Pubblicato da 

Lo abbiamo conosciuto e ammirato ne Il Miglio Verde. La stazza possente, la voce bassa e profonda, gli occhi gentili. Michael Clarke Duncan è un eccellente attore e una brava persona, che condivide molto del personaggio di John Coffey nella vita vera.

L’attore, nominato all’Oscar proprio per il suo ruolo nel film tratto dal romanzo di Stephen King, è diventato vegetariano tre anni fa e la sua vita è cambiata.

Un tempo piagato da varie malattie e grande mangiatore di carne, Duncan è entrato ora nella schiera dei divi di Hollywood che hanno scelto un’alimentazione priva di carne. Una schiera a cui appartengono già moltissimi volti noti: Woody Harrelson, Forest Whitaker, Brad Pitt, Joaquin Phoenix, Alicia Silverstone, Casey Affleck, Alec Baldwin e tanti altri.

In quest’intervista realizzata per PETA Michael spiega cosa ha fatto scattare, nella sua mente, il famoso “interruttore” e come una dieta priva di carne sia benefica per il corpo e per l’anima, per sé e per gli altri.

“La cosa più bella dell’essere vegetariano, per me, è non fare male a nessuno”.

 

Per Michael, il documentario Meet Your Meat è stato illuminante: “Spendevo migliaia di dollari in carne, ne mangiavo moltissima e me la facevo persino consegnare a casa”, racconta lui, “ma non avevo idea di cosa ci fosse dietro quello che mi finiva nel piatto. Dopo aver visto quel documentario ho svuotato il frigo di tutto il carne e il pesce che avevo e l’ho regalato. Non ne volevo più attorno”.

L’attore, che vive felicemente con sei gatti e due cani, si definisce un grande amante degli animali e ritiene che la sua scelta sia definitiva: “Io amo gli animali. Non credo che sarò mai più in grado di mangiare carne in tutta la mia vita”.

Se qualcuno si chiedesse se la sua impressionante stazza abbia subito un tracollo con il cambio di dieta, la risposta è no.

“Non dico di essere perfetto, ma sono molto, molto più sano di prima. Ho perso alcuni chili in eccesso e sono decisamente più forte. In effetti rifletto su come alcuni tra i più forti e possenti animali al mondo siano, in realtà, erbivori”, ride, “Diciamo che prendo ispirazione da loro”.

Duncan spiega di assumere proteine in quantità più che sufficiente da legumi, cereali, verdura e frutta fresca, da frutta secca e tofu – in maniera del tutto analoga a quella di altri atleti vegetariani e vegan, come Ricky Williams, Mac Danzig e Daniel Bryan, solo per citarne alcuni.

E, da esperto di body building quale è, sfata alcuni miti vecchi di anni.

“Non crediate di dover mangiare queste bistecche giganti per ottenere tutte le vostre proteine. Le proteine che immagazzinate dai legumi, dalla frutta fresca e dalla verdura durano di più, e ne ricaverete più forza di quanta non ne otterreste da un chilo di carne”.

Ecco la sua testimonianza per PETA e, a seguire, il documentario Meet Your Meat.

Nella foto: Duncan nel manifesto PETA (fonte).

Commenta su Facebook