Nel 2050 ci saranno 78 milioni di tonnellate di pannelli fotovoltaici a fine vita, con cui si potrebbero potrebbero costruire 2 miliardi di nuovi pannelli.
L’energia solare sta diventando la forma di elettricità più economica del mondo. Speriamo che in questo modo si possa dare il via libera alla diffusione delle energie rinnovabili e a una riduzione della nostra dipendenza dalle fonti fossili.
I tecnici francesi stimano che il tratto venga percorso da circa duemila veicoli al giorno, e che l’energia prodotta in un anno superi i 280 megawattora.
Quel che sembrava utopia è realtà: in alcune aree del mondo le energie prodotte da fonti rinnovabili, in particolare del solare, sono più convenienti delle fonti fossili. Si tratta di Cina, India, Brasile, Sud Africa, Cile e altre 54 economie emergenti del mondo di
Lo Spalma incentivi è legittimo: lo ha dichiarato la Consulta, togliendo speranza a tutti gli operatori del fotovoltaico, che ora si vedranno definitivamente tagliati gli incentivi riconosciuti dal meccanismo del conto energia ai produttori sopra i 200 kW, quindi con meccanismo retroattivo. Dopo la