La Charity per i senzatetto afferma che “non ha mai assistito a una situazione più angosciante” come durante la crisi del coronavirus. Trafalgar Square di notte è silenziosa e quasi vuota, le solite folle di turisti rumorosi che visitano Londra sono sostituite da gruppi
Il medico che guida la risposta del coronavirus svedese afferma che l’epidemia del paese si sta stabilizzando anche se alla popolazione non è stato ordinato di rimanere a casa. Quasi da sole tra le ricche nazioni europee, le autorità svedesi hanno scelto di non
Quasi tutti i pazienti con coronavirus che avevano bisogno di ventilatori, nel sistema sanitario di New York per aiutarli a respirare sono morti, secondo uno studio. Complessivamente, circa il 20% dei pazienti Covid-19 trattati presso Northwell Health è deceduto e l’88% di quelli sottoposti
Da una nostra lettrice che opera all’interno del settore della sanità, che si firma Rosa Anselmi, riceviamo la traduzione di un autorevole studio pubblicato nel 2017 dall’European Journal of Public Health. Basandosi su una gran mole di dati lo studio analizza l’impatto delle politiche di austerità sulla
L’Italia farà la fine della Grecia? C’è un modo per evitarlo? Il governo italiano sta prendendo le misure adeguate? La crisi che stiamo vivendo è tutt’altro che passata. Non lo è dal punto di vista sanitario e men che meno dal punto di vista
Uno shock puramente esogeno e simmetrico… La maggior parte degli economisti concorda nel considerare la natura dello shock economico legato alla pandemia del Covid-19 sia di offerta che di domanda, a causa dell’arresto forzato della produzione e della perdita di impiego per molti lavoratori –
?Coronavirus, secondo l’infettivologo Matteo Bassetti l’«ipotesi prevalenza in Italia è tra il 12 e il 20%, significa almeno 5-8 milioni di positivi al Covid19». «Fare i test sierologici è importante per mappare la popolazione che è venuta in contatto con il coronavirus. Capire quanto il virus ha circolato. Da alcuni dati preliminari di laboratori, privati,
Il crollo del PIL atteso in Italia ora è dell’ordine del 20% nei prossimi mesi e anche assumendo una ripresa nella seconda parte dell’anno, molte proiezioni del PIL italiano lo riportano indietro rispetto al livello pre-crisi (2007) di quasi un 20%. Una buona parte
Secondo una ricerca condotta dal team di una società Usa con sede a Bitono, il 35 per cento della popolazione è entrata in contatto con il Covid-19 a partire da ottobre, da quando il virus era già in circolo in Italia. Al nord la
E alla fine venne il giorno del nulla di fatto, in questi giorni vi ho risparmiato mille leggende metropolitane sulle possibili ipotesi di accordo nell’ Eurogruppo di oggi, visto che alla fine decide sempre la Corte Costituzionale tedesca, la cui sentenza è attesa per
Quando sono scattate le misure di contenimento del covid-19, il primo impulso è stato quello di cercare un parallelo storico. Meglio il 1914, il 1929 o il 1941? Con il passare delle settimane, però, è emersa chiaramente l’unicità storica dello shock che stiamo attraversando. A