I semi di canapa alimentare oramai si trovano anche nei supermercati. Vediamo quali sono le loro proprietà sia per la salute sia per la bellezza e come si assumono correttamente

I semi di canapa in realtà sono i frutti. Somigliano ai semi di girasole ma non sono croccanti e il sapore ricorda i pinoli, sebbene più dolce e più delicato. Sono una fonte ricca di proteine vegetali e rappresentano un’ottima alternativa alla soia per coloro che sono allergici. Contengono i 10 aminoacidi essenziali e in appena 3 cucchiai di semi di canapa sono contenuti 11 grammi di proteine. Ma le meraviglie dei semi di canapa non finiscono qui: hanno omega- 6 e omega -3 e inoltre l’omega -6 che si rende disponibile è il GLA (acido gamma linolenico) che funge da antinfiammatorio.

Semi di canapa: i benefici

I semi di canapa dunque risultano essere un integratore alimentare naturale a base di proteine facilmente digeribili, grassi essenziali (omega 3 e 6), acido gamma Linolenico ( GLA ), antiossidanti, aminoacidi, fibre, ferro, zinco, carotene , fosfolipidi , fitosteroli , vitamina B1, vitamina B2, vitamina B6, vitamina D, vitamina E, clorofilla, calcio, magnesio, zolfo , rame, potassio, fosforo e gli enzimi.

Vediamo i benefici alla salute che apportano i semi di canapa: aumentano i livelli di energia e il ritmo metabolico, abbassano i livelli di colesterolo LDL nel sangue, abbassano la pressione sanguigna, migliorano la circolazione e la funzione cardiovascolare, migliorano il sistema immunitario, riducono i sintomi della sindrome premestruale e crampi mestruali, riducono l’infiammazione ed i sintomi dell’artrite, migliorano il recupero dei muscoli dopo l’esercizio fisico, riducono la pelle secca e rende i capelli lucidi e setosi, previene le malattie degenerative. Hanno ottimi effetti su eczema e acne, tracheite, otite e sinusite.

Semi di canapa: dove trovarli

I semi di canapa si possono acquistare facilmente in erboristerie, negozi che vendono prodotti alimentari naturali e anche al supermercato. I semi si possono trovare anche sotto forma di olio di canapa usato per condire a crudo nelle varie pietanze. L’olio di semi di canapa può essere usato con impacchi prima dello shampoo per rinforzare i capelli. Comunque i migliori risultati si hanno attraverso l’alimentazione e possono anche essere assunti nella dose di 1 cucchiaino al giorno.

Semi di canapa: le ricette

Ma come si gustano i semi di canapa? Ecco 5 ricette facili: l’hamburger, il formaggio vegano spalmabile, l’insalata mista, tortini di ceci e pesto fatti con i semi di canapa mischiati agli altri ingredienti.

 

Foto | Rawtacular su Pinterest

ecoblog.it

Commenta su Facebook