Un articolo su Bloomberg fa i conti e riporta quanto avrebbero guadagnato i più ricchi del mondo – secondo l’indice elaborato dalla stessa testata – questo lunedì a seguito del rialzo delle borse. Motivo del rialzo, secondo Bloomberg, la notizia della chiusura delle indagini FBI sulla Clinton, che le darebbe una forte spinta per la sua elezione a Presidente USA. Se Trump non è esattamente il “nostro” candidato, è però evidente ciò che la Clinton rappresenta: il grande potere finanziario, e la sua violenza. Questo stesso osceno cinismo dei “mercati” si era visto dopo l’uccisione di Joe Cox, alla vigilia della Brexit (che tuttavia è avvenuta ugualmente).
di Brendan Coffey e Jack Witzig, 7 novembre 2016
Questo lunedì mattina le persone più ricche del mondo si sono arricchite di altri 37 miliardi di dollari dopo l’impennata del mercato azionario che ha fatto seguito all’ipotesi, sempre più concreta, che Hillary Clinton diventi effettivamente Presidente degli Stati Uniti battendo l’avversario miliardario Donald Trump.
Il loro patrimonio complessivo, secondo il Bloomberg Billionaires Index, è cresciuto dello 0,9 percento rispetto al dato di chiusura di venerdì, a 4.400 miliardi di dollari (ora 12:24 di New York).
I mercati azionari e delle materie prime hanno avuto un rialzo in seguito alla scommessa degli investitori sulla maggiore probabilità della Clinton di diventare il 45° Presidente USA dopo la recente decisione dell’FBI di chiudere le indagini a suo carico sul possibile abuso delle email private. I miliardari americani preferiscono una presidenza Clinton, come mostrato anche dalle loro donazioni ai due candidati. Secondo i dati elaborati da Bloomberg, ben 17 tra le persone più ricche del mondo hanno contribuito alla campagna della candidata Democratica.
“Il mercato ha la percezione che la presidenza della Clinton possa essere simile a quella degli ultimi otto anni in termini di regolamentazione, e che il cambiamento nell’economia sarà minore rispetto a una presidenza Trump“, ha detto Robert Lutts, responsabile degli investimenti per la Cabot Wealth Management Inc., a Salem in Massachusetts.
I miliardari americani rappresentano un terzo della classifica dei ricchi stilata da Bloomberg, e hanno avuto i guadagni maggiori di tutto il gruppo, per 22 miliardi di dollari [col rialzo odierno]. Il fondatore di Amazon.com Inc, Jeff Bezos, venerdì risultava essere il 3° della classifica con 65,7 miliardi di dollari, e con il rialzo di questo lunedì ha guadagnato altri 2,7 miliardi. Warren Buffett, il 4° più ricco del mondo con 64,4 miliardi di dollari, ha guadagnato altri 1,5 miliardi.
Anche la persona più ricca del Messico ha avuto un guadagno miliardario questa mattina. A causa del rialzo del peso in seguito all’aspettativa di una sconfitta di Trump, il magnate della Telecom, Carlos Slim, ha infatti guadagnato 2,2 miliardi di dollari. Il magnate del settore immobiliare newyorkese [Trump] aveva usato la parola “stupratori” riferendosi agli immigrati dal Messico, e aveva promesso di rinegoziare le relazioni con questo paese, che è il terzo più importante partner commerciale per gli Stati Uniti.
Oggi ci sono stati larghi guadagni in tutti i settori e industrie, con un guadagno totale di 100 milioni di dollari distribuiti tra 140 miliardari. Bill Gates, la persona più ricca del mondo, con un patrimonio netto di 84,9 miliardi di dollari, questo lunedì ha guadagnato 700 milioni.