Da Rivoluzione Democratica
Nasce la Consulta dei Movimenti
Si è discusso sulla necessità di non commettere errori e danni alla nostra già precaria economia e al nostro popolo, evitando momentaneamente i blocchi stradali.
Gli obiettivi che l’assemblea ritiene più importanti e sensibili sono:
Il blocco dei porti con le merci in ingresso;
I centri commerciali, responsabili della non commercializzazione dei prodotti sardi;
Le raffinerie;
L’occupazione dei comuni sardi, strumento importante per creare un coordinamento logistico e amministrativo e il riconoscimento di questi come unico ponte tra noi e lo stato.
Il coordinamento dei movimenti che prende il nome di Consulta dei Movimentiinvita già da ora gli aderenti, simpatizzanti e cittadini a partecipare a qualsiasi iniziativa promossa. Già da stasera inizia l’occupazione di alcuni comuni e da domani il blocco del porto di Olbia, Golfo Aranci, Oristano, e Porto Torres.