Acqua Archive

Emergenza idrica? Annaffieremo i campi con la Coca Cola

Se un extraterrestre ci vedesse, registrerebbe un misto di follia e stupidità che ormai attanaglia gran parte del genere umano.

Emergenza idrica, scarseggia l’oro blu

di Tania Careddu Nel mondo, settecentoquarantotto milioni di esseri umani, uno su otto, non hanno accesso all’acqua potabile e due miliardi e mezzo, un terzo della popolazione globale, vivono senza servizi igienico-sanitari di base. Con la seguente drammatica conseguenza: circa metà delle malattie che

Situazione idrica a Gaza allarmante

La Banca Mondiale ha denunciato il drammatico peggioramento della crisi idrica nella Striscia di Gaza, definendo la situazione nell’enclave palestinese “allarmante”. In una dichiarazione rilasciata la scorsa settimana dalla Banca Mondiale, il funzionario dei servizi igienico-sanitari Adnan Ghosheh ha dichiarato che solo il 10

Inquinamento idrico in aumento nelle grandi città

Uno studio pubblicato dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences lancia l’allarme sull’aumento della contaminazione dei bacini idrici nei quali si approvvigionano le grandi città. Fra il 1900 e il 2005 i sedimenti rilevati nei bacini idrici urbani sono aumentati del 40%

Argentina: Macri regala agli Stati Uniti la terza riserva di acqua dolce del mondo

La denuncia arriva dalla deputata argentina Alcira Argumedo Due basi militari statunitensi saranno installate in Argentina. Gli Stati Uniti con questa mossa hanno l’intenzione di appropriarsi di una delle più grandi riserve di acqua dolce del mondo, con il benestare del presidente Mauricio Macri,

“Una volta qui c’era acqua”. Segno dell’Ora?

Nel villaggio palestinese di Al-Hadidya, a 38 gradi centigradi, manca l’acqua. I militari israeliani l’hanno deviata alla ‘colonia’ giudaica di Ro’i,  meno di un chilometro da lì:  la piscina è piena,  gli innaffiatori girano sui prati all’inglese.  Abu Saker,  il patriarca del villaggio assetato,

Guerra o cooperazione? L’Uzbekistan e la crisi dell’acqua in Asia Centrale

Come mostrato da recenti studi, la situazione idrica in Asia Centrale sembra andare sempre peggio. Al famosissimo caso da manuale chiamato Lago d’Aral, si sono aggiunti altri inquietanti segnali di una futura carenza di acqua per l’intera regione. La catena del Tian Shan, da

Nella Striscia di Gaza si lavora per non rimanere senza acqua potabile

Nella Striscia di Gaza si sta lottando contro il tempo per evitare che la popolazione rimanga senza scorte di acqua potabile, un’eventualità che darebbe il via a una gravissima crisi umanitaria. Le speranze sono riposte in questa fabbrica di desalinizzazione dell’acqua di mare, la

L’acqua non si può imbottigliare: comunità Usa vince contro la Nestlé

Storica vittoria ambientalista nella cittadina dell’Oregon grazie a un referendum contro la costruzione di uno stabilimento industriale pronto a sfruttare le fonti di acqua locali. Un esempio per altri Stati dove la battaglia contro la vendita dell’acqua ai privati è solo agli inizi  

Acqua: autolettura del contatore su internet. Stop consumi presuntivi

Tentativi di lettura del contatore non meno di due volte all’anno, possibilità di comunicazione dei dati sul consumo via chat, telefono o sms. Addio consumi presuntivi dell’acqua e fatturazioni non corrispondenti all’effettivo utilizzo dell’utenza: cambia il sistema di lettura dei contatori dell’acqua che, tra

Allarme pesticidi: trovati nel 63,9% delle acque superficiali

Pesticidi. Il rapporto dell’Ispra: in 4 anni un aumento del 20%. Al Sud dati ancora parziali 09/05/2016 FILIPPO PALA Pesticidi sempre in aumento nelle acque italiane: sono 224 le sostanze diverse individuate nell’ultimo report dell’ISPRA sull’argomento, appena pubblicato, rispetto alle 175 del 2012, ultima

Sarà l’acqua il business del futuro?

Marco Cedolin L’acqua costituisce dal 55 al 70%  del nostro peso corporeo ed è consaputo come l’essere umano possa sopravvivere alcune settimane (fino ad un mese) senza mangiare, ma solamente pochi giorni senza assumere liquidi. L’acqua non è indispensabile solamente per idratare il nostro

LE MEGA-BANCHE DI WALL STREET SI STANNO COMPRANDO L’ACQUA DEL MONDO

Da controinformazione.info Mag 25, 2014 Di Jo-Shing Yang Si sta accelerando una tendenza preoccupante: le banche di Wall Street e i multimiliardari dell’elite stanno acquistando l’acqua in tutto il mondo ad un ritmo senza precedenti. Note mega-banche e colossi d’investimento come Goldman Sachs, JP Morgan Chase,

Acqua bene comune?

Acqua bene comune? Passa al Senato dopo l’ok della Camera, e non senza le solite bagarre (questa volta legittime?), il ddl per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque. Il testo, approvato a Montecitorio con 243 voti a favore, 129 contrari

Acqua gratis per tutti: non si pagherà il “minimo vitale”

Garantiti fino a 50 litri al giorno gratis a persona anche ai morosi che non hanno pagato la bolletta.  Anche chi non ha pagato la bolletta dell’acqua non rischierà mai più di restare “a secco”: ha infatti ottenuto il primo sì alla Camera il

L’acqua costa sempre di più

Di Davide Mazzocco lunedì 7 marzo 2016 Secondo l’Osservatorio Prezzi e mercati di Unioncamere, nel corso del 2015 le tariffe idriche sono aumentate dell’8,5% rispetto al 2014, un aumento quattro volte e mezzo superiore a quello dei prezzi dei servizi gestiti dagli enti locali

Emergenza acqua, quattro miliardi di persone a rischio

di Cristina Amoroso Più di quattro miliardi di persone vivono in condizioni di scarsità d’acqua per almeno un mese l’anno. La carenza di risorse idriche, secondo una nuova analisi dell’Università di Twente (Olanda), pubblicata sulla rivista Science il 12 febbraio, non solo è una

Acqua “privata” in Africa: la lotta della Nigeria contro la Banca Mondiale

15.08.2015 – Il Cambiamento (Foto di wateraid.org) Il nuovo colonialismo in Africa non sta solo derubando il continente delle terre, si sta anche impadronendo delle risorse primarie, tra cui l’acqua. I fondi della Banca Mondiale sono legati a doppio filo alle privatizzazioni e molti

La grande truffa dell’acqua minerale

…oltre alla situazione di degrado cronico degli acquedotti pugliesi, gravi irregolarità nell’erogazione si registrano sul 24% della popolazione in Molise, sul 30% in Sicilia e addirittura sul 45% in Calabria, causate non da “siccità”, ma dal cattivo sfruttamento delle falde e delle condotte colabrodo.

La crisi dell’acqua in Asia Centrale, tra passato e futuro

di londonpiotr Ad ormai dodici anni dalla dissoluzione dell’URSS le conseguenze dello sfaldamento dell’impero comunista continuano a farsi sentire in Asia Centrale. L’Unione Sovietica aveva, seppur con intenti egemonici, un potente effetto regolatore la cui scomparsa rischia di mettere ancora più a rischio il già fragile equilibrio centroasiatico. Le cinque

La verità insostenibile dell’acqua

Il nostro corpo biologico è ricco d’acqua. Il 70% del peso corporeo è costituito da acqua e il 99% di tutte le molecole del corpo sono molecole d’acqua. Tuttavia, viviamo la nostra esistenza, non solo senza rendercene conto ma anche senza averne consapevolezza. La

ASPERATUS E LA RIVOLTA DELL’ACQUA

DI DANILO ARONA carmillaonline.com Me ne rendo conto. E’ troppo facile scriverne in questi giorni. Giuro però che sono molti mesi, almeno sin dai giorni dello tsunami giapponese, che volevo approfondire l’argomento. Quale? All’inizio di quest’anno, durante una cena con amici, una ragazza di

Il miracolo dell’acqua partenopea

di : Antonio Musella  Napoli diventa capitale dell’acqua pubblica Tratto da Micromega  Ci sono dei giorni in cui ritrovi il senso di ciò che si fa. Ritrovi le risposte ai perché di tante contraddizioni, di sacrifici, della passione messa nelle lotte. Il 26 ottobre scorso

Fluoro, Bugie e Acqua Potabile

  dal sito Levi.Mi.it Sareste preoccupati se qualcuno vi dicesse che a vostra insaputa vi è stata somministrata una sostanza tossica, velenosa quanto il piombo, in grado di causare tumori e fragilità ossea e che tra l’altro è il componente principale di alcuni farmaci psicotropi? É ciò che

L’ORO BLU SOTTO LA SABBIA LIBICA CHE FA GOLA ALLE MULTINAZIONALI

Di Alba kan per Voci dalla Strada. Il Cnt, il Consiglio nazionale transitorio libico si appresta a trasferirsi a Tripoli. Nella capitale tutto scarseggia. Moltissimi non hanno cibo e nemmeno più un tetto, l’acqua è diventata più preziosa del petrolio tanto che ormai costa

Oligopolio dell’Acqua e Referendum

  Di Viator Tratto da Anticorpi.info Il video in coda tratta un tema che di questi tempi ci interessa da vicino: il piano con cui una manciata di società private starebbe progettando di assumere il controllo di ciò che il presidente della Nestlè ha