Lavoratori in lotta Archive

Direct Line: il sindacato (era) complice, ma l’accordo a svendere questa volta non passa!

Per la giornata di lunedì 12 giugno, azienda e sindacato avevano organizzato un referendum tra i lavoratori del Contact Center su 2 accordi a svendere

ALITALIA: DOPO LA VITTORIA CAMPALE

I lavoratori dopo questo splendido scatto di orgoglio, dopo che con coraggio han votato NO malgrado le intimidazioni, le minacce ed il vero clima di terrore

Minerali clandestini, stretta in Europa. Ma funzionerà?

Il Consiglio d’Europa ha adottato ufficialmente il regolamento che rende più stringenti il monitoraggio dei cosiddetti “minerali insanguinati”.

Alitalia, i dipendenti bocciano l’accordo: 67% di No. Ora lo spettro del commissariamento

ll voto certifica una clamorosa protesta affidata alle urne. A Palazzo Chigi incontro a sorpresa tra il premier Gentiloni, Padoan, Delrio e Calenda.

ALITALIA: AL VOTO CON LA PISOLA ALLA TEMPIA

ALITALIA: CGIL CISL UIL AI LAVORATORI, O MANGI QUESTA MINESTRA O SALTI DALLA FINESTRA. BASTA CON LA MARCHIONNIZZAZIONE DEI GRUPPI DIRIGENTI DEI SINDACATI.

ALITATAGLIA… E CUCE

I lavoratori ALITALIA non stanno solo difendendo i propri interessi, ma fanno una proposta generale al Paese: la nazionalizzazione della compagnia aerea.

La lotta di classe è qui

Bellissimo reportage che Die Zeit dedica allo straordinario successo elettorale di AfD a Bitterfeld, in Sachsen-Anhalt, e in molte altre zone dell'Est.

Paola Clemente, storie moderne di caporalato e di donne sfruttate nei campi

A luglio 2015 Paola Clemente, una bracciante di 49 anni di San Giorgio Jonico muore nei campi di Andria. Il marito denuncia l’accaduto e in questi giorni 6 persone sono state arrestate dopo che è emersa la situazione di sfruttamento subita dalle braccianti. Non per responsabilità diretta

L’INFERNO TRENTINO: Shop Center aperto 7 giorni su 7, commesse trattate come bestie produttive

Lo Shop Center di Valsugana di Pergine in Trentino è ora al centro dell'attenzione a causa di come tratta i propri dipendenti.

Glorie del liberismo globale: la “Disumanizzazione del Lavoro”

Il problema non è solo nelle modalità del funzionamento di tale settore, ma negli stessi presupposti che, a monte, lo hanno determinato e prodotto.

QUESTA E’ LA VERITA’ SU ALMAVIVA

Il comunicato dei lavoratori dell'Almaviva, e le loro lamentele contro il sistema mediatico e politico.

Fondazioni liriche, la protesta dei lavoratori contro il “Fuori tutto”

Il 4 novembre i lavoratori delle Fondazioni lirico sinfoniche d’Italia associati in un comitato nazionale si sono dati appuntamento contro i tagli e gli obiettivi di “pareggio di bilancio” previsti in una legge approvata in estate. Il presidio speciale si terrà davanti al Teatro

FRANCIA: El Khomri, la legge che mette in soffitta i diritti del lavoro

DA CAMBIAILMONDO – 21/05/2016 di Carlo Caldarini (Bruxelles) Adottata in prima lettura dal Parlamento il 12 maggio, la riforma prevede di rendere più flessibile l’economia transalpina, attraverso modifiche nella gestione dell’orario e nelle regole riguardanti contrattazione collettiva, licenziamenti e sicurezza Lo scorso 31 marzo, trovandosi a passare

Jobs act Francia, 8° giorno di proteste: 20mila in piazza a Parigi: 16 arresti. Governo caos. Valls: “Modifiche possibili”

  Francia, non si placano le furiose proteste nel paese La riforma del lavoro rischia di paralizzare il Paese. Scontri tra manifestanti e forze dell’ordine nella capitale, incidenti in varie città, da Nantes a Bordeaux. Il premier e un suo ministro si contraddicono: “Ma non

Francia: il colpo di mano sul lavoro

di Michele Paris La determinazione con cui il governo Socialista in Francia intende smantellare i diritti dei lavoratori si è risolta martedì in una nuova manovra anti-democratica che ha di fatto negato il voto dell’Assemblea Nazionale su un pacchetto legislativo dalle conseguenze enormi. Con

L’industrializzazione della Polonia popolare e le sue conseguenze sociali

Il testo per il quale dei comunisti polacchi vengono incarcerati Histoire et Societé 5 maggio Monika presenta il caso dei quattro comunisti polacchi condannati senza diritto alla difesa per reato di opinione, che comincia ad essere noto… ma non vi è alcun reale sostegno.

Punto di Vista sul «Movimento Contro la Loi Travail»

Manifestazioni selvagge, banche sfondate, barricate nelle strade, stazioni di polizia attaccate…. nelle ultime settimane né gli enormi dispositivi di polizia – con i loro gas, i loro manganelli e i loro proiettili di gomma – né le organizzazioni politiche di sinistra ed i sindacati con

Latina, storico sciopero dei braccianti indiani contro i padroni del pontino

Per la prima volta duemila braccianti Sikh hanno scioperato e aderito alla manifestazione della Flai-Cgil. Chiedono condizioni di lavoro dignitose e salario equo. L’organizzazione ha portato alcuni risultati. In alcune aziende del pontino i braccianti hanno chiesto i salari arretrati, il riconoscimento dei giorni

Terni, contro Thyssen, inceneritori e Job act

Da Insorgenze    

Come ti sequestro il manager

Da Insorgenze Gerarchie d’impresa costrette a misurarsi con la trattativa forzata imposta dai lavoratori in lotta I padroni non trattano? E noi facciamo in modo che non possano non farlo. In che modo? Impedendogli di alzarsi dal tavolo e uscire dagli uffici delle direzioni aziendali

Libia, l’insurrezione degli ex insorti

Assaltata a cannonate la sede del governo: «Abbiamo sconfitto Gheddafi, ora pagateci». Paese nel caos e Cnt screditato, mentre nelle carceri è sempre più emergenza Dal Consiglio di transizione libico (Cnt) avevano fatto appena in tempo a felicitarsi con Hollande e a lodare «il

Due fabbriche a Padova gestite dai lavoratori

di Gianni Belloni  martedì 3 gennaio 2012 E due. Con la costituzione della cooperativa lavoratori della Fonderia [Clf] il secondo stabilimento della provincia di Padova, per evitare la chiusura, passa nelle mani di una cooperativa di lavoratori. Il 18 settembre del 2010 l’inaugurazione della nuova

I sette motivi per cui ci raccontano balle sull’art 18

di : Zag(c)  mercoledì 21 dicembre 2011 La storiella si ripete, Prima con le pensioni ora con l’art.18. In realtà chi vorrebbe scardinare o sterilizzare l’art 18 imputato e reo confesso per quanto riguarda l’ impossibilità al licenziamento, dovrebbe fare i conti con la Legge

Lo sciopero “dopo” la sconfitta

Lo sciopero arriva a giochi fatti e con i lavoratori già spogliati di tutto. La vendetta del padronato italiano sulla classe lavoratrice che era riuscita a conquistare diritti di livello europeo finalmente trova sfogo nell’attacco all’art.18. Padronato alleato di sindacati che si appropriano di

Di Banca Intesa, Bnl, sindacati ed altre infamità …

      di : bancariomat  martedì 2 agosto 2011 – 21h30 Dal periodico “InformationGuerrilla Bnl” del 2 Agosto 2011 Pensavamo, come gli altri anni, di chiudere per agosto la nostra opera di controinformazione. Ma, da un lato, l’accordo-bidone raggiunto in Banca Intesa tra managers