Tecnologia Archive

John Ikerd: «La tecnologia non ci renderà indipendenti dalla natura»

Sui temi che stanno a cuore ai delegati di Terra Madre, oltre ai forum delle aree #foodforchange, sono in programma le grandi conferenze, organizzate in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Torino. Tra i protagonisti, lo scrittore, giornalista e antropologo indiano,Amitav Ghosh; il professore emerito

Cina, in libreria il primo volume di poesie scritte dall’intelligenza artificiale

L’autore si chiama Xiaoice (tradotto in inglese come Little Ice), ed è un chatbot sviluppato da Microsoft. Per imparare a comporre ha studiato duro.

Arriva la strong authentication, cosa cambierà per i pagamenti elettronici?

Con la strong authentication, introdotta dalle nuove norme sui pagamenti elettronici, si è cercato di aumentare la sicurezza degli utenti online.

Parlamento Europeo/ I ROBOT SARANNO “PERSONE GIURIDICHE”?

Verso lo status di persona elettronica. I deputati non hanno alcun problema a cancellare i diritti dei cittadini, ma mostrano sensibilità per la tecnologia.

EMDrive: la Cina sostiene di avere un prototipo funzionante del “motore impossibile”

Di Marco Pizzuti Secondo quanto riferito dal quotidiano britannico Daily Mail, la Cina avrebbe realizzato una versione funzionante dell’EMDrive, il cosiddetto “motore impossibile” della NASA. Il prototipo sarebbe già in orbita intorno alla Terra ed è previsto il suo impiego imminente sui satelliti. Gli scienziati

Il motore ‘impossibile’ EMDrive supera i test alla Nasa

Crea energia dal vuoto violando leggi della fisica Il motore ‘impossibile’ EmDrive capace di produrre energia dal vuoto supera i primi test al centro Johnson della Nasa. I primi risultati pubblicati sulla rivista Journal of Propulsion and power indicano che il dispositivo, che viola

Auto elettriche, un polimero per aumentarne l’autonomia

Una delle perplessità di chi si approccia all’ipotesi di acquistare un’auto elettrica riguarda l’autonomia di marcia e la ricarica delle batterie: “Quanti chilometri farò? E quanto ci metterò a fare il pieno”? In effetti oggi pensare di mettersi on the road a bordo di

Allarme Onu: i robot sostituiranno il 66% del lavoro umano

Dai droni postini alle auto che si guidano da sole (con buona pace dei taxisti), si sapeva che le macchine minacciano parte del lavoro oggi svolto dall’uomo. La grande novità è che nel mirino dei robot ci sono soprattutto i Paesi emergenti: quelli che

Per tracciare telefonate e messaggi basta conoscere il numero di cellulare

La CBS riporta alla luce una falla nella rete che permette di intercettare chiamate e messaggi e triangolare la posizione dei telefoni agganciati C’è voluta la trasmissione della CBS 60 Minutes per puntare ancora una volta i riflettori sul pessimo stato della sicurezza delle

Telefonini e pc portatili liberi dalla tassa della Siae

Addio equo compenso su computer portatili e memorie per smartphone: la Corte di Giustizia boccia parzialmente il sistema italiano di proteggere il copyright. La Corte di Giustizia Europea ha appena bocciato il meccanismo italiano del cosiddetto equo compenso, il balzello che i consumatori pagano alla

“In Danimarca ho scoperto la fotosintesi inversa. Ma in Italia se ne sono accorti in pochi”

David Cannella, 32enne originario di Tivoli, dal 2010 lavora come ricercatore a Copenaghen. Coi suoi studi ha portato alla luce un processo del tutto naturale che promette di rivoluzionare la produzione di carburanti e l’industria chimica. “In Italia non si riescono a mandare avanti

I robot diventeranno persone e pagheranno tasse e contributi

Proposta all’Europarlamento: “Ci vogliono nuove leggi per la prossima rivoluzione” Potranno cambiarci il pannolone o spararci in fronte. In realtà stanno già imparando a fare una cosa e l’altra ed è quindi inevitabile che gli interrogativi sulle luci (accecanti) e sulle ombre (fittissime) dei

Due diverse idee di progresso (noi sempre più avanti)

Cina supera Usa nel supercomputer Il noioso supercomputer cinese Si chiama Sunway TaihuLight, è composto  di 41 mila chips tutti Made in China; secondo la lista Top500  che  recensisce  calcolatori più veloci  del mondo, questa macchina ha la potenza di calcolo  di 12,5 petaflops,

I Robot tagliano 60.000 posti di lavoro in una sola Fabbrica, ben Il 40% della forza lavoro attiva

Melissa Dykes activistpost.com  Il lavoro umano vale meno che mai nella famosa fabbrica Foxconn. L’azienda, nota per la produzione di prodotti Apple e altre apparecchiature elettroniche americane, era già noto per l’elevato suicidio di lavoratori nella sua sede Shenzhen, la Cina spinge i suicidi fuori

Addio operai. In Cina la prima fabbrica in cui gli operai sono tutti robot

Zero diritti, nessun permesso sindacale, ferie o malattia. Benvenuti nella prima fabbrica al mondo senza operai. Qui infatti a produrre saranno i robot. Siamo in Cina, a Dongguan dove sorgerà il primo stabilimento in cui il lavoro umano sarà completamente rimpiazzato da quello dei

Lo studente di Asti che porta la banda larga nei paesini grazie alla tecnologia laser

L’invenzione di Valerio: «La rete era troppo lenta» 24/04/2016 RICCARDO COLETTI NIZZA MONFERRATO (ASTI) Invece di aspettare che qualcuno risolvesse il problema, se l’è risolto da solo. Una soluzione per eliminare il «digital divide» che affligge quasi metà del territorio italiano. Valerio Pagliarino, studente

Il Campeggio Ti Spaventa? Ecco La Tenda Che Produce Luce, Calore, Elettricità Ed Internet

Bisogna ammetterlo: se da una parte comporta molti benefici, la vita del campeggio non è assolutamente confortevole, e non bisogna stupirsi se i meno appassionati finiscono con l’optare per stili vacanzieri meno “sportivi”. L’azienda Kaleidoscope, con il suo nuovo prodotto, vuole però invertire questa tendenza. Si

Tesla Model 3, svelata da Elon Musk in California l’elettrica del “popolo”

Arriverà negli Stati Uniti a fine 2017, poi in Europa e Asia. Costerà 35 mila dollari e avrà un’autonomia dichiarata di quasi 350 chilometri. Già 115 mila gli ordini in tutto il mondo di Marco Scafati Luci, colori, musica e ottimismo. Soprattutto quello del deus

La tecnologia ci rende più felici?

Marco Cedolin Sono le 7,30 del mattino, Luciano si sveglia al suono del suo smartphone, si alza va in bagno a lavarsi e poi si siede a fare colazione. Mentre sorseggia il caffè, senza degnare sua sorella di uno sguardo, apre il social network,

Perché ho mollato l’iPhone per passare a Fairphone

La tecnologia ha implicazioni etiche e identitarie fondamentali. Ho preso un Fairphone per ricordarmene Di: Philip Di Salvo, marzo 3, 2016 (Foto: Maurizio Pesce / Wired) Da qualche anno a questa parte il settore dell’elettronica di consumo sembra aver raggiunto un momento di assuefazione, smartphone

Fairphone2, il telefono costruito senza minerali da zone di guerra né lavoratori sfruttati

L’omonima azienda olandese lancia la seconda versione del suo dispositivo equo e solidale fatto con materiali ottenuti rispettando i diritti degli uomini e dell’ambiente. I suoi componenti vengono realizzati in fabbriche regolari e i minerali con cui sono realizzati certificati di ARTURO DI CORINTO

Linux Ogigia ed economia: iniziativa per l’Italia

Da Voci Dalla Strada Per aiutare privati, aziende ed associazioni contro la crisi economica sono scaricabili gratis tre diversi sistemi Linux, con diverse architetture, caratteristiche e potenzialita’. Si tratta di una valida alternativa a comprare sistemi operativi fatti all’estero, pagando infatti le licenze il denaro

Tesla, sognando l’elettrica che non si ferma mai: la ricarica rapida arriva in Europa

di Claire Bal Quattordici stazioni aperte per rifornire, gratis, la berlina di lusso Model S. Per portare al 50% la batteria bastano 20 minuti e si fanno quasi 500 km con un “pieno”: secondo l’azienda californiana, eliminare il problema dell’autonomia è la chiave del successo