Ad oggi sono 3021 quelli che producono più energia elettrica di quanta ne consumino le famiglie residenti, e 40 quelli full green
Come in quasi tutte le miniere di carbone abbandonate, anche a Huainan è nato un lago inquinato,ora base per il mega progetto di fotovoltaico galleggiante.
Il produttore cinese Aiko Solar lancia sul mercato il fotovoltaico bifacciale. Produce energia rinnovabile da entrambi i lati e aumenta l'efficienza.
Nel 2050 ci saranno 78 milioni di tonnellate di pannelli fotovoltaici a fine vita, con cui si potrebbero potrebbero costruire 2 miliardi di nuovi pannelli.
Pubblicato il suo “Renewables Global Futures Report 2017” sulla possibilità di arrivare a un futuro energetico rinnovabile al 100% e riuscirci.
Si tratta di Kauai, dove Tesla opererà per realizzare un parco solare da 13 MW composto da 54.978 pannelli e 272 batterie Powerpacks per uno stoccaggio.
Secondo i dati dell’Osservatorio Rinnovabili ANIE, nel 2016 le rinnovabili hanno subito un decremento del 19% rispetto all’anno precedente.
L’Olanda è da sempre all’avanguardia nel settore della ciclabilità urbana. A Delft è stata da poco inaugurata, presso il Campus della Delft University of Technology, la prima stazione di ricarica wireless solare dedicata alle e-bike. La centralina – che unisce la tecnologia del fotovoltaico