Non sprecate le bucce di arance, mandarini, mele, patate e ravanelli: riutilizzatele per profumare casa in maniera del tutto naturale e low cost e per preparare tante ricette sane e gustose.

Vi abbiamo già parlato delle qualità di frutta e verdura quali ottimi alleati per le pulizie di casa: bucce e scorze di limoni, arance e mandarini sono infatti in grado di lucidare fornelli, posate e stoviglie in maniera del tutto naturale e senza sprecare denaro in prodotti chimici dannosi.
LEGGI ANCHE: Bucce e scorze di agrumi per lucidare fornelli e posate
COME RIUTILIZZARE LE BUCCE DI ARANCIA, LIMONI, FRUTTA E VERDURA – Ma sapete che le bucce di frutta e verdura, soprattutto se biologiche e meglio ancora se provenienti dal vostroorto in giardino o sul terrazzo, possono essere riutilizzate per tanti altri usi e anche perla cura del nostro corpo?
- Ad esempio, per uno scrub del viso efficace ma 100% naturale provate a passare sulla pelle dei pezzetti di bucce d’arancia o di melograno;
- Per un massaggio esfoliante scegliete invece le bucce di banana. Vi basterà cospargere con un po’ di zucchero la parte interna delle bucce e poi strofinarle sulla parte del corpo da trattare: il risultato sarà una pelle morbida e levigata.
- Le scorze delle patate sonno invece efficaci nel caso di rossori dovuti a scottature;
- Chi ha invece i capelli rossi potrà provare a creare dei riflessi naturali utilizzando l’acqua di cottura delle castagne come ultimo risciacquo.
PER SAPERNE DI PIU’: Latte detergente fai da te per il viso a base di camomilla
Tornando alle pulizie di casa invece, i mille usi delle bucce di frutta e verdura non si esauriscono con la pulizia di fornelli e stoviglie:
- Le bucce dei limoni, per cominciare, sono perfette per eliminare il calcare dal bollitore dell’acqua, dai tappi dei lavandini e dagli erogatori della doccia. Vi basterà immergerli per un’ora in un contenitore con acqua bollente e scorze di limone tritate.
- Per pulire invece il fondo della caffettiera, sarà sufficiente versarvi al suo interno le bucce del limone unite a acqua e sale grosso: lasciate riposare per qualche ora e poi risciacquate il tutto e vedrete che effetto brillante;
- Le scorze delle patate sono invece utili per rimuovere le macchie scure dalle posate: è sufficiente passarle sugli utensili;
- Le bucce delle mele sono invece ottime per ridare splendore alle stoviglie: fate bollire le bucce e poi utilizzate il composto ottenuto per ripristinare la brillantezza delle posate.
DA NON PERDERE: Come utilizzare i limoni per le pulizie di casa
E in cucina?
- Sono tanti i frutti e i tipi di verdura dei quali non si butta via nulla a partire dai ravanelli le cui foglie sono perfette per preparare un pesto alternativo a quello classico ma altrettanto gustoso (ricetta). Con i ciuffi delle carote potete invece preparare un ottimo patè da spalmare sui crostini (ricetta) e con le bucce delle mele una deliziosa salsa da accompagnare alle verdure grigliate (ricetta);
- Riutilizzate inoltre le bucce tritate di carote, cipolle e patate per insaporire il brodo vegetale. Senza contare che le bucce delle patate, se biologiche, possono essere tagliate a listarelle e poi fritte o cotte al forno come se fossero patatine fritte.
- Ma non solo cibo: con le bucce dei limoni non trattati potreste provare a preparare in casa il limoncello (ricetta).
- E ancora: dopo aver fatto essiccare al sole o in forno le scorze di agrumi e mandarini, tritatele e riutilizzatele per dare un tocco di sapore in più alle vostre pietanze.
Un consiglio: siccome alcuni frutti sono disponibili solo in determinati periodi dell’anno, congelate le bucce in modo da averle a disposizione quando vi occorrono.
Infine, riutilizzate le bucce e le scorze di agrumi per profumare casa in maniera naturale e low cost:
- Le bucce di mandarini e limoni unite a fiori come ad esempio la lavanda o a spezie come ad esempio la cannella o i chiodi di garofano, possono essere riutilizzate per la preparazione di colorati pout-pourri con cui profumare casa;
- Per profumare invece i cassetti e tenere le tarme alla larga dai vestiti, vi basterà invece inserire le bucce in tanti piccoli sacchettini di cotone;
- Infine, chi di voi possiede un caminetto può riutilizzare le bucce degli agrumi essiccate per accendere il fuoco: un metodo antico ma anche ecologico e di sicuro effetto.
PER APPROFONDIRE: Detersivi naturali fai da te con l’aceto
Fonte: http://www.nonsprecare.it/come-riutilizzare-bucce-arancia-limoni-frutta-verdura