Anarchia Archive

Militarizzazione e conflitto

Agli Stati Uniti di Trump non interessano accordi cui poi devono attenersi ma tirare avanti per la loro strada, regolare i conti con accordi bilaterali.

L’ignoranza delle masse

Sotto il pretesto di essere pratici, molte persone si accaniscono a predicare certe riforme confessando che il loro effetto non può essere che momentaneo.

Già Bakunin ci aveva inquadrato bene, noi italiani

I problemi dell’Italia sono vecchi e datano dalla sua unificazione «mancata» da una cricca corrotta, quella che la assoggettava all’Inghilterra.

I governi devono scomparire

Quei pochi miglioramenti che si possono riscontrare nelle condizioni dei popoli non furono introdotti per cura dei rispettivi governi, ma loro malgrado.

Municipalismo libertario e autogoverno/ Le proposte di Bookchin

La prefazione di Salvo Vaccaro al libro di Murray Bookchin Democrazia diretta. Murray Bookchin è stato uno dei pensatori radicali più influenti del XXsecolo

Perché Non Serve un Presidente

di Gary ‘Z’ McGee Traduzione di Anticorpi.info “E’ risaputo che chiunque brami di governare la gente sia anche – ipso facto – inadatto a farlo. Quelli che riescono a farsi eleggere non dovrebbero in alcun caso governare.” Douglas Adams Per quanto competente, degno o

La rivoluzione anarchica

Renato Souvarine «È stata spesso ripetuta la frase: La rivoluzione sarà anarchica, o non sarà. L’affermazione può sembrare molto “rivoluzionaria”, molto “anarchica”, ma in realtà è una sciocchezza, quando non è un mezzo peggiore dello stesso riformismo per paralizzare le buone volontà ed indurre

Disarticolare il mondo dell’autorità / Paralizzare tutto

È passato un mese dall’attacco incendiario dell’antenna di Zurigo-Waidberg, un mese di silenzio sospetto da parte di media ed autorità. Solo la scorsa settimana sono cominciati ad emergere i primi dettagli, e dai media apprendiamo che l’antenna in questione era nientemeno che il sistema

Rivoluzione Capitalista e Collettivismo

L’unica rivoluzione che possiamo considerare attuata con successo nell’ultimo secolo, a livello globale, è quella capitalista. Il capitalismo sta attuando i suoi programmi superando tutti gli ostacoli, tutte le proteste e mobilitazioni che vorrebbero fermarlo. La rivoluzione capitalista è lenta e graduale in modo

ANARCHIA E MONETA

Cos’è l’anarchia e come si rapporta con l’economia e il sistema monetario? Pochi sanno, a causa della disinformazione, che l’anarchia è un tipo di società strutturato ed orizzontale, che prevede delle leggi è ha un indirizzo economico etico. L’anarchismo è stato il primo ad

La libertà di vivere senza Stato

Questo post, che ha avuto una lunga e doverosa gestazione, vuole una volta per tutte dimostrare come una società possa esistere senza Stato ed essere, proprio per questo motivo, estremamente florida e pacifica. Il post è indirizzato a tutti coloro che, di fronte alla

Perché siamo anarchici?

Francesco Saverio Merlino da Perché siamo anarchici? (1892)_______________________ Nota Questa è la parte finale di un breve opuscolo redatto da Francesco Saverio Merlino durante la sua permanenza a New York. La società futura che egli si augurava e per cui lottava non appare nulla

L’anarchia

Marcel Schwob I Dialogo tra Fedone e Cebete Cebete – Fedone, eri anche tu accanto a Demochole* il giorno in cui venne condotto dalla prigione al supplizio, oppure hai il resoconto di qualcuno? Fedone – Non ero là, Cebete, perché i magistrati avevano proibito ai discepoli

Banditi ed eroi

Da Finimondo «I banditi mi sono simpatici; essi sono i veri rivoluzionari in azione», scrive Emilio Zola. Nessuno di questi facinorosi terribili, i cui nomi avvolti nelle più truci leggende sono accompagnati alle generazioni future con gli epiteti più vituperevoli e con una nota d’infamia,

Anarchía. Ordine senza Autorità

periodicoellibertario Rodrigo Quesada Monge tradusiu editau de Sa Defenza [Nota del Libertario: Grazie alla cordiale solidarietà  dell’autore, che ci ha guidato attraverso una copia di questo libro in circolazione dallo scorso maggio, abbiamo avuto l’opportunità di avvicinarsi ad un lavoro che vogliamo raggiunga il

4 Cose da Non Sapere sull’Anarchia (Aforismi)

di G. ‘Z’ McGee  Traduzione di Anticorpi.info “Nessuno è più schiavo di chi crede erroneamente di essere libero.”  Johann Wolfgang von Goethe  Esistono pochi argomenti controversi e tabù come il concetto di anarchia. Per lo più la gente tende ad evitare il discorso per via di anni

Comuni anarchici in Italia: Urupia

Urupia è una Comune autogestita da liberi cittadini che nel 1995 hanno deciso di cambiare vita e politica, attuando la filosofia anarchica, libertaria. Urupia si trova nel Salento e nasce dai redattori della rivista ‘Senza Patria‘ aiutati da alcuni tedeschi che hanno trasformato Urupia

Soviet ed anarchia

Di Brulotti A proposito di soviet ed anarchia Vecchio di ottant’anni, questo scambio di vedute fra Camillo Berneri, all’epoca già noto “revisionista” anarchico, e Max Sartin, redattore dell’intransigente L’Adunata dei Refrattari, ha mantenuto intatta tutta la sua attualità. I riferimenti storici possono anche invecchiare, il significato

Wolfi Landstreicher – Autorganizzazione Autonoma [trad. ITA]

Di ienadose Riceviamo e pubblichiamo una traduzione in italiano di “Autorganizzazione Autonoma” edita nel 2004 dall’autore statunitense Wolfi Landstreicher. Il testo tratta dell’autorganizzazione autonoma come metodo imperniato, innanzitutto, sul rifiuto della rappresentanza e ispirato alla realizzazione rivoluzionaria di una pratica collettiva fra individui. Individui