Oggi vogliamo raccontarvi la storia diSidney Winawer, un oncologo famoso in tutto il mondo per i suoi studi. Sidney dirige un laboratorio di ricerca sul cancro a NewYork, uno dei centri più importanti del mondo.
Per decenni ha curato centinaia di pazienti malati di tumore con lachemioterapia, metà dei quali però sono deceduti. Sfortuna volle che tale diagnosi toccò anche alla moglie Joanna. Al nostro oncologo erano ben noti i gravi danni collaterali causati da terapie qualichemio e radioterapia, decise così di non utilizzarle come trattamento per la propria moglie.
Provate adesso ad indovinare quale metodologia ha adottato al posto di queste potenziali “armi chimiche” ?!
Il luminare newyorkese si è affidato alla somatostatina, quella del povero medico italianoLuigi Di Bella, accusato di essere un ciarlatano e suscitare speranze illusorie. Ma – come lo stesso Winawer ha sostenuto nel libro Dolce è la tua voce, pubblicato nel 1998 – l’illusione peggiore è quella della chemioterapia.
Come leggiamo in un noto blog:
La chemioterapia riduce le masse tumorali di dimensione, ma al prezzo di distruggere completamente il midollo e le difese immunitarie dell’organismo, col risultato che quest’ultimo rimarrà debilitato ed esposto ad ammalarsi di nuovo, per anni o anche per il resto della vita.
Le persone non hanno idea di quanto siano tossici questi medicinali, sappiate che aumentando di poco le dosi di una sola seduta di chemioterapia si uccide un cane nel 100% dei casi. L’animale morirebbe per avvelenamento nel giro di pochi giorni: potete controllare voi stessi, la tossicologia è pubblica.
Inoltre, per smaltire questi farmaci occorrono mesi: molto di più della durata di ogni ciclo terapeutico.
Sembra che dopo alcuni anni la moglie morì comunque.
Come molti di voi avranno notato, abbiamo preferito non approfondire oltre questa notizia (contrariamente con quanto fatto in relazione ad altri articoli), lasciando tale compito ai lettori più curiosi. Questo anche perchè in rete vi sono alcune notizie contrastanti riguardo a quanto trattato.