Rassegna Stampa Controinformazione 29 03 2017 by cogitoergo2011
Benvenuti alla rassegna stampa controinformazione del 29 marzo di Cogito Ergo Sum.
Diamo uno sguardo agli articoli più interessanti di oggi per quel che riguarda l’informazione alternativa sul web
Partiamo da ALTRAECONOMIA, Forze dell’ordine e trasparenza: il decreto Minniti è un’altra occasione mancata, “tolti i “codici di reparto” per gli agenti in divisa. Una misura comunque inutile visto che la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato il nostro Paese per non aver introdotto i codici personali di riconoscimento dopo gli abusi del G8 di Genova. ”
Poi da CONTROPIANO, Grecia. La Ue “aiuta” gli aeroporti, perché ora sono privati, “Un esempio concreto di come funziona l’espropriazione del patrimonio pubblico da parte dell’Unione Europea. Quello che prima era vietatissimo – un aiuto pubblico per ammodernare il patrimonio infrastrutturale pubblico – ora è “normale” perché quel patrimonio è diventato privato ”
Ora un articolo un po’ datato, da IL NODO, blog di Fernando Rossi, “Dentro il sistema, non c’è Speranza..”, un tuffo nel passato del PCI.
Poi su L’OPINIONE PUBBLICA, la notizia del giorno, “Brexit, Theresa May richiede ufficialmente l’attivazione dell’articolo 50 di Lisbona. Via ai negoziati, le repliche dell’UE”
Quindi L’ANTIPLOMATICO, E intanto a Parigi…, articolo sugli ultime rivolte nella capitale francese censurate dalla stampa main stream…
Ed infine da IL RAPPORTO AUREO, un articolo di Francesco Filini, La Russia di Putin si rende indipendente dal sistema bancario internazionale, “la governatrice della Banca Centrale, Elvira Nabiullina, ha infatti annunciato che semmai lo SWIFT dovesse tagliare fuori la Russia, il sistema “sovrano” d’interscambio SPFS eviterebbe il collasso delle banche garantendo l’interascambio.”
Finisce qui la RASSEGNA STAMPA CONTROINFORMAZIONE di oggi, 29 marzo, a cura di Cogito Ergo Sum.
Se volete segnalarci blog e articoli, fatelo nei commenti sotto al video o nell’articolo che troverete nel blog all’indirizzo www. Cogitoergo. It
Un saluto a tutti, a domani