Una sesta regione in Somalia è ormai colpita dalla carestia. Centinaia di persone muoiono ogni giorno, la almeno metà, sono bambini.
Il centro di analisi per la sicurezza alimentare (FSNAU) delle Nazioni Unite si è preoccupato questo lunedi dell’evoluzione della siccità che colpisce il Corno d’Africa, in particolare la Somalia. L’area della carestia reale (più di 2 morti per fame al giorno per ogni 10.000 persone) si estende ad una sesta regione.Decine di migliaia di persone sono già morte e 750.000 erano in pericolo nel breve termine.
Il FSNAU denuncia la risposta alla fame chiaramente insufficiente. A questo ritmo, la fame dovrebbe estendersi ulteriormente nei prossimi quattro mesi. Fino al punto di minacciare la vita di 4 milioni di persone in situazione di crisi. Vale a dire, non solo gli aiuti promessi dalla comunità internazionale rischiano di essere insufficienti, secondo numerose ONG, ma anche che solo il 59% delle somme garantite sono state pagate.