnata a garantire l’integrità dei benchmark globali che sono cruciali per i mercati internazionali e per quello americano.

Come dimostrato dall’azione odierna, la vigilanza della Cftc fa assumere le proprie responsabilità alle istituzioni finanziarie come Citi ogni volta che le loro azioni mettono a repentaglio un benchmark per trarre beneficio personale”. Citi ha commentato dicendo che il patteggiamento “rappresenta un passo significativo nel risolvere l’eredità delle indagini sui tassi benchmark”. La banca dice di avere preso provvedimenti per “meglio monitorare comportamenti inappropriati” perchè “la nostra priorità principale è garantire che conduciamo un business con standard etici ai massimi livelli”. Citibank “continua a cooperare pienamente nelle indagini in corso condotte da altre agenzie in merito a tassi benchmark”. Citibank è diventata così la prima banca americana a siglare un patteggiamento che archivia le accuse di manipolazione del libor. Alcune banche europee lo hanno già fatto. Barclays è stata la prima a siglare un’intesa con la Cftc sull’Isdafix, per cui lo scorso anno pagò 115 milioni di dollari.

Fonte: repubblica.it
Commenta su Facebook