Per la prima volta il fondo salva stati (efsf) ha emesso titoli di debito a un tasso negativo per le obbligazioni a sei mesi. E’ quanto reso noto dalla Bundesbank che si occupa di queste operazioni. Il fondo ha collocato 1,5 miliardi di euro a sei mesi a un tasso per un rendimento negativo dello 0,0113%.
Il 19 giugno aveva disposto, invece, 1,5 miliardi di euro a sei mesi a un tasso dello 0,1421%, già in calo rispetto all’ultima operazione. Un tasso negativo significa che gli investitori accettano di farsi rimborsare alla scadenza a una somma inferiore rispetto a quella che hanno prestato nel giorno dell’emissione. A spingere gli investitori a proteggere i propri investimenti è la crisi della zona euro. Paura che ha già portato a emissioni a tasso negativo in Germania e Francia sugli scambi a breve termine, mentre in Italia e Spagna, paesi considerati ad alto rischio, i tassi restano elevati. Anche il Belgio oggi ha emesso per la prima volta titoli di debito a tassi negativi, collocando 1,53 miliardi di euro a -0,016%. Secondo il governatore della banca centralke di Francia, Christian Noyer, pur essendo un fenomeno positivo per gli emittenti, i tassi negativi sono anche il segno di un mal funzionamento dei mercati.
Fonte: Finanza e Mercati, 17 luglio 2012
Tratto da: http://domenicods.wordpress.com/2012/07/18/notizia-storica-emesse-obbligazioni-a-tasso-negativo/