Energia Alternativa Archive
LA CANAPA POTREBBE SOSTITUIRE TUTTO CIÒ CHE FACCIAMO CON GLI ALBERI E IL PETROLIO
gennaio 7, 2016 da informazioneinunclick Un documentario ben fatto e completo, che riassume la storia della canapa, i motivi reali della proibizione, gli utilizzi industriali e terapeutici. Praticamente tutto quello che oggi viene prodotto dagli alberi e dal petrolio, potrebbe invece essere prodotto dalla canapa. Un documentario
Gigafactory di Tesla, verso l’autosufficienza energetica e oltre
La mega fabbrica di batterie, a regime, sarà dotata di impianti di produzione energetica alimentati a fonti rinnovabili per raggiungere un’energia netta pari a zero (Rinnovabili.it) – La ‘Gigafactory’ di batterie che Tesla sta costruendo in Nevada è la chiave di volta
Australia, creata foglia artificiale che produce energia con fotosintesi tech
Il congegno dei ricercatori della Monash University di Melbourne funziona a energia solare e genera idrogeno con un’efficienza senza precedenti Scienziati australiani hanno creato, per primi al mondo, una “foglia artificiale” capace di produrre fotosintesi e accumulare energia. I ricercatori della Monash University di
Si avvicina la fine del bisogno di petrolio
Attilio Folliero, Caracas 27/07/2015 È ormai realtà la moto (e l’auto) che utilizza l’acqua invece della benzina. La nuova invenzione presentata dal brasiliano Ricardo Azevedo. Il brasiliano Ricardo Azevedo beve acqua potabile (foto a sinistra); poi la stessa acqua viene utilizzata per riempire la
Le super-batterie a base di canapa: meglio del litio e più economiche del grafene
di Stefano Mariani Dagli scarti di lavorazione della canapa si può realizzare oggi un materiale per supercondensatori con prestazioni superiori al grafene. I ricercatori della University of Alberta in Canada hanno presentato i risultati delle proprie ricerche in una conferenza organizzata a San Francisco dall’American
FISICI RUSSI COSTRUIRANNO LA TORRE DI TESLA
L’avaria di Fukushima non sarebbe avvenuta. I funzionari europei non avrebbe dovuto faticare inventando ostacoli alla realizzazione del gasdotto South Stream. I pensionati della NATO, dopo aver tolto alla Yugoslavia le terre del Kosovo, non si sarebbero occupati di investimenti nei minerali utili esistenti
Benzina pulita estratta dall’aria con l’energia solare
di Valerio Porcu Il progetto Solar-Jet punta a produrre idrocarburi con un procedimento a impatto ambientale nullo. Il cherosene deriva dal petrolio come la benzina e il gasolio che usiamo nelle auto, ma lo si può anche produrre usando acqua, anidride carbonica e luce solare. Non
L’acqua marina trasformata in carburante, test positivo in Usa
Operazione riuscita agli scienziati della Us Navy New York, 7 apr. (TMNews) – Trasformare l’acqua di mare in carburante. E’ l’operazione riuscita in laboratorio agli scienziati della Marina militare americana, che sperano in futuro di diminuire la dipendenza degli Stati Uniti dal petrolio e
Il nuovo carburante è l’urina Il progetto innovativo di un sardo
Una nuova frontiera per sostituire il carburante. Usare l’urina per riempire un serbatoio di un’auto, un camion o una barca? Un sogno non troppo distante dalla realtà. Una soluzione alternativa per risparmiare sui carburanti arriva dal progetto di energia autoprodotta dall’urina a centimetro zero.
Petrolio addio! Nelle Marche la prima casa off-grid autonoma e scollegata dalle reti
E’ stata inaugurata la prima casa off grid d’Italia che ha definitivamente detto addio al petrolio perché autosufficiente e staccata da luce e gas. È stata realizzata a Monsano, in provincia di Ancona, ed è la prima casa italiana completamente indipendente da fonti fossili inquinanti,scollegata dalla
OLANDA – Arrivano stazioni di ricarica EV a energia solare
LA MOBILITA’ SOSTENIBILE PUO’ CONTARE SU UN ALLEATO IN PIU’ L’Estonia è stato il primo paese al mondo ad aver installato una rete di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici, ad oggi, l’Olanda è il primo paese al Mondo ad allestire la
IL MOTORE MAGNETICO VIENE SOTTOPOSTO A TEST APPROFONDITO
È veramente tempo di rivelazioni, sopratutto nel campo energetico. È innegabile che ormai da ogni parte del mondo scienziati-sperimentatori autonomi vengono alla ribalta e portano alla conoscenza del grande pubblico le loro straordinarie scoperte, specie attraverso il web e informatori indipendenti. Dal sito http://www.peswiki.com, al
Con il movimento delle onde si genera energia elettrica
Le onde sono una fonte enorme di energia potenziale, 29.500 TWh (terawatt-ore) all’anno, secondo i calcoli delle Nazioni Unite. In confronto, l’Agenzia Internazionale per l’Energia riferisce che 21.500 TWh di energia elettrica sono stati generati in tutto il mondo nel 2010. Partendo da questo
A Lancaster cambia il mondo
di Piero Cammerinesi (corrispondente dagli USA di Coscienzeinrete Magazine e Altrainformazione) Da piccoli semi posti nella terra nascono alberi giganteschi; allo stesso modo spesso nei luoghi più sconosciuti hanno luogo eventi in grado di cambiare il mondo. Lancaster è un sobborgo a poche decine di
Riscaldare casa a 20 euro l’anno? Dal 2013 con E-cat forse lo si potrà fare
Traduzione a cura di Ezio Marano Se tutto va bene, dovreste presto essere in grado di aggiungere al vostro riscaldamento centralizzato esistente un dispositivo rivoluzionario da 400 a 500 dollari / euro con cui potrete riscaldare la vostra casa con una sola cartuccia riciclabile
Sette idee ‘luminose’ che aiutano i più poveri
di ERIKA FACCIOLLA il 10 SETTEMBRE 2012 Portare l’elettricità nei villaggi dell’Africa e dei paesi più poveri del mondo promuovendo l’energia solare comerisorsa energetica sociale aperta a tutti: è questo l’obiettivo delle tante associazioni umanitarie e delle Nazioni Unite che di recente hanno affrontato l’argomento nel rapporto ‘Sostenibilità ed equità’ in
La lampada per i paesi poveri che funziona con… la gravità!
di CHIARA GRECO il 2 MARZO 2013 Per chi, come molti di noi, possiede smartphone e tablet a profusione può essere sorprendente scoprire che 1,5 miliardi di persone che vivono in zone arretrate del mondo sono ancora prive di elettricità. Sono posti lontani e difficili da raggiungere ma non per questo il
Superconduttori per le turbine eoliche
di Massimo J. De Carlo Potrebbe essere una innovazione tecnologica non da poco. Turbine eoliche da 2 o 3 MW che si trasformano in generatori eolici da 10 MW di potenza semplicemente sostituendo il filo rame con un filo superconduttore. Esso sarebbe in grado di
Biocombustibili: menzogne e volute omissioni
di: Fabio Balocco Una delle più grandi truffe ambientali giocate ai danni della Terra e dei poveri della Terra dalcapitalismo in questi decenni è quella dei biocombustibili. Sponsorizzati dallo stesso protocollo di Kyoto per ridurre le omissioni di CO2 nell’atmosfera, ed utilizzati essenzialmente per la sostituzione totale o parziale di benzina e gasolio nei motori
Inaugurato il più grande parco eolico del mondo. Energia per 470.000 famiglie
Si chiama London Array e ha iniziato a catturare i venti che percorrono la foce del Tamigi. La più grande centrale eolica offshore mai concepita ha iniziato a far girare 152 delle 175 turbine previste. I 630 MW di potenza installata saranno in grado
Bloccare le fonti energetiche rinnovabili: le lobby non smettono di provarci
Lunedì 15 Ottobre 2012 di Mario Rosato Sembra incredibile, ma nonostante i poli che si sciolgono a ritmo accelerato, l’innegabile effetto positivo sull’occupazione causato dalla maggiore diffusione delle fonti energetiche rinnovabili e la chiarezza delle direttive comunitarie, le lobby dei combustibili fossili e la generazione
Batterie a lunga vita, ora
Di Massimo J. De Carlo Si è chiusa sabato scorso Caetec la fiera dell’innovazione e della elettronica negli spazi della Makuhari Messe Tokyo (2-6 Ottobre). Alla rassegna, nei padiglioni dedicati alla mobilità elettrica, si sono presentati anche i più importanti costruttori giapponesi di veicoli
Andrea Rossi presenta ufficialmente a Zurigo la tecnologia E-Cat
di Luciano Saporito Conferme ufficiali vengono dal recente congresso internazionale sulla “E-Cat Technology” da parte dello stesso Dott. Andrea Rossi, inventore di questa nuova e stupefacente tecnologia, basata sulle reazioni nucleari a bassa energia (LENR) Nichel/Idrogeno. Il congresso “Energy Change, whith E-Cat Technology” è stato
La produzione di energia elettrica da rinnovabili di Giugno in Italia
Di Massimo J. De Carlo Dopo avere visto quelli che sono stati i consumi di energia elettrica nel post di ieri ( ), oggi prendiamo in esame la produzione di energia elettrica in Italia in particolare quella prodotta da fonti rinnovabili. I dati sono sempre
FUSIONE FREDDA: UNA RIVOLUZIONE ENERGETICA
DI GIULIETTO CHIESA megachip.info Ho accettato con piacere di prendere parte a questa discussione non perché io possa portare ad essa un contributo di merito. Non ne ho la competenza. Ma perché intendo mettere la mia firma virtuale sotto la dichiarazione implicita che emerge dal
Con la batteria spray i bicchieri di birra ricaricano i telefoni
di Manolo De Agostini – pubblicato venerdì 29 giugno 2012 Creata la batteria spray. Alcuni ricercatori della Rice University hanno realizzato un composto spruzzabile su qualsiasi superficie che può potenzialmente trasformare ogni oggetto in una batteria. La batteria spray agli ioni di litio è realtà. Sviluppata da
Batterie nichel-ferro, un ritorno dal passato
La foto dell’auto che vedete raffigurata qui accanto è del 1910 per ricordare ciò che avvenne in quella data. Lo si capisce leggendo il cartello “1000 miles endurance run Bailey electric Edison Battery”. Poco più di 100 anni fa l’auto elettrica riusci a percorrere
Energia rinnovabile a volontà dal supervulcano sottomarino italiano “Marsili”
Energia sfruttando il calore generato dal vulcano sottomarino Marsili, al largo della Sicilia: è l’idea del progetto guidato dall’azienda privata Eurobuilding e condotto in collaborazione con Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Centro di Ricerche e Studi Sperimentali per le Geotecnologie dell’Università
Il Piezonucleare una bufala? Il Nobel Percy Bridgman non ci sta!
di Maurizio Maria Corona Fonte: www.mainfatti.it L’energia piezonucleare è una bufala? Centinaia di ricercatori si schierano “contro”. Qualcuno usa anche parole pesanti . Ma il piezonucleare, l’energia dalla pietre, presentato dall’INRIM ha origini molto lontane. Anche se un po’ insabbiate. Una parte del mondo
Mulino idroelettrico: via britannica per l’energia del futuro
La ruota del mulino di Dreifa, in Galles, è tornata a girare ma invece che azionare una macina per il grano attiva un microimpianto idroelettrico per la generazione di energia… La storia – edificante e quanto mai green – arriva dal Carmarthenshire, in Galles,
La Germania investe 32 miliardi per l’addio al nucleare
di Roberto Cicchetti * È un fardello pesantissimo per l’economia e per i conti pubblici, ma la prima potenza europea ha deciso di non tirarsi indietro e attuare “la svolta nella politica energetica nazionale”. “Pienamente fattibile” dichiara il cancelliere Angela Merkel, l’ultima delle centrali
Geotermia, un tesoro per la Campania: vale due centrali nucleari
DI CRISTIAN FUSCHETTO – VENERDÌ 18 MAGGIO 2012 Il Comune di Napoli sblocca il progetto dopo due anni di stop. Il potenziale dell’area è equivalente a due centrali nucleari Solfatara, Campi Flegrei [NDR, Unico dilemma….chi, collegherà il contatore, il Comune o un privato?] “Finalmente c’è l’ok da
Idroelettrico: il boom del mini-hydro
di Debora Billi Zitti zitti siamo passati dai 17,5 MW del 2006 addirittura ai 1123 del 2011. Si sfruttano persino canali, condotte e vecchi mulini. In questo blog si parla di microhydro fin dai primordi: in questo post del 2006 l’invito a visitare una micro centrale ancora
Energia nucleare pulita? Dal ferro e senza scorie radioattive
Produrre energia nucleare pulita si può o meglio si potrebbe. Alcuni anni fa, il fisico abruzzese Fabio Cardoneha sperimentato la produzione di energia nucleare, ottenuta dalla compressione meccanica ed ultrasonica di materiali ferrosi sia liquidi che solidi. Questa reazione piezonucleare controllata, a quanto pare, non