Yemen Archive
I membri della coalizione a guida saudita cominciano a spararsi fra loro e le proteste iniziano a fare morti anche in Arabia.
La stessa setta islamica dei Wahabiti di cui la monarchia saudita è leader, rappresentava sin dal XVIII secolo uno strumento dell’imperialismo britannico.
Una fonte del Congresso USA ha rivelato a fine marzo che l’amministrazione Trump ha informato il Congresso di perseguire la vendita al Bahrain di 19 aerei.
Le armi che stanno uccidendo la popolazione yemenita sono spagnole, francesi, italiane, tedesche, australiane, USA, britanniche. Tutti fanno affari in Yemen
L'attuale presidente del Consiglio, quando era ancora il titolare della Farnesina, aveva risposto in modo pilatesco ad un’interrogazione parlamentare
Un piano del Pentagono per cancellare le restrizioni stabilite da Obama all’uso militare in Yemen a sostegno dello sforzo bellico dell’Arabia Saudita.
Quella che doveva essere la guerra-lampo di una potente coalizione di Paesi arabi, volta anche a compattare i sunniti, si è trasformata una palude.
Le conseguenze della disastrosa incursione condotta in Yemen il 29 gennaio scorso dalle forze speciali americane continuano a farsi sentire.
Bilancio, drammatico, della guerra in Yemen tracciato dal fondo Onu per l’infanzia, nel corso di una conferenza che si è tenuta la scorsa settimana a Sana’a
Diecimila morti, una guerra lunga oltre venti mesi che ha fatto aumentare del 200% i dati sulla malnutrizione, con un ospedale su due che ha smesso di funzionare, bombardato o semplicemente senza più fondi per andare avanti. Secondo dati recenti quattordici milioni di persone,
(di Giampiero Venturi) 21/10/16 Non è ancora ufficiale, ma indiscrezioni diplomatiche annunciano un ritiro unilaterale dell’Egitto dalla campagna militare nello Yemen, che vede il Cairo al fianco dell’Arabia Saudita. Il presidente egiziano Al Sisi è stato uno dei patrocinatori iniziali della spedizione finalizzata a
In Yemen, la distruzione di una nave militare emiratina da parte di un missile lanciato dagli Houthi, avvenuta al largo del porto di Mokha nel Mar Rosso, ha riproposto le mire degli Emirati Arabi sul Paese. Il giornale libanese al-Akhbar, ha pubblicato un recente report
Riyadh e Abu Dhabi lottano per il dominio della regione e finora Ansarullah vince Evgenij Satanovskij, VPK, 6/10/2016 – Southfront Gli eventi in Siria hanno messo in ombra la guerra civile nello Yemen, dove contingenti delle monarchie del Golfo Persico e dei Paesi alleati
Esistono guerre di serie A e guerre di serie B. Così come, troppo spesso, esistono morti di serie A e morti di serie B. Giustamente proviamo dolore e sdegno davanti ai morti provocati dalla guerra in Siria. Giustamente le notizie che provengono da quel fronte
La Diga di Najran era già stata obiettivo di attacchi Houthi molti mesi addietro, a dimostrazione di come i coraggiosi e tenaci combattenti yemeniti siano in grado di penetrare a volontà le province meridionali saudite; ora però la situazione é molto cambiata e anzicheè
È dal marzo 2015 che l’Arabia Saudita bombarda e massacra migliaia di civili in una sanguinosa guerra contro lo Yemen. Ne parlano i media e i loro reggicoda “umanitari” di questa carneficina giornaliera? No, silenzio assoluto. Nessun clamore, nessuna indignazione, nessuno sdegno da parte
Il bombardamento dell’ospedale di Medici Senza Frontiere (MSF) in Yemen il giorno di Ferragosto è stato l’ennesimo crimine di guerra commesso dalla “coalizione” militare guidata dall’Arabia Saudita in questo paese. Come ha spiegato l’organizzazione umanitaria francese, le coordinate GPS della struttura erano state comunicate
Paese (mediorientale) che vai, stesso atteggiamento saudita che trovi. Esiste una guerra, che va avanti da diciotto mesi, che non trova spazio tra telegiornali e media ma che nel mondo arabo ha la stessa importanza di quella (più raccontata, anche se non sempre in
L’inviato delle Nazioni Unite, Ismail Ould Cheikh Ahmed, ha dichiarato giorni fa che la situazione in alcune città yemenite ha raggiunto livelli inenarrabili. Gli yemeniti ogni giorno soffrono della mancanza di assistenza sanitaria e di altri servizi primari. A partire dal marzo dello scorso
Ho sempre trovato alquanto paradossale che inguerra esistano armi “proibite”. Eppure capisco come anche nel punto più basso dell’esperienza umana, la guerra, il cui obiettivo è annientare l’avversario ad ogni costo, qualcuno abbia provato a vietare attraverso il diritto internazionale la possibilità di infierire su
di Salvo Ardizzone Il 26 marzo fa un anno che le bombe cadono sullo Yemen, che contingenti provenienti dai Paesi più disparati pagati dai sauditi lo invadono con l’aiuto di mercenari di agenzie di contractors e di bande criminali arruolate in tutto il Medio
di Redazione Il primo contingente di mercenari della società privata statunitense DynCorp è arrivato nella città yemenita di Aden, per sostituire i colleghi della rivale – e ben nota – società americana Blackwater. I mercenari sono giunti nel porto di Ras Omran, a sud ovest di
[25 maggio 2015] Veterans Today, la solitamente ben informata rivista dei veterani Usa, scrive che una bomba ai neutroni sarebbe stata sganciata sullo Yemen da un caccia israeliano IAF con insegne saudite. Nel filmato pubblicato da Veterans Today (che vi riproponiamo in coda all’articolo),
Gli attacchi dell’Arabia Saudita contro il patrimonio culturale yemenita compresi tre siti UNESCO Il mondo intero ha pianto per Palmira, Hatra, Nimrud. La distruzione del centro storico della capitale dello Yemen, Sanaa, non provoca invece la stessa onda di emozione. Non in Occidente. «Secondo
L’attenzione in Medio Oriente rimane principalmente focalizzata sulle evoluzioni militari dello scacchiere siriano, in questo momento predominante. I futuri sviluppi politici di tutta la regione sembrano però legati anche a fronti marginali che nel silenzio generale dei mass media continuano a mietere morte e
di Redazione La Blackwater ha deciso di ritirare i suoi mercenari dalla provincia di Taiz, nel sud-ovest dello Yemen, dopo aver subito pesanti perdite. Diverse decine di mercenari, tra cui alcuni comandanti, sono rimasti uccisi durante i combattimenti con la Resistenza yemenita. Il New
da Altrenotizie di Michele Paris L’aggressione militare contro lo Yemen da parte della coalizione araba guidata dall’Arabia Sadita ha fatto registrare negli ultimi giorni una drammatica impennata del numero di vittime civili in seguito all’intensificarsi dei bombardamenti aerei, condotti da oltre tre mesi a questa
Quattro bombe dell’ISIS contro le moschee di Sana’a A poche ore dall’inizio del mese sacro di Ramadan, ieri sera 4 autobomba hanno violato di nuovo la capitale yemenita Sana’a. Almeno 31 i morti, secondo il bilancio a pochi minuti dall’attacco, destinato a salire. Kamikaze