C’è un posto che non ha eguali sulla terra, questo posto è una banca centrale qualunque, questo luogo è un luogo unico al mondo, una terra colma di meraviglie, mistero e pericolo.
Si dice che per sopravvivere dentro li bisogna essere matti come un cappellaio.

Loro hanno una malattia che si chiama fantasia: porta quasi all’eresia è considerata pazzia…

Ieri la Fed, il cappellaio matto Yellen ha addirittura alzato le sue previsioni per la crescita dell’economia americana nel 2017, un rifiuto della realtà incredibile, ma in fondo nulla è incredibile per chi ha sbagliato ben otto previsioni di crescita annula su otto negli ultimi otto anni.

Immagine234

Nel magico mondo della finanza quando crolla tutto e si perdono tanti soldini, bloccano tutto, chiudono i mercati, vietano le vendite allo scoperto. Quando invece c’è da far soldi non c’è limite alla follia, avete mai visto qualcuno boccare i mercati per eccesso di rialzo, non i singoli titoli ma il mercato intero ;-)

Immagine

In fondo chi investe nell’azionario deve sapere che sta GIOCANDO è seduto ad un tavolo truccato, dove chi tiene il banco fa quello che vuole, il resto analisi e commenti sono solo spazzatura mediatica.

Ma non è finita, restate con noi, faremo un giretto nel fantastico mondo delle meraviglie, le banche centrali le principali responsabili di questa crisi, vigilanza e revisione zero!

Una sintesi veloce…

La Federal Reserve intende continuare la normalizzazione della sua politica monitaria, iniziata nel dicembre 2015. Come ampiamente atteso, la banca centrale Usa ha alzato i tassi di 25 punti base all’1-1,25% e per la prima volta in un comunicato diffuso successivamente a una sua riunione ha detto che quest’anno inizierà a ridurre “in modo graduale e prevedibile” la dimensione del suo bilancio. E’ la prima volta dal 2008 che il costo del denaro negli Stati Uniti risulta sopra l’1%; nel dicembre di quell’anno raggiunse i minimi storici pari allo 0-0,25% sulla scia della peggiore crisi dagli anni ’30 del secolo scorso.America 24

Diversamente dalle attese del mercato, la Fed intende realizzare una terza stretta entro la fine del 2017 anche se “monitora attentamente gli sviluppi” sul fronte dell’inflazione, che su base annuale “è recentemente scesa”. Riconoscendo in pratica che si è indebolita, il governatore Janet Yellen ha spiegato che il trend recente è dovuto a fattori una tantum come il calo dei prezzi di piani telefonici e farmaci vendibili con ricetta medica. E infatti, il braccio di politica monetaria della Fed “si aspetta che l’inflazione salirà e si stabilizzerà intorno al 2% [di crescita annuale] nel corso dei prossimi due anni”. Se davvero ci sarà una terza stretta nel 2017 (la quinta dal giugno 2006) dopo quella odierna e quella dello scorso marzo, non ci sarà probabilmente prima di dicembre.

Per la prima donna alla guida della banca centrale Usa, l’economia americana “sta andando bene”, mostra “resilienza” e sembra essere rimbalzata rispetto alla frenata di inizio anno.

L’unica cosa che mostra resilienza come vedremo è la segatura che si sposta nel cervello dei banchieri centrali, che mese dopo mese rimbalza nella loro fantasia.

Chiedete a quelli dell’Illinois come va la crescita…

Illinoiseconomic growth is worse than during the Great Depression

Immagine2

E ora l’annuncio che non è piaciuto ai pargoletti dei mercati azionari e non ha minimamente scosso i bond vigilantes, ovvero il mercato obbligazionario che come vedremo poi ha risposto con un clamoroso sberleffo ai vari cappellai matti della Fed…

Per la prima volta, la Fed ha fornito i dettagli di come intende mettere fine al reinvestimento di quanto riceve quando i bond in suo possesso giungono a scadenza. Essi fanno parte di un bilancio arrivato a valere 4.500 miliardi di dollari attraverso l’acquisto di Treasury e bond ipotecari realizzato durante gli anni della crisi. Questo programma di normalizzazione terminerà “tra qualche anno” e “per un bel po’” non c’è bisogno di decidere la dimensione finale del bilancio, ha precisato Yellen in conferenza stampa. Non è stato detto quale sarà la dimensione ideale del bilancio stesso una volta che questo esercizio – il primo di questo genere – sarà completato ma Yellen ha detto che l’ammontare di riserve che le banche hanno presso la Fed sarà più grande rispetto ai livelli pre-crisi ma “notevolmente” sotto quelli degli ultimi anni. “La Fed avrà un maggiore sentore della domanda di riserve durante il processo di normalizzazione del bilancio”.

Immagine1

Questo programma di normalizzazione terminerà “tra qualche anno” e “per un bel po’” non c’è bisogno di decidere la dimensione finale del bilancio.

Tra qualche decennio, altro che tra qualche anno, chiedete lumi al Giappone, suvvia, non siate ridicoli! Fatevi due calcoli da soli, quanti miliardi di droga al mese devi togliere ai tossicodipendenti di Wall Street per cancellare oltre 4.000.000.000.000 di dollari?

Bene,  questa qui sotto è la spettacolare resilienza dell’economia americana in un ambiente che come dice il comunicato FED ha completamente cancellato le tensioni internazionali, figurarsi quando riprenderanno…

ImmagineQuindi i consumi, che valgono circa il 70 % della crescita totale, se nei primi due mesi sono stati rispettivamente 0,5 % e meno 0,2% ora che nei primi sue mesi di questo secondo trimestre sono 0,4 % e meno 0,3 % sono rimbalzati…

Per quanto riguarda l’inflazione meglio stendere un velo pietoso…

Immagine1Still says that FOMC will monitor inflation developments relative to its “symmetric goal”

Symmetric goal??????? Questi sono matti come gatti!

A noi interessa farvi notare il decollo verticale dei nostri tesorucci, ma soprattutto quello che è stato il movimento simultaneo del cross euro dollaro ieri…

Immagine1Ieri per chi aveva in portafoglio titoli del tesoro trentennali americani il guadagno è stato di circa un punto percentuale nello spazio di un istante, ovvero una combinazione magnifica che potrebbe accompagnarci nei prossimi mesi, FED che alza i tassi e mercati che ignorano questo rialzo sino all’inversione della curva.

A proposito un consiglio! Sarà un fine estate e un autunno molto caldo, non dimenticatevi di questi ragazzi, hanno bevuto troppo!

Immagine2

La bella notizia per gli americani è che Rates Drop to 8-Month Lows i tassi sui mutui sono crollati al minimo da otto mesi e noi abbiamo vinto la nostra scommessa!

Il Bruco rivolgendosi ad Alice nel Paese delle Meraviglie le chiese: Chi sei, bambina?    In questo momento non lo so, signore. Se potessi lo farei, ma purtroppo sono confusa, ho cambiato dimensioni dieci, cento, mille volte e questa è una cosa che sconcerta!    Devo dirti una cosa importante, bambina, ricordati di non perdere mai la calma, qualunque cosa accada!

Iceberg Finanza

        Loading…

Commenta su Facebook