Come dimostra un recente studio, le famiglie a basso reddito americane non possono più permettersi nemmeno di abitare nelle aree metropolitane – e perfino quelle di reddito medio riescono al massimo a sopravvivere. Perfino in un paese in ripresa come gli USA il ritorno alla crescita è stato totalmente sbilanciato: i ricchi si sono ulteriormente arricchiti, mentre la classe media è rimasta schiacciata verso il basso. La compressione del tenore di vita dei lavoratori è il vero dramma odierno, perfino nei paesi sviluppati. Il fatto che questo fenomeno sia così evidente al termine del doppio mandato di un Presidente democratico, la dice lunga sulla politica USA. La classe media americana ha due scelte: la padella o la brace.

Di Michael Krieger, 31 agosto 2015

CI hanno raccontato che dovevamo salvare Borsa azionaria per poter salvare la borsa dell’uomo comune. Be’, i risultati sono arrivati e…

La Borsa azionaria non è mai stata meglio, e la borsa dell’uomo comune non è mai stata così vuota.

Dall’Huffington Post:

I lavoratori a basso reddito e le loro famiglie non guadagnano abbastanza per poter vivere perfino nelle aree metropolitane più economiche, secondo una recente analisi sul costo della vita delle famiglie pubblicata mercoledì.

L’analisi, pubblicata dall’Economic Policy Institute (di orientamento socialista), è l’aggiornamento annuale del Calcolatore del Budget Familiare di questo think tank, che riflette i dati del 2014. Il Calcolatore del Budget Familiare è una formula progettata per determinare il reddito “necessario alle famiglie per potersi permettere un tenore di vita tranquillo ma modesto” in 618 diverse comunità nelle zone che l’istituto di statistica USA definisce come aree metropolitane. La formula utilizza dati collettati dal governo e da alcune organizzazioni non-profit per misurare il costo dell’alloggio, del cibo, della cura dei bambini, dei trasporti e di “altre necessità” come l’abbigliamento e le tasse per famiglie di 10 diverse composizioni in queste specifiche località.

Il Calcolatore del Budget Familiare aggiornato mostra come perfino le aree metropolitane più accessibili nel paese sono al di là della portata di milioni di famiglie americane con un reddito al di sopra della soglia ufficiale federale di povertà. La soglia ufficiale di povertà per famiglie composte da due genitori e due figli nel 2014 era di 24.000 dollari, secondo l’EPI. Ma l’area metropolitana più economica del paese per una Famiglia di questo tipo è Morristown, nel Tennesee, dove una famiglia ha bisogno di un reddito di 49.114 dollari, secondo il calcolatore dell’Economic Policy Institute.

L’Economic Policy Institute stima inoltre che i lavoratori con salario minimo – che praticamente ovunque guadagnano meno del livello di povertà federale – non guadagnano abbastanza per permettersi di abitare decorosamente in alcuna delle comunità considerate, anche se sono single e senza figli. Il think tank fa notare che questa statistica include anche i lavoratori a salario minimo che vivono nelle città o negli stati dove il salario minimo è più alto del minimo federale di 7,25 dollari all’ora, equivalenti a 15.080 dollari all’anno per un lavoratore a tempo pieno.

Perfino le famiglie con un reddito più vicino alla media dei guadagni non hanno i mezzi per mantenere un adeguato tenore di vita. Il reddito medio di una famiglia statunitense era di 51.939 dollari nel 2013 – l’ultimo anno per cui questo dato è disponibile – non molto più alto del costo della vita nella zona di Morristown, relativamente a buon mercato.

Dov’è il nostro eroe quando abbiamo bisogno di lui?

Fonte: http://vocidallestero.it/2015/09/04/la-ripresa-per-oligarchi-gli-americani-a-basso-reddito-non-possono-permettersi-di-abitare-nelle-aree-metropolitane/

Commenta su Facebook