Davvero c’è bisogno, ancora una volta, di riaprire una discussione fondata sulla contrapposizione tra redditisti e lavoristi?
Sette anni di lavoro in condizioni disagiate hanno portato alla morte un tecnico radiologo di 30 anni: la Cassazione ha riconosciuto il nesso causale.
Per la giornata di lunedì 12 giugno, azienda e sindacato avevano organizzato un referendum tra i lavoratori del Contact Center su 2 accordi a svendere
Sulla riedizione dei voucher il Pd ha organizzato una doppia trappola, economica e politica. Se non funzionerà la prima, scatterà la seconda.
E’ il welfare aziendale.
Il Governo defiscalizza, il lavoratore incassa, l’azienda concede.
E’ veramente così? Tutto il contrario.
Il governo non si da per vinto, ed una volta evitata un’altra campagna referendaria, sta per far rientrare dalla porta, ciò che aveva gettato dalla finestra
Nel 2017 i dati mostrano l'aumento significativo dei licenziamenti disciplinari e un'occupazione trainata dai contratti di lavoro a tempo determinato.
In pieno centro di Milano, la città più pseudo-avanzata d'Italia, si consumano soprusi padronali di stampo ottocentesco.
In una situazione dove gli sconfitti del neoliberismo e della globalizzazione minacciano la rivolta, inizia a diffondersi la proposta di un compromesso.
Rischiamo di continuare ad attendere la minaccia fascista nel forme del 1922 e a non vedere il fascismo che avanza per altre vie.
I lavoratori dopo questo splendido scatto di orgoglio, dopo che con coraggio han votato NO malgrado le intimidazioni, le minacce ed il vero clima di terrore
Il Consiglio d’Europa ha adottato ufficialmente il regolamento che rende più stringenti il monitoraggio dei cosiddetti “minerali insanguinati”.
ll voto certifica una clamorosa protesta affidata alle urne. A Palazzo Chigi incontro a sorpresa tra il premier Gentiloni, Padoan, Delrio e Calenda.
ALITALIA: CGIL CISL UIL AI LAVORATORI, O MANGI QUESTA MINESTRA O SALTI DALLA FINESTRA. BASTA CON LA MARCHIONNIZZAZIONE DEI GRUPPI DIRIGENTI DEI SINDACATI.
Il sistema di lavoro fondato sulla precarietà è una organizzazione violenta e criminale dello sfruttamento e della schiavizzazione delle persone.
“È stato molto facile, naturale, l’amministratore delegato stesso ha finito per ammettere la sua inutilità. Non basta soltanto “eliminarlo”. Prima serve che sia inutile”. Così parla della sua azienda Tomas Björkholm. Consulente nel campo software specializzato in organizzazioni agili. Crisp è un’azienda svedese di
Per studenti e dipendenti ogni anno nascono 40 mila corsi con l'obiettivo di riempire le aule e accedere ai fondi, ma nessuno ne verifica l'efficacia.
A luglio 2015 Paola Clemente, una bracciante di 49 anni di San Giorgio Jonico muore nei campi di Andria. Il marito denuncia l’accaduto e in questi giorni 6 persone sono state arrestate dopo che è emersa la situazione di sfruttamento subita dalle braccianti. Non per responsabilità diretta
Succede alla Sevel, gruppo FCA, dove un operaio dopo ripetute richieste per recarsi in bagno, gli è stata negata la richiesta, e se l'è fatta addosso.
Un pensiero primitivo piuttosto diffuso nella galassia “sovranista” ritiene che la disoccupazione si combatte con la re-distribuzione del reddito.
Lo Shop Center di Valsugana di Pergine in Trentino è ora al centro dell'attenzione a causa di come tratta i propri dipendenti.
I capitolati di appalto non prevedono mai clausole di salvaguardia della forza lavoro, ci si limita ormai al rinvio ai contratti nazionali di riferimento.
Yahoo! Giappone ha deciso di concedere ai dipendenti più tempo libero ma il retroscena drammatico: in quelle zone si muore per il troppo lavoro.
Con l'harakiri della cgil e la sentenza della Cassazione sui licenziamenti sono state date le ultime picconate all'articolo 18.
Bloccati i referendum sui diritti dei lavoratori. A voucher e appalti ci penserà il governo con una legge, ad affossare l'articolo 18 ha provveduto la Corte
Il problema non è solo nelle modalità del funzionamento di tale settore, ma negli stessi presupposti che, a monte, lo hanno determinato e prodotto.
Il caporalato in Italia è una delle forme di sfruttamento lavorativo più presenti e più utilizzate. In Italia lo sfruttamento di uomini, donne e minori, avviene in maggior parte nel settore dell’agricoltura. Altri settori che vedono svettare il caporalato sono: l’edilizia, i servizi domestici
Renee Maltezou reuters.com Sindacati greci protestano per i salari, gli accordi sulle pensioni e per il contratto collettivo del lavoro di fronte al Parlamento ad Atene, in Grecia. foto REUTERS / Alkis Konstantinidis I Greci chiedono al governo di proteggere salari, le pensioni e
Oltre a un aumento delle pene, viene introdotta la confisca dei beni, l’arresto in flagranza e un piano di interventi a sostegno dei lavoratori La Camera ha approvato in via definitiva la nuova legge contro il caporalato, voluta dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina.
In discussione alla Camera la norma che punisce con il carcere fino a sei anni sia i reclutatori illegali, sia i datori di lavoro. Le vittime potranno attingere al fondo antitratta e le aziende coinvolte saranno sottoposte al controllo giudiziario di CRISTINA NADOTTI ROMA
Grida, sdegni, alti lai dei media italioti per la supposta intenzione del governo britannico, dopo il Brexit, di “schedare” i lavoratori stranieri, di “ridurne il numero”, di “togliere agli studenti esteri le borse di studio” (tutte cose smentite da Londra), insomma di mancare di
In caso di dimissioni al dipendente licenziatosi non spetta l’indennità di disoccupazione a meno che non dimostri l’esistenza di cause che rendevano impossibile proseguire il rapporto: tra queste non rientra l’impossibilità di fare carriera. Solo a chi si dimette per giusta causa spetta l’assegno
Se il dipendente, licenziato una prima volta, impugna il licenziamento, durante la causa in tribunale può intervenire un secondo licenziamento per un motivo differente: cosa succede in questi casi? L’azienda può licenziare due volte lo stesso dipendente: lo può fare sia per le medesime
La procura ha indagato per estorsione in concorso continuata e aggravata i due titolari di una ditta di autotrasporti 21 maggio 2016 Disoccupati disperati assunti come autisti anche per un euro l’ora e ospitati in tuguri: con queste accuse la procura di Aosta ha
di Michele Paris La determinazione con cui il governo Socialista in Francia intende smantellare i diritti dei lavoratori si è risolta martedì in una nuova manovra anti-democratica che ha di fatto negato il voto dell’Assemblea Nazionale su un pacchetto legislativo dalle conseguenze enormi. Con