Messico Archive

Messico: Dopo la vittoria di AMLO, i media statunitensi temono il Chavismo

Il dogma capitalista neo-liberale pervade i media ufficiali. Un esempio tipico è la copertura della clamorosa vittoria di Andrés Manuel López Obrador nelle elezioni presidenziali del Messico. Riferendosi al presidente eletto col suo acronimo comunemente usato (AMLO), i giornalisti Azam Ahmed e  Paulina Villegas

Quando la corruzione è turistica

Con un autobus locale chi si trova per turismo a Città del Messico può approfittarne per fare un giro di domenica nei luoghi simbolo della corruzione.

IL “MURO DI TRUMP” IN REALTÀ FU COSTRUITO DA CLINTON: TUTTE LE BUGIE SULLA BARRIERA TRA USA E MESSICO

Prima di allarmarsi è bene riflettere: per gli americani la frontiera sud è un affare molto serio da decenni; in tempi recenti è diventato solo prioritario.

L’orgoglio messicano reagisce a Trump: boicottati i prodotti americani

La guerra commerciale accesa dal presidente Usa, scatena la reazione dei vicini. Sui social network impazzano le campagne contro i simboli del capitalismo.

Messico: Cronaca di una privatizzazione occulta

Con lo scoccare della mezzanotte del nuovo anno, o forse vecchio, è entrato in vigore il maggior incremento dei prezzi del carburante in quasi due decenni.

Messico, scontri per caro benzina

Sei morti e almeno 1500 arresti. È questo il bilancio di giorni di proteste, scontri e saccheggi, che proseguono anche oggi in Messico, contro il gasolinazo

Messico: “Non rifiutiamo l’energia eolica, ma le multinazionali che ci impongono i loro progetti”

Bettina Cruz, donna indigena e attivista per la difesa dei diritti umani in Messico, critica le modalità con cui le multinazionali impongono la costruzione di parchi eolici nella sua comunità Nell’istmo di Tehuantepec in Messico, si sono moltiplicati negli ultimi anni una serie di progetti eolici,

La fuga di El Chapo in Messico indica i legami della CIA con i narcotrafficanti

Wayne Madsen Strategic Culture Foundation 26/07/2015 La seconda evasione da un carcere di massima sicurezza messicano di Joaquín Guzmán, noto anche come “El Chapo”, temuto capo del famigerato cartello della droga di Sinaloa, ha puntato i riflettori dei media sul narco-Stato del Messico. La

La riforma occultata

Gustavo Esteva | 2 ottobre 2013 | 0 commenti Il governo del Messico incassa gli elogi dei vati dell’economia mondiale e vanta il dinamismo delle sue tre grandi riforme: quella contro gli insegnanti, quella per sottrarre al paese il controllo delle risorse energetiche e quella per aumentare

La Primavera Messicana, #YoSoy132

– di Fabrizio Lorusso – [Questo articolo è apparso timidamente sul quotidiano italiano L’Unità del 28 maggio 2012. Alcuni parlano di primavera messicana per stabilire un paragone con le cosiddette “primavere arabe” che poi non sempre primavere furono o che comunque avevano molte differenze tra