
Crisi economica Archive
Unicredit, aumento di capitale da 13 miliardi. Altri 6500 esuberi entro il 2019

MUTUI: LA TEMPESTA PERFETTA CHE VERRA’!

“La grande scommessa”: È in Arrivo (dall’Italia) la Prossima Grande Crisi Finanziaria ?

Schauble colpisce ancora: la Grecia sta vivendo al di sopra dei propri mezzi

Fallimento neoliberista in Argentina: disoccupazione aumenta del 9,3% rispetto al 2015

La decrescita italiana

La misteriosa scomparsa dei consumi italiani al dettaglio

LA BANCA DI GRECIA: IL SISTEMA SANITARIO È AL COLLASSO, CALA L’ASPETTATIVA DI VITA

La povertà mondiale

La “Grande Depressione” è la nostra, non quell’altra
Industria italiana: “a marzo si schiantano fatturato e ordinativi” (da Rischio Calcolato) . Il calo del fatturato è stato del -1,6% in un mese, quello degli ordinativi – più importante, perché rivela che le industrie avranno meno da fare nel prossimo futuro – di
Poste, il Mef divide le sue quote: il 35% va alla Cdp e il 30% finirà sul mercato
“Ma l’attività di indirizzo e gestione rimarrà in carico al Ministero”, spiega via XX Settembre in una nota 25 maggio 2016 ROMA – Il 35 percento di Poste passa dal Ministero a Cassa Depositi e Prestiti, mentre il restante 29,7% del capitale sarà messo sul
LA BCE AVVERTE: UN’ALTRA CRISI IN ARRIVO
Sarà come i terremoti: non si sa quando e non si sa dove ma è certo che arriverà. Stiamo parlando della prossima crisi che, secondo la Vigilanza europea sulle banche è in arrivo Lo ha annunciato Daniele Nouy membro del Supervisory Board della Banca
Report Istat 2015: un paese in grave crisi sociale stretto fra declino economico, politiche di austerity e riforme strutturali
DA CAMBIAILMONDO ? 24/02/2016 di Andrea Vento (Gruppo GIGA) Il report sulla popolazione italiana 2015 pubblicato venerdì 19 febbraio dall’Istat dipinge uno scenario a tinte fosche, ma drammaticamente fedele, delle condizioni sociali del nostro paese. La crisi economica, che dal 2008 sembra non trovare
La Grecia in rivolta contro l’austerity
Grecia in rivolta da mesi, gli agricoltori bloccano le strade, pensionati e dipendenti pubblici bloccano il paese. La popolazione si ribella all’austerity imposta dalla Troika e ai tagli a sociale, sanità e pensioni. Ma tutto nel silenzio dei media. di Redazione – 17 Febbraio
E’ IL MOMENTO DEL PANICO PER DEUTSCHE BANK?
febbraio 04 ZeroHedge aggiorna il punto sulla questione Deutsche Bank. Il colosso bancario tedesco passa da una crisi all’altra, e nessun cambio di management sembra poter risolvere la situazione. E’ ormai noto da tempo che la banca ha esposizioni enormi verso derivati molto discutibili,
RICHARD KOO: L’INTERA CRISI DELL’EUROZONA È INIZIATA CON UN GIGANTESCO SALVATAGGIO DELLA GERMANIA
Già segnalato da Orizzonte 48, traduciamo questo articolo di 3 anni fa di Business Insider. Il noto economista Koo rintraccia la causa del problema di competitività che affligge il Sud Europa: non la pigrizia dei suoi abitanti – teoria molto in voga e in odore
THE GUARDIAN: ATTENTI ALLA CRISI FINANZIARIA DEL 2016 (CHE CALERÀ IL SIPARIO SULL’EURO)
Il Guardian riprende le considerazioni di Albert Edwards, noto analista presso la borsa londinese, e della Royal Bank of Scotland, sulla situazione finanziaria globale. La caduta dei mercati a inizio anno, la svalutazione delle monete dei paesi emergenti, il crollo del prezzo del petrolio
GRECIA: UN ESPERIMENTO DI CAPITALISMO ESTREMO
DI NICK DEARDEN independent.co.uk La Grecia sta per essere completamente dismessa a favore delle società avide di profitto. L’ultimo piano di salvataggio non ha nulla a che fare con il debito, ma è un esperimento di capitalismo così estremo che nessun altro Stato UE avrebbe
LA BCE SCOPRE CHE IL PROBLEMA È LA FINANZA PRIVATA, NON QUELLA PUBBLICA
Riportiamo qui l’articolo già pubblicato a giugno 2013 sulla significativa relazione di Vítor Constâncio, completamente ignorata dai nostri media, in cui il vice presidente della BCE ammette a chiare lettere come all’origine della crisi dell’eurozona vi siano le incaute esposizioni del settore finanziario privato favorite dalla moneta unica, e
Ecco la verità sui conti di Roma. E’ una città praticamente fallita
Roma è in una situazione catastrofica dal punto di vista finanziario, ce ne parla Patrizio J. Macci in un articolo su Affaritaliani: ” 22 miliardi di Euro di debito al 31 dicembre 2014, milione di euro più milione di euro meno. Questo numero rappresenta
Crescita, Confindustria: “Il Sud tornerà a livelli del 2007 non prima del 2025?
L’ultima edizione del “Check up Mezzogiorno” mette in evidenza i primi segnali di ripresa ma sottolinea che negli anni di recessione gli investimenti sono calati di oltre 28 miliardi l’anno. Il recupero sarà lunghissimo di F. Q. | 28 luglio 2015 Il Sud, dopo
C’è una logica in questa follia: crisi nell’UE e riassetto dell’industria mondiale
di Lucia Pradella La crisi economica mondiale scoppiata nel 2007/8 si sta abbattendo con particolare forza sull’Europa: la situazione greca ne è l’esempio più lampante. A livello europeo, la disoccupazione ha raggiunto percentuali record, i salari reali stanno diminuendo, le diseguaglianze sono alle stelle
“Prestito ponte” alla Grecia è il classico errore del sistema bancario per implodere
Torniamo a menzionare Maurice Allais in quanto inascoltato premio Nobel per l’Economia che aveva già individuato le fallacità del sistema bancario. Il prestito ponte alla Grecia è la classica soluzione del sistema creditizio che, per non esplodere, imploderà nuovamente . Nel suo testo “