Droga Archive

Se le droghe leggere non fanno male

Le droghe leggere non fanno male, è la conclusione di uno studio di ricercatori del King’s College di Londra passato quasi sotto silenzio nei giorni scorsi e che invece io credo  meriti qualche commento Le droghe leggere non fanno male, è la conclusione di

Lotta al narcotraffico: UNODC plaude all’Iran

Un riconoscimento all’Iran è venuto dall’UNODC, che ha ricordato che “circa il 75 per cento dei sequestri di narcotici al mondo sono compiuti dall’Iran” .

Come la CIA creò il narcotraffico in Afghanistan

L’ex presidente afghano Karzai aveva buone ragioni per cercare di chiudere le indagini USA sulla corruzione nel suo governo. Ma fu la CIA a crearlo.

Il più grande trafficante della storia lavorava per la CIA

Il figlio di Escobar: “I segreti che mio padre non mi ha mai raccontato”. Ciò che si scopre nel mio libro è che mio padre lavorava per la CIA.

11 Settembre, ha senso parlarne ancora?

Non è solo per la persistenza del “terrorismo islamico” che l’argomento 11 settembre rimane oggi di grande attualità. Si avvicina il quindicesimo anniversario degli attacchi dell’undici settembre, ed il prevedibile picco d’interesse scatenerà la più banale e genuina delle domande: ha ancora senso continuare

Afghanistan 2001-2016, l’unica “liberazione” è quella dell’oppio

L’oppio in Afghanistan Fatto sta che nel 2002 (anno in cui rileva la decisione del 2001) la produzione di oppio in Afghanistan crollò a 185 tonnellate. Oggi ci sono punte di 5.000, 6.000, 7.000 tonnellate l’anno e l’Afghanistan produce il 93% dell’oppio mondiale. Come

Oppio e vendetta, i nazionalisti cinesi nel Triangolo d’oro

di Piotr in per Farfalle Trincee Nei pressi di Chiang Rai – Triangolo d’oro Dove finiscono i vinti della Storia? Semplice, nel Triangolo d’oro! A parte le facili battute, resta il fatto che le luci della ribalta spettano ai vincitori, soprattutto se a vincere

Afghanistan, il mercato fiorente di oppio ed eroina

“Perché ci riguarda ciò che accade così lontano in una terra da decenni martoriata da guerre come quella afgana? Leggi, ascolti, ti indigni, va bene, ma tutto ciò ha una ricaduta concreta su di noi: il ritorno dell’eroina”. Parto dalle parole conclusive di Enrico

Cosa e’ la tossicodipendenza e come si dovrebbe eliminarla: un parere controcorrente. Seconda Parte

Link alla parte prima: http://ilporticodipinto.it/content/cosa-e-la-tossicodipendenza-e-come-la-si-dovrebbe-eliminare-un-parere-controcorrente-prima Il problema principale nell’analizzare il concetto di dipendenza dalle droghe è che il concetto stesso di Droga è quantomeno fumoso: nessuno sa cosa sia precisamente una Droga.  Non esiste un dizionario comune per questa parola. In passato il significato della

Cosa è la tossicodipendenza e come la si dovrebbe eliminare: un parere controcorrente. Prima parte

Gli uomini non sono macchine, ma ogni volta che hanno l’opportunità di comportarsi come macchine, essi si comportano come macchine. Ludwig von Bertalanffy da Teoria del Sistema Generale, 1968 1 Ogni anno nel Regno Unito si spendono circa 4 miliardi di sterline 2 per

Operazione Bluemoon: l’eroina dei servizi segreti

La valanga di polvere bianca che travolse gli anni 70 e 80 fu opera? dei servizi occidentali che proteggevano e alimentavano il traffico per vari scopi. Le nuove rivelazioni lunedì 7 marzo 2016 23:12 umanitanova.org di Antonio Festival. UmanitaNova ha pubblicato, in anteprima, con

La chiusura del Cocoricò non salverà la vita di un solo ragazzino

Chiudere per 4 mesi il Cocoricò è un po’ come serrare le porte della stalla dopo che i buoi sono andati in gita. Pensare di risolvere, o quanto meno contenere, il problema di quelli che si sfondano di Ketamina o MDMA levandogli una discoteca

La più probabile causa della dipendenza è stata scoperta – e non è ciò che credete

Di Johann HariAuthor of ‘Chasing The Scream: The First and Last Days of the War on Drugs’ Sono ormai passati cent’anni da quando le droghe sono state proibite per la prima volta – e nel corso di questo lungo secolo di guerra alla droga, i

La fuga di El Chapo in Messico indica i legami della CIA con i narcotrafficanti

Wayne Madsen Strategic Culture Foundation 26/07/2015 La seconda evasione da un carcere di massima sicurezza messicano di Joaquín Guzmán, noto anche come “El Chapo”, temuto capo del famigerato cartello della droga di Sinaloa, ha puntato i riflettori dei media sul narco-Stato del Messico. La

VENEZUELA COLPEVOLE DI NARCOECONOMIA? Eppure gli USA e Colombia sono i primi fabbricanti e consumatori mondiali di cocaina

L’ex presidente messicano Vicente Fox: “Il gran consumatore sono gli USA perció la guerra alla droga deve essere condotta all’interno degli Stati Uniti” T. Pulsinelli E’ partita la nuova campagna primavera-estate di diffamazione pret-a-porter contro il Venezuela. Stavolta -con le elezioni parlamentari alla vista-

Narcoguerra – Cronache dal Messico dei cartelli della droga

Da Xaaraan – Il blog di Antonella Beccaria Con prefazione di Pino Cacucci, è in uscita per Odoya il libro del giornalista Fabrizio Lorusso intitolato Narcoguerra – Cronache dal Messico dei cartelli della droga: Dal settembre 2014, 43 studenti della scuola normale di Iguala risultano

I NARCOSTATI UNITI D’AMERICA

Da ANARCHISMO C.O.M.I.D.A.D. Pochi giorni fa è arrivata la notizia di un ennesimo record della produzione di oppio in Afghanistan. Non è una sorpresa, dato che dal 2002 ogni anno ha segnato un ulteriore incremento della produzione di papavero da oppio in quel Paese, casualmente

I Quattro Cavalieri, la CIA e l’espresso della coca colombiana

Dean Henderson 10 giugno 2014 Nel 1984, con il vicepresidente George Bush a capo della National Narcotics Border Inderdiction Service (NNBIS), i funzionari statunitensi ignorarono le ripetute occasioni per arrestare Pablo Escobar e Jorge Ochoa, al centro del Cartello di Medellin. I due erano occupati ad

L’OPPIO IN AFGHANISTAN: SALVEZZA E ROVINA

Da  eurasia-rivista.org  Silvia Bettiol :::: 8 aprile, 2014  L’Afghanistan è il Paese che produce attualmente quasi il 93% dell’oppio reperibile nel mercato mondiale. Le origini della coltivazione della pianta da cui è possibile ricavare l’eroina, che viene poi commerciata, datano da prima della guerra fredda

Droga, in Afghanistan soldati-trafficanti. La storia dimenticata della parà italiana

Secondo l’Onu per l’oppio è stato un anno di produzione record, anche nella zona di Kabul, sotto il controllo delle truppe Nato. In Italia è finita in nulla l’inchiesta militare partita dal caso di Alessandra Gabrieli, militare della Folgore diventata tossicodipendente e spacciatrice dopo

Lin Zexu e la guerra dell’oppio

Scritto per Sapore di Cina All’inizio del XIX secolo la Cina è ancora un paese commercialmente chiuso. I tentativi delle potenze europee di accedere ai mercati cinesi sono infatti falliti a più riprese. Nel pieno della frenesia colonialista, l’impossibilità di accedere al mercato cinese suona quasi

Come la CIA e l’MI6 gestiscono il mercato della droga in Afghanistan e perchè non vogliono smettere

L’Agenzia di intelligence estera della Gran Bretagna sta progettando di inviare più spie in Afghanistan per gestire l’industria della droga da $ 100 miliardi di dollari, ha riferito un commentatore politico degli Stati Uniti dice. Gordon Duff, senior editor presso Veterans Today, ha fatto

IL VENEZUELA ABBATTERA’ GLI AEREI DEI NARCOS

7 basi USA in Colombia incapaci di intercettare l’aviazione mafiosa – Credibile l’impotenza a ridurre l’esportazione di cocaina? E’ stata approvata la legge che regolamenta l’uso dello spazio aereo e fissa le procedure contro i voli clandestini delle narcomafie colombiane dedicate all’esportazione della cocaina

BANCHIERI GANGSTER: TROPPO GRANDI PER LA GALERA

DI MATT TAIBBI  www.rollingstone.com Le frequentazioni della HSBC con trafficanti di droga e terroristi. E il modo di farla franca L’accordo è stato annunciato in sordina, appena prima delle vacanze, quasi come se il governo sperasse che la gente fosse troppo impegnata ad attaccare calze

LA DEMOCRAZIA NELL’OPPIO

DI GIULIETTO CHIESA lavocedellevoci.it Nei giorni scorsi ho ricevuto un’informazione molto interessante, direi perfino curiosa, se non fosse che e’ anche tragica. Pare – ma e’ sicuro – che Hamid Karzai, il presidente dell’Afghanistan, nelle ultime settimane abbia segretamente sottoposto i 34 governatori delle

DOSSIER – IL TRAFFICO DI DROGA è CONTROLLATO DAI POTERI FORTI

editoriale a cura dello staff di nocensura.com La notizia dell’aereo legato alla CIA caduto in Messico durante il trasporto di 4 tonnellate di Cocaina deve far riflettere, in modo particolare ci rivolgiamo a coloro che stentano a credere che le più potenti istituzioni possano esser coinvolte in

Gli esperti concordano: La guerra al terrorismo è un racket, la CIA e Wall Street finanziati dal commercio mondiale di droga

di Saman Mohammadi The Excavator Foto delle truppe americane che proteggono i campi di papavero dell’Afghanistan. L’amministrazione Obama ha dichiarato che la “Guerra al Terrorismo” è ufficialmente finita, ma questa mossa rappresenta solo un cambiamento nella terminologia pubblica, e non nella politica ufficiale degli Stati Uniti.

La Russia vieta alla NATO di trasportare eroina attraverso il suo territorio

In occasione del vertice NATO a Bucarest, nel 2008, il Presidente Dmitrij Medvedev aveva proposto di rendere nuovamente disponibili le linee ferroviarie russe per il trasporto da o verso l’Europa delle attrezzature non letali da o in direzione dell’Afghanistan. Il 5 aprile 2012, Aleksandr

Liberalizzare le droghe

C’è un’importante novità nei grandi paesi latinoamericani produttori di droga o centri per il passaggio di quel micidiale prodotto verso gli Stati Uniti. Dopo molti decenni in cui la lotta contro il traffico di droga è stato affidato ad un contrasto guerresco fra trafficanti

La droga fa male. Forse…

Le sostanze stupefacenti fanno male, questo è risaputo. Sicuramente non è raccomandabile strafarsi e mettersi al volante, questo è roba da scimmie ( senza offesa per i primati ). Ma si può azzardare un collegamento tra una straordinaria intelligenza e l’uso di determinate droghe?

Siamo Tutti Drogati e Nessuno lo Dice

di M. Pamio E’ risaputo che le droghe pervadono tutta la nostra società e il loro abuso è dilagante. Le autorità dovrebbero vigilare sulla salute pubblica e invece non solo si girano dall’altra parte incuranti del problema, ma ci speculano sopra guadagnando cifre da

Il ruolo degli USA nel traffico mondiale di droga – Intervista a Sandro Donati

Sandro Donati, esperto di problematiche legate al narcotraffico (è consulente della WADA, agenzia internazionale anti-doping, ed è stato consulente del Ministero della Solidarietà Sociale), è direttore scientifico del progettoNarcoleaks, che raccoglie un gruppo di ricercatori volontari italiani impegnati nel monitoraggio dei dati relativi alla

Gli esperti del narcotraffico e la questione afghana

Da byebyeunclesam Da un’intervista a Sandro Donati, già consulente del Ministero della Solidarietà Sociale, direttore scientifico delprogetto Narcoleaks, che raccoglie un gruppo di ricercatori volontari italiani impegnati nel monitoraggio dei dati relativi alla produzione e al commercio di droga a livello globale. La recente diffusione di

IL RUOLO DI WALL STREET NEL TRAFFICO DI DROGA, SETTORE IN ESPANSIONE

          Immaginate quale sarebbe la vostra reazione se il governo messicano accettasse di pagare 1.400 milioni di dollari a Barak Obama per schierare truppe statunitensi e veicoli blindati a New York, Los Angeles e Chicago per condurre operazioni militari, creare