L’Università italiana è sottoposta ad una sistematica denigrazione da parte dei media e, per “valorizzarsi”, sono costrette a svendere il loro lavoro.
C’è un’anomalia tutta italiana sugli introiti dei laureati. Dopo il recente sorpasso della Turchia, siamo praticamente il paese con meno laureati di tutta l’Ocse: con 18 laureati su 100 abitanti (fascia d’età 25-64) contro una media del 35%, solo il Messico fa peggio di
Qualche giorno fa sul Corriere, Sergio Rizzo ha dedicato un articoletto sulla parentopoli universitaria. I rettori e presidi che danno le cattedre ai propri figli,nuore, parenti –o parenti di altri rettori. “In una università meridionale, in una facoltà giuridica è stata istituita una cattedra
Fondata il 5 giugno del 1224, l’Università Federico II si appresta a compiere ben 792 anni! Una vera e propria festa è stata organizzata dal rettore Gaetano Manfredi, e dal prorettore Arturo De Vivo. Per tutti i cittadini sarà possibile infatti visitare gratuitamente (dalle 9 alle 13.30)
Io, professore italiano di Harvard, non ho proprio voglia di partecipare al “reality show” del nostro premier Di Francesco Erspamer Più che un rottamatore Renzi è in effetti un disneyficatore: che banalizza tutto ciò che tocca riducendolo a evento mediatico, dunque equivalente a qualsiasi altro