La carta Costituzionale russa, come quella di molti altri paesi, non prevede l’estradizione dei propri cittadini. Questo per moltissimi anni è stato un punto di scontro fra l’occidente e la Russia, in particolare con la gran Bretagna. Famoso il caso Litvinenko, ex agente KGB in asilo politico in Inghilterra e avvelenato, almeno secondo i servizi segreti inglesi, da AndreiLugovoi nel 2006. Per anni Londra chiese l’estradizione di Lugovoi, cittadino russo, e per anni ricevette un secco no da Mosca. Appena tre anni prima del caso Litvinenko, la Russia chiese l’estradizione del tycoon Berezovsky e del separatista ceceno Zakayev, in quel caso fu l’Inghilterra a rispedire al mittente le richieste nonostante entrambi non fossero cittadini inglesi e accusati di gravi crimini, tra cui terrorismo.
Ecco l’opinione di Putin, in un video risalente al 2006/2007:
Guardando Putin parlare di Costituzione intoccabile, tornano in mente le riforme costituzionali che il trio Napolitano – Renzi – Draghi decantano tanto:una riforma scritta da una delle peggiori banche d’affari americane, la JP Morgan, che Draghi, ex Goldman Sachs, ripete ogni giorno essere di “vitale importanza” per l’Italia… la domanda a questo punto sorge spontanea: Mr Draghi, Mr Renzi, Mr Napolitano, dobbiamo essere noi a cambiare la costituzione, o voi a cambiare cervello?
Ecco l’opinione di Putin, in un video risalente al 2006/2007:
Guardando Putin parlare di Costituzione intoccabile, tornano in mente le riforme costituzionali che il trio Napolitano – Renzi – Draghi decantano tanto:una riforma scritta da una delle peggiori banche d’affari americane, la JP Morgan, che Draghi, ex Goldman Sachs, ripete ogni giorno essere di “vitale importanza” per l’Italia… la domanda a questo punto sorge spontanea: Mr Draghi, Mr Renzi, Mr Napolitano, dobbiamo essere noi a cambiare la costituzione, o voi a cambiare cervello?
Fonte: PressNews
Commenta su Facebook