Posted by  on 23, feb, 2013

 Nessun “titolato” economista potrà mai risolvere la questione del debito, nè Mosler con la MMT tanto sbandierata in Italia da Barnard, nè i nobel come STIGLITZ, tanto sbandierato da Grilleggio ( GRILLO-CASALEGGIO) per il semplice fatto che loro non mettono in discussione la riserva frazionaria“normatizzata” nel documento strumentale della F.E.D.: il Modern Money Mechanics. Uno strumento con il quale il popolo americano e di conseguenza i popoli mondiali vengono indebitati. Qui vi alleghiamo 3 video per farvi capire come funziona il Meccanismo Moderno di USURA e soggiogamento dei popoli.
Ultimamente si stanno affacciando alla ribalta varie teorie economiche, pertanto nessuna VERA perchè NON RISOLUTIVA in quanto non nega la riserva frazionaria. Neanche il premio Nobel STIGLITZ ha capito l’origine dei mali.
Lo dicono anche i redattori di Rischio Calcolato.
“(…)Faremmo bene a ricordare il contesto in cui le idee economiche di oggi sono promulgate. Ricordate, Stiglitz è pagato bene dal governo affinché fornisca un peso intellettuale ad argomenti che prevedono il fallimento del mercato e che giustifichino un ampliamento del governo rispetto al mercato(…) condanna la tecnologia , ignorando come il miglioramento tecnologico abbia permesso all’umanità di uscire dalla vita solitaria, povera, brutta e brutale.ppure, Stiglitz sostiene che i miglioramenti tecnologici sono un fallimento del mercato, anche se la maggior parte della transizione dall’agricoltura alla produzione industriale avvenne 20-30 anni prima del 1929. Come molti altri nel mainstream, si concentra su ciò che è visto ignorando gli effetti invisibili — perché questi effetti, dopo tutto, possono essere facilmente inseriti in eleganti modelli econometrici — e trascura molte cose della teoria economica e della storia economica per far funzionare la sua particolare storia.(…)

E’ quindi opportuno che comprendiate come funziona il sistema monetario basato sul DENARO INESISTENTE.

Fonte: http://www.losai.eu/riserva-frazionaria-nessun-economista-la-contesta-neanche-stiglitz-video/

Commenta su Facebook