(Domenca 28 Aprile 2013, Nasce il Governo Letta-Berlusconi-Monti… a futura memoria)
Le sofferenze delle banche italiane SONO il tema principale dell’economia italiana, ovviamente i media mainstream se ne accorgeranno a cose fatte.
E’ appena uscito il consueto report della Banca d’Italia ”Moneta e Banche” . Come di consueto abbiamo controllato il livello delle sofferenze bancarie consapevoli che “quello” è il problema, forse il principale problema per tutto il sistema Italia.
Come prevedibile e inevitabile la traiettoria delle sofferenze bancarie italiane è perfettamente in linea con quella Spagnola o Greca solo traslata di qualche trimestre, in particolare fa sensazione scoprire che le sofferenze NETTE rapportate al capitale+riserve (ovvero quelle sulle quali le banche non hanno ancora messo coperture a bilancio) stanno salendo al ritmo di oltre il 30% l’anno.
Ecco i grafici auto esplicativi:
Cominciamo con le Sofferenze Bancarie Nette e Lorde in % sugli Impieghi:
- Sofferenze Nette : crediti problematici o inesigibili su cui NON sono ancora state messe coperture a bilancio
- Sofferenze Lorde: Totale dei crediti problematici o inesigibili
E con la loro variazione anno su anno….
Infine il dato più preoccupante, l’incidenza delle sofferenze NETTE sul Capitale e sulle Riserve delle banche….. ehm ehm….. ultimo mese disponibile Settembre, le sofferenze nette pesano il 19,60% (dal precedente 19,16 di Agosto) su capitale e riserve, una mostruosità.
ehm…. ora guardiamo La traiettoria che ha portato il sistema bancario spagnolo sul baratro… ricorda nulla?
Ad ogni modo la situazione delle nostre banche è solo un’altra testimonianza dello stato comatoso dell’economia italiana.
Bonus Chart: Attenzione!!! Il Livello degli aggregati monetari italiani così come i depositi totali in banca torna a scendere, come previsto da RC la delocalizzazione di uomini, aziende e risparmi comincia a svuotare (anche) le casse delle banche. NO comment sul livello dei prestiti a cittadini e imprese, le banche italiane prestano SOLO allo Stato comprando BOt, Btp, CCT e CTZ saranno contenti i preti del deficit e debito è bello.
E invece no il debito pubblico e il deficit pubblico fanno schifo, tra le altre cose anche perchè spiazzano il debito privato (secondo voi chi utilizza meglio, nella media, i fondi?):
Il Diario della Bancarotta Italiana
Articolo introduttivo : Monti
Secondo articolo introduttivo: Letta-Berlusconi-Monti
Terzo articolo introduttivo: Letta-Monti-Alfano