Venerdì 8 Febbraio 2013, di Debora Billi
Tutto il pianeta senza lavoro. Inclusi gli USA, i maghi della finanza inglese e, udite udite, i tedeschi della Germania felix.
In Rete fa molta impressione il video della distribuzione gratuita di frutta e verdura in Grecia, con conseguente ressa della popolazione. Ma non basta: ad Atene si sta attuando una riduzione di altri 13 mila dipendenti pubblici (la chiamano “la legge Troika”), messi in mobilità e con la prospettiva di restare del tutto senza lo stipendio già ridottissimo entro la fine dell’anno. Purtroppo, però, non è un fenomeno solo greco.
In Gran Bretagna, la Rolls Royce cancella 320 posti, e 940 la Lloyds Bank; la Barclays Bank ne taglia ben 2000 e l’esercito si libera di oltre 5000 soldati. Un ricerca, inoltre, rivela che la finanza inglese taglierà addirittura 43 mila posti di lavoro entro i prossimi sei mesi. Non va granché bene la finanza, evidentemente.
Persino nella Germania felix, poi, la HP licenzia 850 dipendenti (e la Borsa ha festeggiato), mentre la Commerzbank annuncia il licenziamento addirittura di 6000 persone e la Daimler ne taglia 2100 fra Germania e USA. Anche la nostrana Unicredit “fa fuori” 1000 dipendenti tedeschi, la Deutsche Telekom ne licenzia 1200 e 900 la Air Berlin. Anche la Coca Cola conferma 450 esuberi.
E negli States? 1200 persone a spasso nell’Illinois, oltre 500 la Harman e la Food Lion, 700 la Frontier Airlines. Taglia il 20% delle risorse umane la Dreamworks Animation di Steven Spielberg, 600 posti la Boston Scientific, 500 persone la Time Inc., 600 la United Continental e altri 600 la United Airlines. Anche Blockbusters ne elimina 3000.
Dicevamo tempo che fa che è finito il lavoro, e infatti l’emorragia continua.
Foto – Photopin
Segui Crisis su Facebook
Fonte: http://crisis.blogosfere.it/2013/02/lavoro-licenziamenti-e-tagli-a-raffica-intorno-al-mondo.html