di Lucio Sanna

Perchè esiste la necessità di avere Monete Locali ?

Cominciamo col dire che la nostra economia occidentale è basata su sistemi monetari con Monete a Debito, che in questi Sistemi è matematicamente impossibile pagare gli interessi poiché le banche stampano il capitale ma non gli interessi richiesti, che per tante persone ed aziende che riescono ad estinguere il proprio debito obbligatoriamente altrettante sono destinate a fallire, che il debito pubblico è una grande frode ai danni del Popolo ed è stato inventato dai politici solo per fare arricchire i banchieri proprietari della Banca Centrale e della BCE.

Mettiamo in conto anche il fatto che stiamo vivendo una crisi epocale che peggiorerà di molto nei prossimi mesi ed anni, che un’economia sana dovrebbe essere basata su una Moneta a Credito e che i Cittadini dovrebbero poter esercitare la propria Sovranità sullo Stato e quindi sulla propria moneta. Basterebbero queste poche e semplici considerazioni per giustificare la necessità di adottare l’uso di una Moneta Locale Complementarecome rimedio, almeno in parte, alle distorsioni di una moneta/debito quale l’Euro imposta ai Popoli Europei dal Sistema bancario internazionale.

Quali obbiettivi si prefigge una Moneta Locale ?

1) dare maggior potere d’acquisto alle famiglie;

2) dare maggior benessere a tutte le aziende, agli artigiani, professionisti, commercianti che partecipano al progetto (vuol dire più clienti ed i propri clienti che spendono di più)

3) dare finanziamenti senza interessi prima alle aziende e poi alle famiglie che partecipano al progetto, in modo da sganciarle dal sistema bancario ed eliminare tutti i costi bancari;

4) fare pagare meno tasse alle aziende rimanendo in regola fiscalmente e legalmente.

La soluzione consiste nel creare una Moneta Locale ovvero una Moneta che circola solo nella zona in cui è stata creata, nel nostro caso sarà una Moneta Associativa, perchè circolerà all’interno delle aziende e dei consumatori che faranno parte dell’Associazione che creeremo e aziende e consumatori in ogni altra Regione dell’Italia. Ovviamente sempre nel rispetto delle leggi italiane ed europee.

Per questo motivo innanzitutto abbiamo deciso di definire la nostra Moneta Locale BLSBuono Locale di Solidarietà, di dare vita ad un’Associazione ONLUS composta da tutte le aziende ed i consumatori che partecipano al progetto, i BLS gireranno solo all’interno dell’Associazione.

Ecco come si applica concretamente il nostro progetto, che si differenzia leggermente da altri progetti del genere, ma solo perchè ne è un’evoluzione, sperando anche che se avrà successo verrà poi adottato anche da altre Comunità locali.

Veniamo alla fase operativa:

Creiamo un Associazione, che stampa i BLS, supponiamo che l’Associazione funga da Banca, e da questa i consumatori, ricevono gratis 200,00 BLS che valgono €. 200,00, poi, poichè siamo una ONLUS ed abbiamo fatto un patto di solidarietà tra tutti gli associati, i consumatori donano all’Associazione (sotto forma di deposito) €.100,00, in tal modo hanno raddoppiato il potere d’acquisto degli euro che hanno donato. I consumatori fanno la spesa presso le aziende dell’Associazione, per esempio comprano merce per€.100,00, ma la pagano come segue: €.70,00 + BLS 30,00 = €.100,00, ma i 30 BLS li hanno per così dire “pagati” per metà €.15,00, di conseguenza hanno avuto uno sconto del 15%.

Quando i consumatori avranno speso tutti i BLS si rivolgeranno nuovamente all’Associazione per prelevarne degli altri. Ovviamente dovremo fare entrare nell’Associazione anche le aziende fornitrici delle aziende che servono i consumatori, in modo che anche loro abbiano la possibilità di spendere i BLS che ricevono. A loro volta queste aziende compreranno merci all’interno dell’Associazione e creeremo così un circolo virtuoso. Le aziende quando venderanno ai consumatori faranno scontrini pari al 70% della merce venduta, lo scontrino dovrà essere uguale agli euro incassati come se avessero fatto uno sconto del 30%; ugualmente le aziende quando venderanno le merci tra di loro si faranno fatture con lo sconto del 30%, la Moneta Locale non viene contabilizzata; il patto di solidarietà che viene stipulato tra gli associati è che tutti si fanno lo sconto del 30%. Questo è legale. Diciamo pure che in questa fase del progetto l’aiuto dei commercialisti sarà molto prezioso.

Gli economisti hanno verificato, dove esistono le Monete Locali, che queste girano all’interno dell’Associazione 3 volte più veloci della moneta ufficiale; questo vuol dire che dove circola la Moneta Locale il commercio è molto più vivace che nel resto della nazione. L’obbiettivo è allargare sempre di più l’Associazione, in modo che i consumatori potranno comprare tutto ciò che serve a loro e le aziende potranno comprare tutto ciò che serve a loro all’interno dell’Associazione.

Tutte le Associazioni di tutte le Monete Locali Italiane continueranno a crescere, fino a che un giorno si riuniranno e quando tutti i consumatori italiani e tutte le aziende italiane adotteranno la Moneta Locale, i vantaggi saranno evidenti e consistenti per tutti.

Parliamo adesso di cosa fa l’Associazione degli euro che riceve in donazione.

Supponiamo che 100 consumatori donino €.100,00 al mese, l’Associazione incasserà€.10.000 al mese, se saranno 1.000 incasserà €.100.000, se saranno 1.000.000 incasserà €.100.000.000 al mese; bene tutti questi euro verranno prestati senza interessi alle aziende in modo da sganciarle dal sistema bancario entro pochi anni. A questo scopo sarà necessario costituire una Cooperativa Finanziaria (vedi le c.d. MAG, ovvero: Mutua Auto Gestita o “Finanza Etica e Solidale”, di cui faranno parte le imprese della Associazione) introducendo anche alcuni principi di “Finanza Islamica”. Questo permetterà alle aziende di abbassare i loro costi, di diventare più competitive all’esterno dell’Associazione e di abbassare i prezzi a noi consumatori membri dell’Associazione.

Quando le aziende saranno sganciate dal sistema bancario, potremo prestare soldi senza interessi anche ai consumatori e sganciare anche loro dal sistema bancario.

Studieremo anche come acquistare in pianta i prodotti agricoli e come prefinanziare le altre aziende (leggi: acquistare i prodotti in anticipo di mesi, è un modo diverso di investire i propri risparmi) in modo da bloccare il prezzo o avere sconti sui prodotti che acquisteremo alcuni mesi dopo con la nostra spesa familiare; anche questo aiuterà le aziende a non ricorrere al credito bancario.

Pubblicheremo un giornale mensile con l’elenco completo ed aggiornato delle aziende che aderiranno, perchè i consumatori devono sapere dove possono spendere la Moneta Locale; il giornale lo finanzieremo con l’abbonamento e con la pubblicità delle aziende dell’Associazione; il giornale servirà anche per fare vera informazione, diversa da quella taroccata e censurata degli attuali media; tramite il giornale, ma anche in altri modi, porteremo avanti un nuovo modello di società che costruiremo tutti insieme. Potremo informare su tutti i campi: alimentazione, sanità fisica e mentale, cultura, economia, divertimento, crescita personale, e tutto quello che la società chiederà. Potremo occuparci di diete (quelle vere), di come curarci, di come non cadere nelle trappole della pubblicità, di come spendere ed investire i nostri soldi, di come divertirci in modo sano ma anche appagante e al contempo crescere sul piano economico, sociale e culturale.

Ora ricapitoliamo e affrontiamo alcuni dettagli del nostro progetto BLS che prevede quanto segue:

1) creiamo un’Associazione di tipo culturale-ONLUS, con lo statuto dell’Associazione, che chiameremo …………..(denominazione della ONLUS)
2) i soci saranno sia consumatori che aziende (produttori, commercianti, artigiani, piccoli imprenditori, professionisti, ecc…);

3) tutti i soci verseranno una quota associativa annua per coprire le spese dell’Associazione;

4) i soci consumatori riceveranno gratuitamente la Moneta Locale BLS nella misura che loro riterranno sufficiente per il proprio fabbisogno con una cadenza pi ù o meno mensile; la Moneta Locale BLS varrà un euro. La quota associativa che abbiamo al momento ipotizzato sarà di euro 25,00 all’anno, tranne il primo anno che sarà di euro 35,00, perché all’atto dell’iscrizione ci saranno pi ù spese.
Quando un socio si iscrive riceverà copia dello statuto, la tessera di socio e deciderà se firmare il “Patto di Solidarietà”; in tal caso contribuirà a finanziare senza interessi le aziende che accetteranno i Buoni Locali di Solidarietà in parziale pagamento.
La tessera di socio potrà essere di 2 tipi:
– TESSERA BIANCA: il socio non firma il “Patto di Solidarietà”, potrà ricevere al massimo una media di 150 Monete Locali al mese, le aziende accetteranno al massimo il 20% del pagamento in BLS, non avrà accesso ad altri vantaggi;
– TESSERA ORO: il socio firma il “Patto di Solidarietà”, potrà ricevere fino a 300 BLS di media al mese ed una volta all’anno anche di più per acquisti importanti, le aziende accetteranno fino al 30% del pagamento in BLS e avrà accesso anche ad altri vantaggi di cui parleremo più avanti.
In cosa consiste il “Patto di Solidarietà” grazie al quale si contribuirà a finanziare le aziende senza interessi in modo da sganciarle dal sistema bancario?
Il progetto prevede che l’Associazione si appoggerà ad una Cooperativa Finanziaria, tipo MAG (Mutua Auto Gestita), oppure, dove esiste, ad una “Banca Etica” oppure ancora, daremo vita noi stessi ad una Cooperativa Finanziaria. Il Socio che firmerà il Patto di Solidarietà, Tessera ORO, diventerà socio anche della Cooperativa Finanziaria, aprirà un proprio conto personale presso la Cooperativa (in realtà acquisterà quote sociali della Cooperativa Finanziaria), depositerà il 50% in euro della quota di BLS che riceverà dall’Associazione, questi euro aggiunti a quelli di tutti gli altri soci verranno utilizzati per finanziare le aziende senza interessi.
Spiegando meglio: il socio, ogni volta che ritira dall’Associazione, per esempio 200 BLS, deposita sul proprio conto aperto presso la finanziaria euro 100,00, questi soldi verranno usati insieme a quelli di tutti gli altri per finanziare le aziende con prestiti senza interessi.
Gli euro depositati sul proprio conto presso la Cooperativa Finanziaria rimarranno di proprietà del socio che potrà prelevarli quando vorrà. Nella pratica vincolerà i depositi per 10 anni, per consentire alla Cooperativa Finanziaria di finanziare le aziende senza interessi e di ricevere la restituzione del prestito nel giro di alcuni anni. Le aziende, al socio che ha firmato il Patto di Solidarietà e che quindi è titolare della Tessera Oro, consentiranno di pagare il 30% della loro spesa in BLS. Il socio riceverà un vantaggio immediato del 15%, che diventerà del 30% quando ritirerà dopo alcuni anni i suoi depositi (risparmi) presso la Cooperativa Finanziaria.
I depositi saranno infruttiferi almeno per i primi anni.
Perché dopo i primi anni i depositi potranno essere remunerativi?
Perché inizialmente finanzieremo senza interessi i fidi bancari che le aziende hanno presso le loro banche, quando le avremo sganciate dal sistema bancario, potremo cominciare anche a finanziare i loro investimenti, quelli che servono all’azienda per finanziare la ricerca e a fare crescere l’azienda.
Quando un’azienda fa degli investimenti ha come scopo quello di guadagnare di più , in questo caso mi sembra etico che l’azienda divida con i propri finanziatori i maggiori utili.
In questo caso la Cooperativa Finanziaria, quando farà prestiti per gli investimenti, entrerà in partecipazione con l’azienda e questa dividerà i propri utili, e la Cooperativa Finanziaria potrà remunerare i depositi dei finanziatori (principi di Finanza Islamica).
E’ chiaro che esiste un rischio, che quello che l’azienda non guadagni, che perda o che addirittura fallisca, in tal caso anche i soci finanziatori avranno un non guadagno od una perdita, ma questo esiste anche ora con i normali investimenti fatti presso le attuali banche e finanziarie (negli ultimi anni milioni di italiani hanno perso poco, tanto od addirittura quasi tutto). In realtà possiamo ragionevolmente sperare che le aziende, sollevate dall’onere degli interessi bancari, correranno meno pericoli perché saranno più competitive e quindi molto solide e più remunerative.

Prima ho detto che il socio con la Tessera Oro avrà accesso ad altri vantaggi, ora vediamo quali.
Abbiamo calcolato che, quando avremo superato i 2/3000 soci, dalle quote associative di euro 25,00 annui, dopo avere fatto tutte le spese e gli accantonamenti di legge, potremo avanzare circa un terzo della quota versata, questi soldi verranno utilizzati a vantaggio dei soci con la Tessera Oro.
A cosa verranno destinati questi soldi? Ecco alcuni esempi:

1) per pagare gli studi ai figli degli associati che non se lo possono permettere;
2) per pagare cure mediche non passate dal Servizio Sanitario;
3) per recupero tossico dipendenti parenti di associati;
4) per aiuto a parenti anziani di associati in grave difficoltà finanziarie;
5) per pannelli solari ed altre energie rinnovabili;
6) per aiutare sfrattati associati;
7) per aiutare un associato in difficoltà, per la perdita del lavoro o per altri motivi;
8) per molti altri scopi, per esempio concedere microcredito di modesta entità alle famiglie.

Per la comunicazione tra tutti i soci creeremo un sito web dove pubblicheremo l’intero progetto, tutti gli sviluppi che seguiranno, l’elenco delle città e paesi dove i BLS si diffonderanno, l’elenco aggiornato delle aziende associate, in modo che tutti sappiano dove andare a fare la spesa utilizzando i BLS, daremo i particolari dei finanziamenti in corso (nei limiti della legge sulla privacy), in poche parole il sito web sarà la fotografia aggiornata della situazione complessiva e dettagliata della Associazione.

Daremo vita ad una “mailing list” tramite la quale tutti potranno comunicare con tutti, ognuno potrà dare il proprio contributo e potremo discutere in tempo reale dei vari problemi che dovremo affrontare.

Creeremo un giornale cartaceo (il cui contenuto sarà pubblicato anche nel sito web che ne costituirà l’archivio storico) dove pubblicare le notizie vere e non quelle opportunamente modificate o censurate che troviamo nei giornali in edicola e nelle varie televisioni, che fanno solo gli interessi dei loro proprietari.
In questo giornale si potranno trovare informazione vera su tantissimi argomenti, ad esempio :

1) MEDICINA: quello che fanno le multinazionali farmaceutiche a nostro danno, tutti i danni ed i pochi vantaggi delle medicine convenzionali-chimiche, informeremo sulle medicine naturali (che sono molte di più di quello che potete immaginare) e diremo come curare anche le malattie pi ù gravi, insegneremo un nuovo tipo di medicina;

2) PSICHIATRIA: quello che fanno le associazioni degli psichiatri a nostro danno, di come stanno attuando una precisa strategia iniziata nel 1953 (ma in realtà anche da prima) per condizionare e soggiogare tutta la popolazione mondiale, sembra un’affermazione folle, ma potete crederci che è proprio quello che stanno facendo e ve lo dimostreremo. Diremo soprattutto come invece dovrebbe essere la psichiatria, come potrebbe aiutare la gente a liberarsi dai problemi, dai complessi, dalle proprie “paure”, come crescere, come diventare veramente liberi e non pi ù condizionabili dagli psichiatri, dalla stampa, dalla televisione, dalla pubblicità o dalla politica asservita al potere bancario.

3) ALIMENTAZIONE: quello che fanno le multinazionali dell’alimentazione a nostro danno, diremo come i cibi industriali ci fanno ammalare, cosa mettono nei cibi per condizionarci e molto altro. Ma ovviamente parleremo anche di sana alimentazione, di come immettere nella nostra vita una sana dieta alimentare, quella che ci fa stare bene, che non ci fa ammalare, che da più energia fisica e mentale.

Diremo come tutte le diete dimagranti od ingrassanti siano negative ed inutili, ma che la vera soluzione sta in una corretta e sana alimentazione, che fa mantenere il peso giusto ed una buona salute. Ma diremo anche come fare per arrivare a quel risultato, che poi la cosa pi ù importante. Non basta sapere come dobbiamo mangiare, dobbiamo soprattutto sapere come superare i blocchi che ci impediscono di alimentarci correttamente, capire la vera ragione del perché siamo troppo grassi o troppo magri.

4) ENERGIE RINNOVABILI: parleremo di energie pulite, di come impiantarle, delle nuove tecnologie, di come fare gruppo e creare dei minisistemi con energia a basso o quasi nullo costo.

5) PUBBLICITA’: tutti sanno che la pubblicità ha raggiunto dei livelli estremamente sofisticati, di grande impatto sul pubblico, in grado di condizionare pesantemente le scelte di tutti. Impareremo a riconoscere quali metodi vengono usati, di come siamo condizionati, impareremo a difenderci, a valutare il messaggio pubblicitario al dilà delle parole e delle immagini, impareremo noi a scegliere senza pi ù condizionamenti.

6) DECRESCITA: le persone un poco più evolute sanno che non si può continuare a consumare come stiamo facendo ora nel mondo occidentale, che se tutto il mondo consumasse quanto noi non ci sarebbero risorse sufficienti per accontentare tutti. Molti stanno parlando di decrescita, di come ridurre i consumi, alcuni hanno già cominciato, altri ne hanno solo sentito parlare, magari provando un po’ di fastidio. Noi preferiamo parlare di crescita qualitativa, ossia pi ù qualità e meno quantità.

7) LIBERTA’: la libertà, come il potere, non te la regala nessuno, devi lottare per conquistarla, ma soprattutto devi lottare ogni giorno per difenderla e conservarla. Impareremo ad essere veramente uomini liberi, impareremo soprattutto che cos’è la Vera Libertà.

8) NUOVO MODELLO DI SOCIETA’: proporremo un nuovo modello di società, un modello a cui tutti daranno il proprio contributo per costruirlo, non pi ù un modello imposto dall’alto, dai soliti pochi, ma un modello che tutti sentiranno proprio.

Sembra un’utopia, ma si può realizzare. Dobbiamo solo crederci.

 

Questo progetto nasce per esclusivo merito di Casimiro Fumagalli e del sito Mondo Biologico Italiano che ringrazio vivamente.

Lucio Sanna

Fonte: http://sovranidade.org/?p=4181

Commenta su Facebook