Andrea Degl’Innocenti, giornalista e autore di “Islanda chiama Italia”, ha inviato a Teste Libere un video-messaggio in occasione del convegno “Moneta in rivoluzione – Per soldi a prova di crisi”.

Andrea Degl’Innocenti si occupa da anni di indagare e far conoscere la situazione islandese e la sua lotta contro la finanza. Nel suo libro “Islanda chiama Italia – Storia di un paese che è uscito dalla crisi rifiutando il debito” ha descritto come gli Islandesi hanno vinto la battaglia contro la “socializzazione delle perdite” delle tre grandi banche dell’isola.

Attualmente la battaglia si spinge oltre perché all’Althing, il Parlamento di Rejkiavik, alcuni deputati stanno lavorando su un progetto di riforma monetaria davvero innovativo. La proposta è quella di impedire alle banche private di emettere denaro, impedendo loro di prestare soldi che non hanno in deposito e creando una commissione che stabilisce quanti soldi la Banca Centrale deve stampare e cedere (non prestare) al Governo.

Andrea Degl’Innocenti non ha parlato solo di questo, ma ha voluto rispondere alla tipica domanda che si respira dopo quasi tutte le conferenze. Dopo aver parlato, che cosa noi possiamo fare? Proprio grazie alla collaborazione con il progetto Italia Che Cambia (è un giornale che si occupa come un detective di scovare le attività, associazioni e imprese alternative al sistema economico dominante nel nostro Paese), ci ha spiegato che anche in Italia si può iniziare a combattere il potentato finanziario attraverso delle piccole grandi azioni.
La prima è l’Arcipelago Scec, sigla che significa “solidarietà che cammina”. E’ un buono di proprietà del portatore (non di chi lo emette) che funziona come una moneta complementare nei negozi convenzionati, permettendo al compratore di ricevere sconti. Il grande beneficio, tuttavia, non è lo sconto, ma è l’ancoraggio dei soldi all’economia locale; essendo i soci convenzionati Scec slegati dalla grande distribuzione.
In secondo luogo, esiste il Sardex, una camera di compensazione tra aziende. A dimostrazione dell’efficacia del Sardex c’è il fatto che: “Più di 3000 aziende solo in Sardegna aderiscono a questo circuito”.

Ma lo strumento più potente per sconfiggere la finanza lo possiamo usare tutti i giorni … Guarda il video-messaggio per approfondire.

Commenta su Facebook