
Democrazia Archive
CONTRO LO STATO MODERNO: LA LIBERTÀ INDIVIDUALE MIGLIORA L’ESISTENZA
di ALESSANDRO VITALE “Liberalismo” è una parola inflazionata. Tutti nell’ultimo decennio del Novecento hanno cercato di crearsi una sorta di capanna confortevole e inattaccabile, definendosi “liberali”: anche coloro che, come nel loro passato – a volte inconfessabile perché speso a difendere ideologie e pratiche
Ma da quando i FINTI Referendum sono una vittoria della Democrazia? Ecco quale sarebbe stato il VERO Referendum Ellenico…
da IL GRANDE BLUFF di Stefano Bassi (mentre tutti fanno il Tifo…in realtà il grafico qui sopra è la vera chiave delle prossime “mani” del Poker Ellenico) Prima di tutto ecco il primo responso dei Mercati al Referendum Ellenico che avrebbe cambiato le sorti dell’Europa
La criminalizzazione della democrazia in uno Stato vassallo saudita
Catherine Shakdam per rt.com Il 16 giugno, lo sceicco Ali Salman, un esponente di primo piano dell’opposizione alla monarchia del Bahrein dominata dai Sauditi, è stato condannato a quattro anni di carcere. La sua condanna rischia di trasformare la rivoluzione “silenziosa” del Bahrein in
LA DISCESA LIBERA DELLA DEMOCRAZIA ITALIANA
Da eurasia-rivista.org Le consultazioni elettorali avranno presto il sapore di una cena per pochi intimi. Nemmeno a livello locale i partiti possono più contare sulla loro vecchia e abbondante platea di elettori: i dati sull’affluenza delle recentissime elezioni regionali –sette regioni al voto spalmate sull’intero
La tecnocrazia contro i cittadini
Da Rinascita – Tutti Parafrasando Marx, la tecnocrazia europea, i vari governanti liberal-liberisti, gli ex comunisti convertiti al Libero Mercato, e i soliti utili idioti che non mancano mai, lamentano che “uno spettro si aggira per l’Europa”. Uno spettro che chiamano “Populismo” e che non
La presunzione dell’Occidente: origine e sostegno del Jihad terrorista
OTTOBRE 16, 2014 Tratto da mcc43 Il rapporto Religione e Politica Weltanschauung in collisione La concezione del Tempo Guerra al terrorismo e strappi al Diritto Internazionale “Non cambieranno il nostro stile di vita” ? ???? Non esiste un fatto religioso allo stato puro, è sempre
Un’altra democrazia
Le comunità curde del Rojava (Siria settentrionale) e una nuova forma di autogoverno popolare. Intervista al presidente dell’UIKI Onlus, Ozlem Tanrikulu. [Anna Lami] venerdì 5 settembre 2014 megachip.globalist.it Commenta di Anna Lami In queste settimane, dopo anni di oblio, la questione curda è tornata
Fine programmata della democrazia: l’ha deciso l’élite
Il brillante autore di questo testo, una sintesi perfetta del peggior sistema instaurato, conclude che la globalizzazione non è di per se cattiva se non avvantaggiasse grazie ad un impianto liberista solo una minoranza. Lo stesso dicasi delle nazioni sovrane, non sono certo di
La democrazia secondo il verbo delle corporation
Poteri . L’esercito degli Stakeholder, 60 a 1 per la finanza Sono 1.700 addetti per un fatturato di oltre 120 milioni di euro l’anno. Non parliamo di una multinazionale, ma dell’esercito di lobbisti che affolla le istituzioni europee a Bruxelles e della quantità di
Quando l’élite bypassa la democrazia
Il nostro tempo può definirsi post-democratico, ora che la #democrazia stessa ha definitivamente abbandonato l’idea secondo cui per sopravvivere essa debba possedere, o per lo meno creare, un consenso popolare. All’élite d’Occidente questo consenso non serve più. L’autodeterminazione dei popoli – legati a doppio
L’avvento del totalitarismo democratico
Il grande saggista e scrittore inglese Aldous Huxley morì cinquant’anni fa, lo stesso giorno dell’assassinio di John F. Kennedy a Dallas. Malgrado il suo pessimismo di fondo sulla natura umana (si legga, a riprova, l’opera principale “I diavoli di Loudun”, in cui i veri
2016, fine della democrazia: il privilegio sarà legge
Si chiama Ttip, Trattato Transatlantico, e se va in porto siamo rovinati. A decidere su tutto – lavoro, salute, cibo, energia, sicurezza – non saranno più gli Stati, ma direttamente le multinazionali. I loro super-consulenti, attraverso lobby onnipotenti come Business Europe e Trans-Atlantic Business Dialogue,
COME LE BANCHE E I GOVERNANTI DISTRUGGONO LE TUTELE
DI ERIC TOUISSANT mondialisation.ca Il crack di Wall Street nell’Ottobre del 1929, l’enorme crisi bancaria del 1933 e il periodo prolungato di crisi economica negli Stati Uniti e in Europa degli anni ’30 portarono il presidente Franklin Roosevelt, e in seguito i governi europei,
NEL MERCATO TRANSATLANTICO LA DEMOCRAZIA E’ SUPERFLUA!
Da Voci Dalla Strada di Alba Kan Un trattato-capestro, da imporre a un’Europa disperata perché devastata dalla crisi. E’ questa la premessa su cui sia gli Usa che l’Unione Europea sperano di concludere entro due anni i negoziati segreti per il Trattato Transatlantico. Obiettivo:assoggettare i governi, per legge, ai diktat delle
La minaccia alla pace in Europa? È la democrazia!
Non solo in Italia, ma ovunque nell’Eurozona, gli Eurocrati serrano le fila intorno al “Consensus Europeo” e tentano di demonizzare le voci dissonanti (e crescenti) degli Euroscettici, calpestando vergognosamente il principio democratico: dal Blog del Telegraph il commento di Janet Daley alla dichiarazione del Ministro degli
L’Italia è una dittatura fiscale proprio perché è una “democrazia”
Posto qui su RC uno dei formidabili scritti dell’amico Giovanni Birindelli. Spero che tutti i lettori possano trovarne motivo di riflessione e approfondimento. In un recente articolo sul suo giornale, The Fielder, il direttore Federico Cartelli attacca senza mezzi termini lo stato di polizia fiscale instauratosi in
Il sistema delle Bolle Papali
Il Sistema delle Bolle Papali costituisce storicamente il fondamento giuridico della nostra attuale schiavitù finanziaria. Perché ha senso parlarne espressamente in questo momento, in cui un papa ha appena annunciato le proprie dimissioni? Perché il precedente storico dell’evento attuale, rappresentato di Celestino V, papa che
COLPO DI STATO IN AMERICA
“Gli americani hanno subito un colpo di stato, anche se esitano ad ammetterlo. Il regime di Washington manca di legittimità costituzionale e giuridica. Gli americani sono attualmente governati da usurpatori secondo i quali l’esecutivo è al di sopra della legge e che la Costituzione
CAPITALISMO, DEMOCRAZIA ED ELEZIONI
Il capitalismo e l’autentica democrazia non hanno mai avuto molto a che fare l’uno con l’altra. Al contrario, la formalità delle elezioni ha operato egregiamente a favore del capitalismo. Dopo tutto, le elezioni hanno raramente posto, figuriamoci deciso, la questione del capitalismo, nel senso
La fine programmata della democrazia
La fine programmata della democrazia 1 – Il potere ha già cambiato di mano I veri padroni del mondo non sono più i governi, ma i dirigenti di gruppi multinazionali finanziari o industriali, e di istituzioni internazionali opache (FMI, Banca mondiale, OCDE, OMC, banche
REPUBBLICA: LA PARTE E IL TUTTO…
Il moderno revival (impieghiamo l’inglesismo con tutta la -cattiva- intenzione) del repubblicanesimo sarebbe confortante se non venisse da dove proviene: dal mondo anglosassone. In effetti, in questo universo culturale ha predominato sempre – nel migliore dei casi- l’ideologia liberale, la quale mette al primo posto, non
Perché l’Italia non è un paese democratico
di: Andrea Iacono – Gli Idioti e Il Potere Sono molteplici i motivi per cui il nostro paese può non essere considerato democratico. La parola Democrazia deriva dal greco ????? (démos): popolo e ?????? (cràtos): potere, ed etimologicamente significa governo del popolo. Le ragioni per cui l’Italia
- 1
- 2