Disastri Ambientali Archive
Il Lazio delle ecomafie, Legambiente: “Un caso nazionale”
Tra “quinta mafia”, illegalità ambientale e speculazioni, le ecomafie nel Lazio rappresentano un caso nazionale. A denunciarlo è Legambiente che spiega come particolarmente esposti risultino i Comuni all’interno del Parco nazionale del Circeo, Sabaudia e San Felice Circeo in primis. Un’intera area dove si
Fukushima, registrati livelli record di radioattività
2 Agosto 2011 Sono stati riscontrati livelli record di radioattività in corrispondenza della centrale nucleare di Fukushima Daiichi. A renderlo noto è ancora una volta la Tokyo Electric Power (Tepco), società giapponese che gestisce l’impianto, che ieri ha diffuso nuove informazioni sulle radiazioni presenti
Giappone: Fukushima, governo licenzia tre esponenti di primo piano
TOKYO – Il governo giapponese ha licenziato tre funzionari di primo piano, responsabili della politica nucleare e della sicurezza degli impianti. Intanto continuano le fuoriuscite dalla centrale di Fukushima, danneggiata dal devastante terremoto cui è seguito uno tsunami, che hanno colpito
Fukushima, anche a Tochigi trovata carne radioattiva
Continua a estendersi la contaminazione di carne radioattiva. Dalla prefettura di Fukushima arriva alla prefettura di Tochigi dove sono stati riscontrati valori di cesio oltre norma pari a 500 becquerel per chilogrammo causate, con molta probabilità dalle fughe radioattive
Messina, Ponte sullo Stretto: “L’ennesimo annuncio assurdo”
1 Agosto 2011 Il cantiere aprirà a dicembre 2012 per terminare l’opera nel 2018 La società Stretto di Messina comunica il progetto definitivo di quello che è ormai diventato il secondo ‘fantasma’ delle grandi opere italiane dopo la Salerno-Reggio Calabria, il Ponte sullo Stretto
Pesca: 2.1 milioni di tonnellate di merluzzo buttate via
Pubblicato da Nestor Carnevali per EcoBlog La situazione drammatica degli stock ittici dei nostri mari dovrebbe essere ormai sotto gli occhi di tutti, i rapporti sullo stato degli ecosistemi marini danno tutti lo stesso identico responso: stiamo sfruttando troppo una risorsa che di questo
Allarme plastica: dai pesci all’uomo attraverso la catena alimentare
Micro frammenti di plastica prolifererebbero all’interno dei nostri piatti. Lo conferma una ricerca portata avanti da Expedition M.E.D.(Méditerranée en danger). In particolare, presenze “aliene” di origine antropica sono state rinvenute nell’80% circa delle specie marine censite (uccelli compresi) passando
Basilicata ammalata di petrolio, l’acqua è a rischio
Eni e Shell si dividono 1,5 miliardi di euro di profitti l’anno sul petrolio lucano, la Regione incassa solo il 7% di royalties Petrolio e tumori in Basilicata. La Val d’Agri paga con la salute dei suoi cittadini
Dove sono i magistrati che indagano il cromo?
Di Daniele Martinelli | luglio 23, 2011 Riprendo, dunque, la pubblicazione dei post dopo la parentesi dell’insolita ordinanza di cui già sapete e per la quale ho raccolto qualche fondo dai lettori che dopo un’iniziale spinta ha perso vigore. Il blog continua la sua
Un futuro da asfaltare
Marco Cedolin Nella nostra società contemporanea che si ciba di crescita e sviluppo, non esistono processi logici che possano prescindere dall’incremento del Pil, dall’aumento dei consumi, dall’inseguimento di un progresso tanto illusorio nella sua natura quanto devastante nelle sue
Gli alpini alla conquista della Val di Susistan
Giorgio Ballario Dai fasti delle Olimpiadi invernali del 2006 ai tempi bui della militarizzazione di un’intera valle. È la triste parabola della Val di Susa, a due passi da Torino, da secoli storico canale di comunicazione e passaggio
Questi sono i black block
Questi sono i black block Questi sono i black block che da qualche settimana occupano la Maddalena di Chiomonte. Chiunque, dopo avere visto le immagini comprenderà come liberarsi di questa feccia diventi ogni giorno di più una priorità imprescindibile.Quelli che Napolitano e Maroni non
Val di Susa, un Afghanistan in miniatura?
Territorio occupato e sotto controllo militare, la Val di Susa appare sempre più come una sorta di “Afghanistan in miniatura”. Da oggi, 150 alpini della Taurinense saliranno a Chiomonte “per liberare le donne valsusine dal burka della bandiera con il treno crociato, per bonificare
SVELATA LA CENSURA SU FUKUSHIMA
Washington’s Blog Come ho già ripetutamente evidenziato, il governo giapponese, assieme a altri governi e alle compagnie nucleari, hanno nascosto la gravità della crisi di Fukushima. L’Asia Pacific Journal riporta: La rivista finanziaria giapponese più importante, Toyo Keizai,
Ma cosa sta davvero succedendo a Los Alamos, Ft. Calhoun e Fukushima?
Scritto da The American Dream Lunedì 04 Luglio Silenzio atomico: se di Fukushima si parla sempre meno, della situazione critica nelle centrali americane non si parla per niente Ci sono milioni di americani che vorrebbero la verità su quello che sta accadendo ai nostri
LE FONDAZIONI DELL’INGEGNERIA SOCIALE: VIDEO-INTERVISTA A GAVIN MARSHAL
Foundations of Social Engineering con Andrew Gavin Marshall L’origine delle Fondazioni per il controllo sociale. Di Global Research TV Dal rapporto Corbett, 29 giugno 2011: l’autore, ricercatore e Global Research associato Andrew Gavin Marshall si unisce a noi per discutere dei baroni ladri americani del 19 ° secolo e di
ASSASSINIO IN VAL SUSA
DI MIGUEL MARTINEZ Kelebleker In questo blog, non siamo antimilitaristi, nel senso di coloro che se la prendono con la truppa e assolvono i generali. Gli assassini non sono giovani carabinieri confusi, alla guida di mezzi di guerra ingestibili.
CATASTROFE NUCLEARE IMMINENTE IN NEBRASKA?
Negligenza e insabbiamento al reattore di Fort Calhoun DI JOSEPH GIAMBRONE Counterpunch Quando la scorsa settimana ho scritto qualcosa sul reattore del Nebraska circondato dall’alluvione io, come quasi tutti, consideravo la possibilità di un cataclisma assai remota. Dopo aver
TAV: Bugie e Debiti
di C. Guerra Scrivo a tutti coloro che mi hanno conosciuto, e che hanno conosciuto la associazione Materya e il suo impegno per l’ambiente. In Val di Susa c’è una guerra. E nessun telegiornale sta dicendo la verità.
I GUERRIERI DELLA VALLE DIMENTICATA
DI GIANLUCA FREDA blogghete.altervista.org Con un certo trionfalismo e la consueta passione per le cazzate, che sulle sue colonne non mancano mai, questa mattina il sito di “Repubblica” ha dato notizia del nuovo assalto delle forze dell’ordine al presidio
Incidente nucleare negli Stati Uniti
di Mauro Bottarelli Il sussidiario Immagino che i lettori, oggi, si sarebbero aspettati da me un’intemerata contro il suicida atteggiamento dell’Eurogruppo di rimandare a luglio lo sblocco della tranche da 12 miliardi di euro per la Grecia. Spiacente,
LA BANCA SANTANDER DICE NO ALLA DIGA DI SANTO ANTONIO IN BRASILE
Roma, 16 giugno 2011 – La banca Santander, la più grande d’Europa, ha sospeso il finanziamento della controversa diga brasiliana Santo Antonio, a causa dei suoi impatti ambientali. La decisione infligge un durissimo colpo al progetto, contestato in Brasile e da varie parti
CHI SI PRENDERÀ LE BARRE RADIOATTIVE DI FUKUSHIMA?
DI YOICHI SHIMATSU 4th Media Beijing Lo smantellamento della centrale nucleare 1 di Fukushima è ritardato da un solo problema: dove smaltire le barre di combustibile di uranio? Molte di queste sono estremamente radioattive e parzialmente fuse, alcune contengono
BANANE: DALLA PIANTAGIONE ALLA TAVOLA
DI ED HAMER theecologist.org Cosa potrebbe essere più buono di questo frutto presente dappertutto? Ma se non lo comprate dal mercato equo-solidale o biologico, sostiene Ed Hamer, allora state partecipando a un moderno scandalo agricolo. Nelle prime ore del
Ghana: la discarica hi-tech
Autore: Cristiano Nattero e Daniela Napoli Altreconomia.it In Ghana, i bambini bruciano rifiuti elettronici per recuperare preziosi metalli. Pc, stampanti, telefonini arrivano anche dall’Italia, dove smaltirli costa L’acqua della laguna è nera e gorgoglia: difficile credere che questo, fino a pochi anni fa, fosse
IL CANCRO È ORA LA PRINCIPALE CAUSA DI MORTE IN CINA
DI JANET LARSEN http://www.earth-policy.org Il cancro è ora la principale causa di morte in Cina. I dati del Ministero della Salute cinese riporta che le morti per tumori sono quasi un quarto del totale dei decessi in tutto il paese.
Anche la Micronesia nel suo piccolo si arrabbia
Autore: Alberto Zoratti Altraeconomia.it Clima e status legale. Ne hanno parlato alla Columbia Law School in un assolato mercoledì di maggio invitando Michael B. Gerrard, direttore del Center for Climate Change Law ed organizzatore della Conferenza sulle Nazioni insulari minacciate. Perchè il clima non
I custodi dei semi

LE PERDITE SOCIALI E ECONOMICHE CHE CI ASPETTANO
DI EMILY SPENCE Dissident Voice Al momento attuale, molte ricerche ambientali stanno preannunciando future carenze nelle risorse. La lista di queste è lunga e include acqua, petrolio, una varietà di minerali e metalli, così come altri materiali. Ma ancora la maggior parte delle persone
Fukushima, nuove perdite radioattive e allarme fusione
Le ultime notizie dal Giappone confermano che per la centrale nucleare di Fukushima Daiichi la fine della crisi è ancora lontana. La Tepco ha infatti annunciato oggi una nuova consistente perdita di acqua radioattiva dal reattore n. 1, che potrebbe essersi parzialmente
LA GUERRA DELL’ INDUSTRIA CONTRO A NATURA: COSA VOGLIONO DIRCI LE API ?
DI RADY ANANDA globalresearch.ca Mentre le industrie continuano ad inquinare il pianeta intossicandolo con i loro prodotti chimici, scarti e perdite, gli insetti pronubi della Terra eseguono un canto del cigno che non lascia dubbi alla follia della civiltà moderna. La nostra abilità di
Crisi che non fanno notizia
Ci sono crisi di serie A e crisi di serie B. Alcune fanno notizia, altre no. Ecco come. Tratto dal blog: Non chiederci la parola C’è crisi e crisi. Il rapporto sulle crisi dimenticate dai media di Medici Senza Frontiere quest’anno ha scelto un